Numerosi cittadini<\/strong> si stanno rivolgendo a Codici per segnalarci un fatto increscioso: Acea <\/strong>Ato2 sta utilizzando lo strumento della ingiunzione<\/strong> di pagamento<\/strong> per il recupero di asserite morosit\u00e0<\/strong>, ma le somme richieste sono state gi\u00e0 pagate.<\/p>\n L’utilizzo dello strumento della ingiunzione di pagamento \u00e8 stato riconosciuto in favore del Gestore del Servizio Idrico Integrato con Decreto<\/strong> del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 16\/09\/2015. A suo tempo l’Associazione<\/strong> CODICI aveva impugnato il Decreto di fronte al Tar Lazio<\/strong>, rappresentando il rischio pi\u00f9 che concreto e ragionevole, che lo strumento sarebbe potuto essere utilizzato al di fuori di qualsiasi controllo, con gravissimo rischio di abuso da parte del Gestore stesso.<\/p>\n Infatti, se l’ingiunzione di pagamento non viene tempestivamente opposta, con ricorso giudiziale, il Gestore del SSI pu\u00f2 avvalersi degli Agenti per la riscossione coatta mediante ruolo, ossia, la riscossione a mezzo di cartelle di pagamento.<\/p>\n Purtroppo oggi si sta verificando quello che si temeva: nei casi segnalati, le somme ingiunte erano state gi\u00e0 liquidate dagli utenti (a seguito di un sollecito di pagamento del Gestore del SII); in altri casi, addirittura, gli utenti avevano gi\u00e0 mosso una azione giudiziale nei confronti del Gestore per contestare le bollette<\/strong>.<\/p>\n I cittadini che si sono rivolti a Codici, hanno gi\u00e0 pagato le somme che vengono per\u00f2 nuovamente addebitate, perch\u00e9 non risultano pagate al gestore. Queste \u00e8 ci\u00f2 che si sentono dire i cttadini quando si recano allo sportello di Acea ATO2.<\/p>\n \u201cLo strumento messo a disposizione del Gestore, fermi i dubbi sulla legittimit\u00e0 gi\u00e0 espressi davanti al Tar, deve essere utilizzato con la massima cautela e cura. Nessuno controlla il gestore: nei casi rilevati, infatti, il Gestore aveva gi\u00e0 incassato una buona parte delle somme ingiunte \u201d \u2013 dichiara l\u2019Avv. Carmine Laurenzano<\/strong> dell’Ufficio Legale di CODICI.<\/p>\n \u201cLa vicenda riapre nuovamente la questione del recupero delle morosit\u00e0, gi\u00e0 oggetto di svariati interventi dell’Autorit\u00e0 Garante, oltre che di contenziosi promossi dall’Associazione CODICI\u201d – dichiara Ivano Giacomelli<\/strong>, Segretario Nazionale di CODICI \u2013 che, inoltre, chiede al Sindaco di Roma di intervenire nella vicenda e, in particolare, sul Gestore del SII Acea ATO2<\/strong>.<\/p>\n Se risulter\u00e0 confermata l’infondatezza delle ingiunzioni di pagamento inviate dal Gestore, Codici annuncia che presenter\u00e0 un esposto alla Procura della Repubblica<\/strong>, al fine di valutare se il comportamento posto in essere possa configurare reato di estorsione.<\/p>\n I cittadini che riscontrino problemi in tal senso possono rivolgersi ai nostri sportelli dislocati sul territorio ed al nostro sportello di Roma, sito in via G. Belluzzo, 1 aperto dal luned\u00ec al venerd\u00ec dalle ore 9.00 alle ore 17.00 o contattarci ai seguenti recapiti: telefono 06.5571996 oppure alla mail segreteria.sportello@codici.org.<\/a><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n <\/br>
\nFonte: CODICI: Servizio Idrico: Acea ATO2 utilizza lo strumento delle ingiunzione di pagamento per il recupero delle morosit\u00e0<\/a><\/p>\n