{"id":138572,"date":"2018-05-29T03:02:36","date_gmt":"2018-05-29T01:02:36","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/29\/3225-esposto-di-codici-all-agcm-sui-prodotti-huawei-non-corrispondenti-alle-caratteristiche-effettive-html\/"},"modified":"2018-05-29T03:02:36","modified_gmt":"2018-05-29T01:02:36","slug":"3225-esposto-di-codici-all-agcm-sui-prodotti-huawei-non-corrispondenti-alle-caratteristiche-effettive-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/29\/3225-esposto-di-codici-all-agcm-sui-prodotti-huawei-non-corrispondenti-alle-caratteristiche-effettive-html\/","title":{"rendered":"Esposto di CODICI all'AGCM sui prodotti Huawei non corrispondenti alle caratteristiche effettive"},"content":{"rendered":"
\n
\"Esposto<\/div>\n
\n

Il colosso cinese del mercato smartphone Huawei vende prodotti che non contengono le caratteristiche realmente pubblicizzate. All\u2019atto della vendita, in tutti i canali commerciali e pubblicitari, vengono indicate delle caratteristiche tecniche per un quantitativo di memoria interna non disponibile effettivamente.<\/p>\n<\/div>\n

\n
Per citare concretamente nel modello P8 Lite<\/strong> del 2017, vengono indicati e reclamizzati 16 GB di memoria interna, ma in realt\u00e0 il sistema operativo ne occupa ben 9 con il suo sistema di FIRMWARE. Questo sta a significare che in realt\u00e0 nella piena disponibilit\u00e0 del consumatore vi sono solo 7 GB (il 60% in meno).<\/div>\n
Questo determina l\u2019impossibilit\u00e0 di utilizzare appieno il telefono<\/strong> e tutte le sue funzionalit\u00e0; inoltre, non permette all\u2019utente<\/strong> di fare il download di applicazioni<\/strong> utili sia per le attivit\u00e0 personali che professionali.<\/div>\n
Si tratta di una limitazione che impedisce la piena fruizione di tutti i file video e immagini, e costringe l\u2019utente ad effettuare la pulizia del sistema pi\u00f9 volte al giorno per ottenere un funzionamento basilare.<\/div>\n
Questo problema \u00e8 stato riscontrato nella generalit\u00e0 dei dispositivi<\/strong> distribuiti dall\u2019azienda Huawei<\/strong>.<\/div>\n
Interpellato il servizio clienti, il call center ha ammesso il problema, invitando i consumatori ad acquistare pi\u00f9 memoria esterna oppure attribuendo al prodotto una obsolescenza temporale.<\/div>\n
Insomma, l\u2019azienda ne \u00e8 consapevole ma non ne informa pubblicamente l\u2019utenza.<\/div>\n
On line, nei blog e forum, ci sono numerosi commenti e recensioni di utenti che sostengono la stessa anomalia non solo su questi modelli citati, ma bens\u00ec su numerosi altri modelli anche molto pi\u00f9 costosi.<\/div>\n
Ci\u00f2 sta ad indicare che l\u2019azienda nasconde all\u2019utente le caratteristiche effettive dei propri prodotti e sopravvaluta il prezzo degli apparecchi rispetto alle vere caratteristiche tecniche.<\/div>\n
CODICI<\/strong>, riguardo questa problematica, ha gi\u00e0 presentato un esposto<\/strong> ad AGCM<\/strong>. Inoltre, l\u2019Associazione provveder\u00e0 fin da subito a notificare alla societ\u00e0 una diffida circa le dichiarazioni commerciali che fa sui suoi prodotti, che non risultano corrispondere al vero.<\/div>\n
Il Responsabile Relazioni Istituzionali<\/strong> di CODICI<\/strong>, Luigi Gabriele<\/strong>, afferma \u201cCi vendono un prodotto che sin dall’acquisto non presenta le caratteristiche per le quali viene reclamizzato ed inoltre impedisce di fruire delle pi\u00f9 basilari attivit\u00e0. Siamo pronti ad attivare un\u2019azione di classe nei confronti di questa azienda che non assicura ai consumatori un prodotto in linea con le caratteristiche descritte e pubblicizzate\u201d.<\/div>\n
\u200bPer qualsiasi segnalazione e dubbio contattateci attraverso la mail segreteria.sportello@codici.org<\/a> oppure attraverso il canale reclami telefonia sul sito www.codici.org<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: <\/p>\n

Esposto di CODICI all’AGCM sui prodotti Huawei non corrispondenti alle caratteristiche effettive<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il colosso cinese del mercato smartphone Huawei vende prodotti che non contengono le caratteristiche realmente pubblicizzate. All\u2019atto della vendita, in tutti i canali commerciali e pubblicitari, vengono indicate delle caratteristiche tecniche per un quantitativo di memoria interna non disponibile effettivamente. Per citare concretamente nel modello P8 Lite del 2017, vengono indicati e reclamizzati 16 GB […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144348,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-138572","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/il-candidato-sindaco-tedesco-incontra-i-consumatori-1-1.jpg",933,510,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/il-candidato-sindaco-tedesco-incontra-i-consumatori-1-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/il-candidato-sindaco-tedesco-incontra-i-consumatori-1-1-300x164.jpg",300,164,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/il-candidato-sindaco-tedesco-incontra-i-consumatori-1-1-768x420.jpg",640,350,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/il-candidato-sindaco-tedesco-incontra-i-consumatori-1-1.jpg",640,350,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/il-candidato-sindaco-tedesco-incontra-i-consumatori-1-1.jpg",933,510,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/il-candidato-sindaco-tedesco-incontra-i-consumatori-1-1.jpg",933,510,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Il colosso cinese del mercato smartphone Huawei vende prodotti che non contengono le caratteristiche realmente pubblicizzate. All\u2019atto della vendita, in tutti i canali commerciali e pubblicitari, vengono indicate delle caratteristiche tecniche per un quantitativo di memoria interna non disponibile effettivamente. Per citare concretamente nel modello P8 Lite del 2017, vengono indicati e reclamizzati 16 GB…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138572","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138572"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138572\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144348"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138572"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138572"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138572"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}