{"id":138597,"date":"2018-06-01T03:02:30","date_gmt":"2018-06-01T01:02:30","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/06\/01\/3240-energia-parte-il-gruppo-d-acquisto-delle-associazioni-dei-consumatori-html\/"},"modified":"2018-06-01T03:02:30","modified_gmt":"2018-06-01T01:02:30","slug":"3240-energia-parte-il-gruppo-d-acquisto-delle-associazioni-dei-consumatori-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/06\/01\/3240-energia-parte-il-gruppo-d-acquisto-delle-associazioni-dei-consumatori-html\/","title":{"rendered":"Energia: parte il gruppo d\u2019acquisto delle Associazioni dei Consumatori"},"content":{"rendered":"
\n
\"Energia:<\/div>\n
\n

In vista del passaggio dal mercato tutelato al mercato libero, le Associazioni fanno rete contro il rischio di speculazioni<\/p>\n<\/div>\n

\n

Le Associazioni dei consumatori: Codici, Aiace, AECI e Primo Consumo hanno siglato l\u2019Accordo per la creazione del Gruppo Di Acquisto di energia a tutela del consumatore. Si tratta di una rete di protezione al fine di tutelare i consumatori dal rischio speculazioni.<\/p>\n

Infatti, a partire dal 1\u00b0 luglio 2019, il consumatore si ritrover\u00e0 davanti alla scomparsa del mercato tutelato dell\u2019energia, che attualmente coesiste con il mercato libero. Appurato che circa il 90% degli italiani non \u00e8 consapevole di quanto spende, di quali siano le voci dei costi in bolletta o di come diminuire i consumi, risulta chiaro di come si stia per aprire un terreno fertile per gli speculatori.<\/p>\n

Da un questionario promosso da Codici emerge che solo il 30% dei clienti sia a conoscenza della fine della tutela e quasi un terzo del campione sostanzialmente non sa quanto spende di elettricit\u00e0 e gas. La maggior parte delle persone non sa quanto costa un kWh o non \u00e8 a conoscenza dei propri consumi. Ben l\u201980% degli utenti non sa in quale mercato dell\u2019energia si trova, il 70% non sa quali siano le differenze tra mercato libero e tutelato, il 55% non sa che il 1\u00b0 luglio 2019 ci sar\u00e0 il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero e cosa questo comporti e l\u201981% dei rispondenti si sente spaesato nel dover scegliere tra pi\u00f9 di 500 operatori esistenti sul mercato.<\/p>\n

Con lo scenario che si prospetta, solo l\u2019unione delle Associazioni in un gruppo di acquisto pu\u00f2 rappresentare una soluzione per il consumatore di energia e gas contro le pratiche commerciali scorrette e i contratti non richiesti, o nei confronti di tutte quelle modalit\u00e0 attraverso cui verranno proposte offerte sconvenienti, con il preciso intento di accompagnare in piena trasparenza e garanzia il consumatore verso il mercato libero.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Energia: parte il gruppo d\u2019acquisto delle Associazioni dei Consumatori<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

In vista del passaggio dal mercato tutelato al mercato libero, le Associazioni fanno rete contro il rischio di speculazioni Le Associazioni dei consumatori: Codici, Aiace, AECI e Primo Consumo hanno siglato l\u2019Accordo per la creazione del Gruppo Di Acquisto di energia a tutela del consumatore. Si tratta di una rete di protezione al fine di […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144325,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-138597","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/pigmento-per-tatuaggi-vietato-dal-ministero-1.jpg",900,642,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/pigmento-per-tatuaggi-vietato-dal-ministero-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/pigmento-per-tatuaggi-vietato-dal-ministero-1-300x214.jpg",300,214,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/pigmento-per-tatuaggi-vietato-dal-ministero-1-768x548.jpg",640,457,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/pigmento-per-tatuaggi-vietato-dal-ministero-1.jpg",640,457,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/pigmento-per-tatuaggi-vietato-dal-ministero-1.jpg",900,642,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/pigmento-per-tatuaggi-vietato-dal-ministero-1.jpg",900,642,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"In vista del passaggio dal mercato tutelato al mercato libero, le Associazioni fanno rete contro il rischio di speculazioni Le Associazioni dei consumatori: Codici, Aiace, AECI e Primo Consumo hanno siglato l\u2019Accordo per la creazione del Gruppo Di Acquisto di energia a tutela del consumatore. Si tratta di una rete di protezione al fine di…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138597","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138597"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138597\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144325"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138597"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138597"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138597"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}