{"id":138551,"date":"2018-05-26T03:02:25","date_gmt":"2018-05-26T01:02:25","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/26\/3215-servizio-idrico-acea-ato2-utilizza-lo-strumento-delle-ingiunzione-di-pagamento-per-il-recupero-delle-morosita-html\/"},"modified":"2018-05-26T03:02:25","modified_gmt":"2018-05-26T01:02:25","slug":"3215-servizio-idrico-acea-ato2-utilizza-lo-strumento-delle-ingiunzione-di-pagamento-per-il-recupero-delle-morosita-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/26\/3215-servizio-idrico-acea-ato2-utilizza-lo-strumento-delle-ingiunzione-di-pagamento-per-il-recupero-delle-morosita-html\/","title":{"rendered":"Servizio Idrico: Acea ATO2 utilizza lo strumento delle ingiunzione di pagamento per il recupero delle morosit\u00e0"},"content":{"rendered":"
\n
\"Servizio<\/div>\n
\n

Se l\u2019avviso di accertamento non viene impugnato, entro 30 giorni ha efficacia esecutiva
Codici<\/strong> segnala casi in cui le somme non sono dovute e valuta un esposto<\/strong> alla procura per il reato di tentativo di estorsione<\/strong><\/p>\n<\/div>\n

\n

Numerosi cittadini<\/strong> si stanno rivolgendo a Codici per segnalarci un fatto increscioso: Acea <\/strong>Ato2 sta utilizzando lo strumento della ingiunzione<\/strong> di pagamento<\/strong> per il recupero di asserite morosit\u00e0<\/strong>, ma le somme richieste sono state gi\u00e0 pagate.<\/p>\n

L’utilizzo dello strumento della ingiunzione di pagamento \u00e8 stato riconosciuto in favore del Gestore del Servizio Idrico Integrato con Decreto<\/strong> del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 16\/09\/2015. A suo tempo l’Associazione<\/strong> CODICI aveva impugnato il Decreto di fronte al Tar Lazio<\/strong>, rappresentando il rischio pi\u00f9 che concreto e ragionevole, che lo strumento sarebbe potuto essere utilizzato al di fuori di qualsiasi controllo, con gravissimo rischio di abuso da parte del Gestore stesso.<\/p>\n

Infatti, se l’ingiunzione di pagamento non viene tempestivamente opposta, con ricorso giudiziale, il Gestore del SSI pu\u00f2 avvalersi degli Agenti per la riscossione coatta mediante ruolo, ossia, la riscossione a mezzo di cartelle di pagamento.<\/p>\n

Purtroppo oggi si sta verificando quello che si temeva: nei casi segnalati, le somme ingiunte erano state gi\u00e0 liquidate dagli utenti (a seguito di un sollecito di pagamento del Gestore del SII); in altri casi, addirittura, gli utenti avevano gi\u00e0 mosso una azione giudiziale nei confronti del Gestore per contestare le bollette<\/strong>.<\/p>\n

I cittadini che si sono rivolti a Codici, hanno gi\u00e0 pagato le somme che vengono per\u00f2 nuovamente addebitate, perch\u00e9 non risultano pagate al gestore. Queste \u00e8 ci\u00f2 che si sentono dire i cttadini quando si recano allo sportello di Acea ATO2.<\/p>\n

\u201cLo strumento messo a disposizione del Gestore, fermi i dubbi sulla legittimit\u00e0 gi\u00e0 espressi davanti al Tar, deve essere utilizzato con la massima cautela e cura. Nessuno controlla il gestore: nei casi rilevati, infatti, il Gestore aveva gi\u00e0 incassato una buona parte delle somme ingiunte \u201d \u2013 dichiara l\u2019Avv. Carmine Laurenzano<\/strong> dell’Ufficio Legale di CODICI.<\/p>\n

\u201cLa vicenda riapre nuovamente la questione del recupero delle morosit\u00e0, gi\u00e0 oggetto di svariati interventi dell’Autorit\u00e0 Garante, oltre che di contenziosi promossi dall’Associazione CODICI\u201d – dichiara Ivano Giacomelli<\/strong>, Segretario Nazionale di CODICI \u2013 che, inoltre, chiede al Sindaco di Roma di intervenire nella vicenda e, in particolare, sul Gestore del SII Acea ATO2<\/strong>.<\/p>\n

Se risulter\u00e0 confermata l’infondatezza delle ingiunzioni di pagamento inviate dal Gestore, Codici annuncia che presenter\u00e0 un esposto alla Procura della Repubblica<\/strong>, al fine di valutare se il comportamento posto in essere possa configurare reato di estorsione.<\/p>\n

I cittadini che riscontrino problemi in tal senso possono rivolgersi ai nostri sportelli dislocati sul territorio ed al nostro sportello di Roma, sito in via G. Belluzzo, 1 aperto dal luned\u00ec al venerd\u00ec dalle ore 9.00 alle ore 17.00 o contattarci ai seguenti recapiti: telefono 06.5571996 oppure alla mail segreteria.sportello@codici.org.<\/a><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Servizio Idrico: Acea ATO2 utilizza lo strumento delle ingiunzione di pagamento per il recupero delle morosit\u00e0<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Se l\u2019avviso di accertamento non viene impugnato, entro 30 giorni ha efficacia esecutivaCodici segnala casi in cui le somme non sono dovute e valuta un esposto alla procura per il reato di tentativo di estorsione Numerosi cittadini si stanno rivolgendo a Codici per segnalarci un fatto increscioso: Acea Ato2 sta utilizzando lo strumento della ingiunzione […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144364,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-138551","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-assicurative-offline-sito-irregolare.jpg",920,575,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-assicurative-offline-sito-irregolare-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-assicurative-offline-sito-irregolare-300x188.jpg",300,188,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-assicurative-offline-sito-irregolare-768x480.jpg",640,400,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-assicurative-offline-sito-irregolare.jpg",640,400,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-assicurative-offline-sito-irregolare.jpg",920,575,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-assicurative-offline-sito-irregolare.jpg",920,575,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Se l\u2019avviso di accertamento non viene impugnato, entro 30 giorni ha efficacia esecutivaCodici segnala casi in cui le somme non sono dovute e valuta un esposto alla procura per il reato di tentativo di estorsione Numerosi cittadini si stanno rivolgendo a Codici per segnalarci un fatto increscioso: Acea Ato2 sta utilizzando lo strumento della ingiunzione…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138551","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138551"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138551\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144364"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138551"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138551"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138551"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}