{"id":138580,"date":"2018-05-30T03:02:30","date_gmt":"2018-05-30T01:02:30","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/30\/3229-spiagge-libere-ma-non-senza-regole-anzi-html\/"},"modified":"2018-05-30T03:02:30","modified_gmt":"2018-05-30T01:02:30","slug":"3229-spiagge-libere-ma-non-senza-regole-anzi-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/30\/3229-spiagge-libere-ma-non-senza-regole-anzi-html\/","title":{"rendered":"Spiagge libere ma non senza regole, anzi!"},"content":{"rendered":"
\n
\"Spiagge<\/div>\n
\n

Codici: quali sono i diritti e i doveri dei consumatori?<\/p>\n<\/div>\n

\n
Ogni anno si ripropone un problema per il consumatore bagnante: nonostante la nostra penisola sia costituita da chilometri e chilometri di costa, perch\u00e9 \u00e8 diventato cos\u00ec difficile trovare una spiaggia libera? E’ giusto pagare per accedere alla battigia?<\/div>\n
Cerchiamo di fare chiarezza e capire quali sono i diritti e i doveri dei consumatori<\/strong> sulle spiagge.
La legge, innanzitutto, stabilisce che il lido del mare e la spiaggia fanno parte del demanio marittimo dello Stato<\/strong> e per questo motivo sono beni inalienabili, inespropriabili e destinati alla collettivit\u00e0.<\/p>\n

La battigia<\/strong>, ovvero la striscia di sabbia contro cui si infrangono le onde, che si estende per circa 5 metri dal limitare del mare, \u00e8, per legge, libera. Tutti possono camminare, sedersi e sdraiarsi sulla battiglia, ma nessuno deve occuparla con oggetti ingombranti quali ombrelloni, sedie o lettini, nemmeno lo stabilimento balnerare.<\/p>\n

Le spiagge libere<\/strong> sono prive di costrizioni commerciali ma sono paradossalmente pi\u00f9 regolate rispetto a quelle in concessione.
In tutte le spiagge libere, salvo eccezioni, \u00e8 vietato<\/strong>:<\/p>\n

-giocare a pallone, racchettoni o qualsiasi altro gioco che possa disturbare gli altri bagnanti;<\/p>\n

-l’accesso degli animali in spiaggia nella maggior parte dei casi e, se concesso, non si deve permettere agli animali di scorrazzare liberamente, ma occorre tenerli con guinzagli;<\/p>\n

-l’utilizzo di radio<\/strong> e ogni altro mezzo ad alto volume che disturbi la tranquillit\u00e0 degli altri;<\/p>\n

-abbandonare i rifiuti<\/strong> sulla spiaggia senza gettarli negli appositi contenitori.<\/p>\n

Le novit\u00e0 introdotte quest’anno<\/strong>, dall’ordinanza 83\/2018: \u201cStagione balneare 2018. Norme e disposizioni per il litorale marittimo\u201d sono:<\/p>\n

-Nei confronti degli stabilimenti balneari l\u2019ordinanza prevede la possibilit\u00e0 di restare aperti fino alle 2.00 di notte<\/strong> \u201cper la somministrazione di alimenti e bevande\u201d solo se autorizzati espressamente ma \u201cfermo restando l\u2019obbligo di assicurare servizio di salvataggio o, in assenza di esso, esporre in modo visibile a tutti apposito avviso di assenza del servizio di assistenza alla balneazione\u201d.<\/div>\n

\u00a0<\/div>\n
– Oltre al diritto di accedere per qualsiasi stabilimento \u201cal fine di raggiungere la fascia di 5 metri della battigia, anche ai fini della balneazione\u201d, viene disposta la realizzazione dei varchi tra gli stabilimenti balneari<\/strong>.<\/p>\n

-i gestori devono \u201cdelimitare l\u2019arenile in concessione con materiali ecocompatibili e facilmente e rapidamente rimovibili non saldamente ancorati al suolo.<\/p>\n

-Registrata regolamentazione di “spiaggia adibita ai cani<\/strong>“.<\/p>\n

Il consumatore, quindi, deve sapere che gli stabilimenti balneari che ne impediscono l’accesso o richiedono un pagamento, commettono un illecito afferma Luigi Gabriele<\/strong> e ci\u00f2 andrebbe segnalato alla Polizia Municipale<\/strong>, corpo competente in materia.<\/p>\n

L’Associazione Codici<\/strong> resta a disposizione di tutti i consumatori al numero 06.55301808.<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Spiagge libere ma non senza regole, anzi!<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Codici: quali sono i diritti e i doveri dei consumatori? Ogni anno si ripropone un problema per il consumatore bagnante: nonostante la nostra penisola sia costituita da chilometri e chilometri di costa, perch\u00e9 \u00e8 diventato cos\u00ec difficile trovare una spiaggia libera? E’ giusto pagare per accedere alla battigia? Cerchiamo di fare chiarezza e capire quali […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144339,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-138580","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bollette-a-28-giorni-la-sentenza-sui-rimborsi-slitta-ancora-1.jpg",2000,1000,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bollette-a-28-giorni-la-sentenza-sui-rimborsi-slitta-ancora-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bollette-a-28-giorni-la-sentenza-sui-rimborsi-slitta-ancora-1-300x150.jpg",300,150,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bollette-a-28-giorni-la-sentenza-sui-rimborsi-slitta-ancora-1-768x384.jpg",640,320,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bollette-a-28-giorni-la-sentenza-sui-rimborsi-slitta-ancora-1-1024x512.jpg",640,320,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bollette-a-28-giorni-la-sentenza-sui-rimborsi-slitta-ancora-1-1536x768.jpg",1536,768,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bollette-a-28-giorni-la-sentenza-sui-rimborsi-slitta-ancora-1.jpg",2000,1000,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Codici: quali sono i diritti e i doveri dei consumatori? Ogni anno si ripropone un problema per il consumatore bagnante: nonostante la nostra penisola sia costituita da chilometri e chilometri di costa, perch\u00e9 \u00e8 diventato cos\u00ec difficile trovare una spiaggia libera? E’ giusto pagare per accedere alla battigia? Cerchiamo di fare chiarezza e capire quali…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138580","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138580"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138580\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144339"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138580"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138580"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138580"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}