Ci siamo, l’estate \u00e8 dietro l’angolo e come ogni anno la stragrande maggioranza degli italiani partir\u00e0 in direzione balneare. Meta preferita in Italia la bellissima Isola d’Elba<\/strong> mentre per i viaggiatori di tutto il mondo la localit\u00e0 pi\u00f9 prenotata risulta essere l’isola greca Santorini<\/strong>. Questo \u00e8 quanto emerge dalla classifica “Summer Vacation Value Report 2018” redatta dal sito per la prenotazione e recensione di viaggi TripAdvisor.<\/strong><\/p>\n Gli italiani che viaggeranno rimanendo sulla nostra penisola<\/strong> sceglieranno in maggioranza dell’Isola d’Elba, seguita dalla localit\u00e0 pugliese Ugento (la regione Puglia \u00e8 presente nella classifica con altre due localit\u00e0, rispettivamente al settimo e all’ottavo posto: Porto Cesareo e Vieste) San Vito lo Capo in Sicilia (4), Villasimius in Sardegna (5), Ricardi in Calabria (6) e l’Isola d’Ischia in Campania completano la classifica. Il mar Tirreno risulta il pi\u00f9 richiesto presentando in classifa 6 localit\u00e0 su 10.<\/p>\n Gli italiani apprezzano per\u00f2 anche recarsi all\u2019estero<\/strong>. Le mete marine restano sempre le pi\u00f9 amate, con l\u2019isola greca Santorini al primo posto, seguita da Ibiza e Creta in seconda e in terza posizione. Risultano in classifica non anche alcune citt\u00e0 metropolitane come Londra e Parigi e New York che si posizionano dal settimo al nono posto. Completano la classifica localit\u00e0 balneari quali: Maiorca al quarto posto e Formentera al sesto (Spagna), Rodi in Grecia al quinto e chiude Malta al decimo posto.<\/p>\n Il Report<\/strong> dichiara che i viaggiatori che sceglieranno le mete italiane per le loro ferie risparmieranno circa il 35%<\/strong> a confronto dei viaggiatori che opteranno per un viaggio fuori confine. Una percentuale che mostra chiaramente come viaggiare in Italia non sia proibitivo, se ci si muove con i tempi giusti e con gli strumenti adeguati.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n <\/br>
Rimini e Riccione, in rappresentanza dell’Emilia Romagna, occupano il terzo ed il nono posto. Essa risulta la seconda regione per numero di localit\u00e0 in classifica.<\/p>\n
\nFonte: CODICI: <\/p>\n