In questo caso, secondo la normativa vigente non \u00e8 obbligatoria la nomina di un amministratore, e non \u00e8 neppure necessario che il condominio abbia un proprio codice fiscale.<\/p>\n
Sono proprietario di un appartamento facente parte di un condominio con 6 appartamenti e altrettanti cond\u00f2mini. Lo scorso anno abbiamo sostenuto delle spese di ristrutturazione delle scale, ma, non avendo un amministratore, non sappiamo come procedere per richiederne la detrazione.<\/p>\n
Nel caso specifico della ristrutturazione delle scale, si applica la detrazione del 50% delle spese sostenute (pagate) lo scorso anno, con un limite massimo di spesa di \u20ac 96.000 per ciascun edificio (condominio). I cond\u00f2mini possono beneficiare della detrazione delle spese sostenute, attenendosi ai seguenti requisiti:
il pagamento deve essere sempre effettuato mediante l\u2019apposito bonifico parlante (o dedicato) bancario\/postale;
se il bonifico \u00e8 stato effettuato da un solo cond\u00f2mino (in assenza del codice fiscale del condominio) i contribuenti riporteranno nei modelli di dichiarazione le spese sostenute, utilizzando il codice fiscale del cond\u00f2mino che ha eseguito il bonifico;
se il bonifico \u00e8 stato effettuato da ogni cond\u00f2mino per la propria quota di spettanza, ognuno di essi dovr\u00e0 riportare in dichiarazione il proprio codice fiscale.<\/p>\n
Nel caso in cui il contribuente (o i contribuenti) si avvalga dell\u2019assistenza di un CAF o di un professionista abilitato, dovr\u00e0 esibire, oltre alla documentazione richiesta, un\u2019autocertificazione che attesti:
la natura dei lavori effettuati;
i dati catastali delle unit\u00e0 immobiliari (appartamenti) del condominio.<\/p>\n
Naturalmente, in sede di controllo da parte degli Uffici competenti, si dovr\u00e0 dimostrare che gli interventi siano stati effettivamente realizzati sulle parti comuni dell\u2019edificio. <\/p>\n
N.B. Il contenuto di questo articolo ha valore puramente esemplificativo e non del tutto esaustivo. Per ulteriori chiarimenti ed approfondimenti si consiglia la lettura degli articoli sottostanti.
Autore: Federica Muraca<\/p>\n
\u00a0<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n
<\/br>
\nFonte: CODICI: La Ristrutturazione delle scale condominiali<\/a><\/p>\n