{"id":138547,"date":"2018-05-25T03:03:00","date_gmt":"2018-05-25T01:03:00","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/25\/3213-deragliamento-sulla-torino-ivrea-codici-annuncia-due-azioni-legali-per-le-vittime-del-disastro-html\/"},"modified":"2018-05-25T03:03:00","modified_gmt":"2018-05-25T01:03:00","slug":"3213-deragliamento-sulla-torino-ivrea-codici-annuncia-due-azioni-legali-per-le-vittime-del-disastro-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/25\/3213-deragliamento-sulla-torino-ivrea-codici-annuncia-due-azioni-legali-per-le-vittime-del-disastro-html\/","title":{"rendered":"Deragliamento sulla Torino-Ivrea: CODICI annuncia due azioni legali per le vittime del disastro"},"content":{"rendered":"
\n
\"Deragliamento<\/div>\n
\n

Intorno alle 23:30 della scorsa notte, 23 maggio 2018, a Caluso, in localit\u00e0 Ar\u00e8, il treno<\/strong> regionale 10027 della linea ferroviaria<\/strong> Torino-Ivrea \u00e8 deragliato mentre trasportava circa 40 passeggeri<\/strong> verso Ivrea. Il bilancio definitivo \u00e8 di due morti<\/strong> e 23 feriti<\/strong>, tra i pi\u00f9 gravi ricoverati all\u2019ospedale Cto di Torino anche la capotreno.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Il treno deragliato, stando alle ricostruzioni, ha travolto un tir di un trasporto eccezionale rimasto bloccato sui binari all\u2019altezza di un passaggio a livello. L\u2019impatto violentissimo ha causato l\u2019uscita dai binari del locomotore e di due vagoni. I soccorritori e gli investigatori sono rimasti impegnati tutta la notte per liberare i feriti e per accertare la dinamica dell\u2019incidente<\/strong>. \u00a0
Per parte nostra vogliamo innanzitutto esprimere cordoglio per le vittime ed un pensiero per tutti coloro che in questo momento sono in lotta tra la vita e la morte.
La questione della responsabilit\u00e0 \u00e8 ancora da acclamare ma ci auguriamo che le autorit\u00e0 facciano presto luce su quanto accaduto. Detto cio\u0300 non possiamo non ricordare a tutti i viaggiatori<\/strong> che si trovavano su quel treno che quanto accaduto ha delle ripercussioni in merito alla responsabilit\u00e0 che esulano dall\u2019accertamento dei fatti.
Il viaggiatore ha pero\u0300 l\u2019obbligo di contestare IMMEDIATAMENTE il danno a seconda delle circostanze in cui lo stesso e\u0300 avvenuto (a bordo o in stazione) al personale addetto al controllo.
Immaginiamo che la situazione in quei momenti sia stata abbastanza caotica per non dire peggio, per cui abbiamo attivato sin da subito il nostro ufficio legale<\/strong> e abbiamo messo a disposizione due modelli per tutti coloro che erano trasportati su quel treno e che hanno subito danni<\/strong> di varia natura, sia fisici che morali, per attivare un\u2019azione<\/strong> di classe<\/strong> e un\u2019azione penale<\/strong> che consentiranno di riunire tutti coloro i quali hanno diritto ad un risarcimento<\/strong> in un\u2019unica azione legale. I moduli sono scaricabili dal sito www.codici.org<\/a> o cliccando qui<\/a> per il mandato penale oppure qui<\/a>, per quello relativo alla Class Action.<\/p>\n

Per tutti coloro che desiderano maggiori informazioni e assistenza in questa situazione CODICI<\/strong> Torino e\u0300 reperibile via telefono allo 011. 7933 659 o al 347 53 56 436 e via mail codici.torino@codici.org<\/a><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Deragliamento sulla Torino-Ivrea: CODICI annuncia due azioni legali per le vittime del disastro<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Intorno alle 23:30 della scorsa notte, 23 maggio 2018, a Caluso, in localit\u00e0 Ar\u00e8, il treno regionale 10027 della linea ferroviaria Torino-Ivrea \u00e8 deragliato mentre trasportava circa 40 passeggeri verso Ivrea. Il bilancio definitivo \u00e8 di due morti e 23 feriti, tra i pi\u00f9 gravi ricoverati all\u2019ospedale Cto di Torino anche la capotreno. Il treno […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144368,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-138547","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/arriva-lallergia-1-1.jpg",624,351,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/arriva-lallergia-1-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/arriva-lallergia-1-1-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/arriva-lallergia-1-1.jpg",624,351,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/arriva-lallergia-1-1.jpg",624,351,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/arriva-lallergia-1-1.jpg",624,351,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/arriva-lallergia-1-1.jpg",624,351,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Intorno alle 23:30 della scorsa notte, 23 maggio 2018, a Caluso, in localit\u00e0 Ar\u00e8, il treno regionale 10027 della linea ferroviaria Torino-Ivrea \u00e8 deragliato mentre trasportava circa 40 passeggeri verso Ivrea. Il bilancio definitivo \u00e8 di due morti e 23 feriti, tra i pi\u00f9 gravi ricoverati all\u2019ospedale Cto di Torino anche la capotreno. Il treno…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138547","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138547"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138547\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144368"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138547"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138547"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138547"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}