{"id":138593,"date":"2018-06-01T03:02:18","date_gmt":"2018-06-01T01:02:18","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/06\/01\/3238-codici-la-gestione-delle-autostrade-in-italia-e-fuori-controllo-html\/"},"modified":"2018-06-01T03:02:18","modified_gmt":"2018-06-01T01:02:18","slug":"3238-codici-la-gestione-delle-autostrade-in-italia-e-fuori-controllo-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/06\/01\/3238-codici-la-gestione-delle-autostrade-in-italia-e-fuori-controllo-html\/","title":{"rendered":"Codici: La gestione delle autostrade in Italia \u00e8 fuori controllo"},"content":{"rendered":"
\n
\"Codici:<\/div>\n
\n

Querelle sulla paternit\u00e0 della tecnologia “Tutor”<\/p>\n<\/div>\n

\n

La notizia secondo la quale la Societ\u00e0 Autostrade per l\u2019Italia \u00e8 accusata di aver copiato l’invenzione del brevetto Craft sui tutor dall’azienda toscana, \u00e8 solo l\u2019ultima di una serie di vicende che stanno segnando in negativo la storia della gestione delle Autostrade, ormai costellata di atti scandalosi e fuori controllo fino al paradosso.<\/p>\n

Nelle autostrade italiane, le colonnine per il controllo elettronico della velocit\u00e0 sono state spente in attesa che la querelle giudiziaria si concluda. Questa sembrerebbe l\u2019unica azione che pu\u00f2 fare la societ\u00e0 Autostrade oggi, dopo aver visto respinta l\u2019istanza alla Corte d\u2019Appello di Roma, che il 10 Aprile scorso aveva condannato Autostrade per l’Italia (Aspi) per aver contraffatto l’invenzione dell’azienda toscana del 1999, che misura la velocit\u00e0 media delle auto tra due punti.<\/p>\n

\u201cLa disattivazione dei tutor mette in serio pericolo la sicurezza degli automobilisti \u2013 ha dichiarato il Segretario Nazionale di CODICI Ivano Giacomelli<\/strong> – e la condanna di Autostrade rappresenta un fatto gravissimo perch\u00e9 dobbiamo prendere atto che la gestione di questa societ\u00e0, oltre ad avere molti punti oscuri, come evidenzia il dossier realizzato dalla nostra Associazione CODICI<\/strong>, \u00e8 ormai totalmente fuori controllo e non garantisce il rispetto della pi\u00f9 basilare regola del codice della strada, la velocit\u00e0 appunto\u201d. \u201cInoltre \u2013 prosegue il Segretario Nazionale di CODICI \u2013 stiamo andando incontro al periodo estivo che porter\u00e0 una maggiore esposizione al rischio con milioni di italiani in vacanza che percorreranno le Autostrade\u201d. \u201cNon meno importante \u2013 ha concluso Giacomelli \u2013 il pagamento del pedaggio che paghiamo dovrebbe significare pi\u00f9 sicurezza e invece continuiamo a veder lievitare di anno in anno il costo al casello autostradale, anche se a questo non corrisponde un miglioramento del servizio delle autostrade\u201d.<\/p>\n

La situazione generale delle autostrade in Italia appare dunque enormemente compromessa, legata a doppio filo alla politica, in alcune Regioni in cui le concessioni sono pubbliche e strettamente connessa ad aziende come Gavio e Benetton, in quelle Regioni in cui la scelta \u00e8 ricaduta sulle concessionarie private.<\/p>\n

Ad ogni modo appare chiaro, facendo un quadro della situazione, come il settore rappresenti un miniera d\u2019oro dal momento che gli aumenti tariffari dei pedaggi non sono proporzionali alla manutenzione del sistema autostrade, che dagli anni \u201980 ha praticamente smesso di crescere.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Codici: La gestione delle autostrade in Italia \u00e8 fuori controllo<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Querelle sulla paternit\u00e0 della tecnologia “Tutor” La notizia secondo la quale la Societ\u00e0 Autostrade per l\u2019Italia \u00e8 accusata di aver copiato l’invenzione del brevetto Craft sui tutor dall’azienda toscana, \u00e8 solo l\u2019ultima di una serie di vicende che stanno segnando in negativo la storia della gestione delle Autostrade, ormai costellata di atti scandalosi e fuori […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144329,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-138593","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/distribuzione-gas-istruttoria-dellantitrust-nella-provincia-di-genova-1.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/distribuzione-gas-istruttoria-dellantitrust-nella-provincia-di-genova-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/distribuzione-gas-istruttoria-dellantitrust-nella-provincia-di-genova-1-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/distribuzione-gas-istruttoria-dellantitrust-nella-provincia-di-genova-1-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/distribuzione-gas-istruttoria-dellantitrust-nella-provincia-di-genova-1.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/distribuzione-gas-istruttoria-dellantitrust-nella-provincia-di-genova-1.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/distribuzione-gas-istruttoria-dellantitrust-nella-provincia-di-genova-1.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Querelle sulla paternit\u00e0 della tecnologia “Tutor” La notizia secondo la quale la Societ\u00e0 Autostrade per l\u2019Italia \u00e8 accusata di aver copiato l’invenzione del brevetto Craft sui tutor dall’azienda toscana, \u00e8 solo l\u2019ultima di una serie di vicende che stanno segnando in negativo la storia della gestione delle Autostrade, ormai costellata di atti scandalosi e fuori…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138593","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138593"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138593\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144329"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138593"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138593"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138593"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}