{"id":138576,"date":"2018-05-30T03:02:18","date_gmt":"2018-05-30T01:02:18","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/30\/3227-spese-mediche-all-estero-cosa-e-possibile-detrarre-html\/"},"modified":"2018-05-30T03:02:18","modified_gmt":"2018-05-30T01:02:18","slug":"3227-spese-mediche-all-estero-cosa-e-possibile-detrarre-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/30\/3227-spese-mediche-all-estero-cosa-e-possibile-detrarre-html\/","title":{"rendered":"Spese mediche all'estero. Cosa \u00e8 possibile detrarre?"},"content":{"rendered":"
\n
\"Spese<\/div>\n
\n

Cosa \u00e9 possibile detrarre dalle spese mediche all’estero?<\/p>\n<\/div>\n

\n

Nel settembre 2017, per motivi di salute, sono stata costretta a sottopormi ad una serie di accertamenti medici in Francia. Si chiede sapere se \u00e8 possibile detrarre le spese sostenute per la visita, il trasporto ed il soggiorno.
I contribuenti che nel corso del 2017 hanno affrontato spese mediche all\u2019estero possono godere di alcune agevolazioni in sede di dichiarazione dei redditi. Vediamo nel dettaglio quali.
Diverse tipologie di spesa – Nella gran parte dei casi, le spese mediche che sono state sostenute all\u2019estero seguono lo stesso regime di quelle affrontate in Italia. <\/p>\n

Conservando dunque la documentazione rilasciata dagli specialisti (siano esse ricevute, scontrini, ecc.) \u00e8 possibile accedere alla detrazione del 19%, al netto della franchigia di 129,11 euro.
Si faccia attenzione per\u00f2 a non confondere le spese mediche con quelle accessorie! <\/p>\n

Spese mediche e spese accessorie – Le spese mediche infatti fanno capo alle spese affrontate per la visita vera e propria, nonch\u00e9 ai farmaci che vengono acquistati a fini terapeutici, a eccezione di quelli c.d. \u201cda banco\u201d e quelli \u201cda automedicazione\u201d che vengono oramai commercializzati anche nei supermercati e in vari esercizi commerciali; le spese accessorie invece riguardano tutta una serie spese che fanno da cornice alla spesa medica ma che non danno diritto all\u2019agevolazione, quali le spese di soggiorno e trasporto. <\/p>\n

Pertanto, nel caso di specie la contribuente potr\u00e0 portare in detrazione la spesa sostenuta per la visita stessa ma non potr\u00e0 godere di alcuna agevolazione per le spese affrontate per il viaggio ed il soggiorno, poich\u00e9 rientranti nella categoria di quelle accessorie. <\/p>\n

Di seguito si fornisce un esempio<\/p>\n

Supponiamo che la contribuente abbia sostenuto spese per 2.000 euro, di cui: euro 600 per le visite, euro 400 per il viaggio ed euro 1.000 per il soggiorno.
L\u2019unico importo che si potr\u00e0 presentare in sede di dichiarazione \u00e8 quello relativo alle visite, quindi euro 600, che si andr\u00e0 a sommare alle altre spese mediche che la contribuente avr\u00e0 sostenuto nell\u2019anno. Non potr\u00e0 invece detrarre n\u00e9 le spese per il viaggio (euro 400) n\u00e9 quelle per il soggiorno (euro 1.000). Si ricorda che il 19% andr\u00e0 calcolato sull\u2019importo complessivo delle spese mediche e non sulle singole spese. <\/p>\n

Autore: Ilaria Pugliese<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: <\/p>\n

Spese mediche all’estero. Cosa \u00e8 possibile detrarre?<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Cosa \u00e9 possibile detrarre dalle spese mediche all’estero? Nel settembre 2017, per motivi di salute, sono stata costretta a sottopormi ad una serie di accertamenti medici in Francia. Si chiede sapere se \u00e8 possibile detrarre le spese sostenute per la visita, il trasporto ed il soggiorno.I contribuenti che nel corso del 2017 hanno affrontato spese […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144343,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-138576","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-verifica-urgente-sulle-scale-mobili-di-roma-1.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-verifica-urgente-sulle-scale-mobili-di-roma-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-verifica-urgente-sulle-scale-mobili-di-roma-1-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-verifica-urgente-sulle-scale-mobili-di-roma-1-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-verifica-urgente-sulle-scale-mobili-di-roma-1.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-verifica-urgente-sulle-scale-mobili-di-roma-1.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-verifica-urgente-sulle-scale-mobili-di-roma-1.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Cosa \u00e9 possibile detrarre dalle spese mediche all’estero? Nel settembre 2017, per motivi di salute, sono stata costretta a sottopormi ad una serie di accertamenti medici in Francia. Si chiede sapere se \u00e8 possibile detrarre le spese sostenute per la visita, il trasporto ed il soggiorno.I contribuenti che nel corso del 2017 hanno affrontato spese…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138576","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138576"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138576\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144343"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138576"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138576"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138576"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}