{"id":138543,"date":"2018-05-25T03:02:48","date_gmt":"2018-05-25T01:02:48","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/25\/3211-diamanti-da-investimento-per-codici-l-ostruzionismo-da-parte-delle-banche-affossa-la-conciliazione-html\/"},"modified":"2018-05-25T03:02:48","modified_gmt":"2018-05-25T01:02:48","slug":"3211-diamanti-da-investimento-per-codici-l-ostruzionismo-da-parte-delle-banche-affossa-la-conciliazione-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/25\/3211-diamanti-da-investimento-per-codici-l-ostruzionismo-da-parte-delle-banche-affossa-la-conciliazione-html\/","title":{"rendered":"Diamanti da investimento: per Codici l'ostruzionismo da parte delle banche affossa la conciliazione"},"content":{"rendered":"
\n
\"Diamanti<\/div>\n
\n

Codici<\/strong> informa i cittadini come possono continuare ad aderire all\u2019azione di classe<\/p>\n<\/div>\n

\n
Ad oggi la situazione sui diamanti<\/strong> da investimento \u00e8 la seguente: dopo vari incontri con le societ\u00e0 IDB e DPI, ai quali le banche non si sono mai presentate, pur avendo collocato i diamanti da investimento<\/strong> presso le proprie filiali ai propri risparmiatori<\/strong>, ha avuto luogo un progressivo smarcamento di alcune di esse, come Intesa San Paolo, MPS e Unicredit che hanno deciso di rimborsare<\/strong> in toto la cifra pagata dai propri clienti; mentre UBI Banca e Banca Popolare di Milano continuano a respingere tutte le richieste avanzate durante la trattativa intercorsa tra Associazioni di Consumatori e le stesse aziende IDB e DPI, affossando in questo modo ogni tentativo di conciliazione.<\/div>\n
Ricordiamo per\u00f2 che, queste banche sono comunque responsabili di una vendita con percentuali ben al di sopra dei valori di mercato dei preziosi.<\/div>\n
\u201cPer Codici, l\u2019atteggiamento ostruzionista da parte di queste banche \u00e8 scandaloso e perci\u00f2 continueremo con la nostra azione di classe, a costo zero per i cittadini, contro le banche che osteggiano qualsivoglia tentativo di risoluzione. Non ci fermeremo finch\u00e9 la richiesta dei danni subiti non trover\u00e0 un giusto risarcimento\u201d \u2013 afferma Davide Zanon \u2013 Segretario Regionale di Codici Lombardia.<\/div>\n
Ricordiamo la sanzione da parte dell\u2019Antitrust che ha accertato che gli istituti di credito che operavano con queste societ\u00e0, inducevano i risparmiatori a diversificare i propri investimenti acquistando diamanti come bene di rifugio, ingannandoli.<\/div>\n
Il ruolo degli istituti bancari ha facilitato l’acquisto da parte dei consumatori che, seguendo quanto suggeriva il personale bancario, hanno ritenuto credibili le informazioni proposte dalle due societ\u00e0 di investimento. Il consumatore, fidandosi e affidandosi ai consigli della propria banca, ha acquistato senza accertarsi ulteriormente.<\/div>\n
Pertanto Codici continua a sostenere i cittadini che possono continuare ad aderire alla azione di classe promossa da Codici andando su questo link https:\/\/goo.gl\/WthCYs<\/a> o contattandoci attraverso i seguenti canali: telefono 06.5571996<\/strong> oppure via mail scrivendo a segreteria.sportello@codici.org<\/a>.<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: <\/p>\n

Diamanti da investimento: per Codici l’ostruzionismo da parte delle banche affossa la conciliazione<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Codici informa i cittadini come possono continuare ad aderire all\u2019azione di classe Ad oggi la situazione sui diamanti da investimento \u00e8 la seguente: dopo vari incontri con le societ\u00e0 IDB e DPI, ai quali le banche non si sono mai presentate, pur avendo collocato i diamanti da investimento presso le proprie filiali ai propri risparmiatori, […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144372,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-138543","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/pericolo-soffocamento-giocattolo-vietato-dal-ministero-della-salute.jpg",900,970,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/pericolo-soffocamento-giocattolo-vietato-dal-ministero-della-salute-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/pericolo-soffocamento-giocattolo-vietato-dal-ministero-della-salute-278x300.jpg",278,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/pericolo-soffocamento-giocattolo-vietato-dal-ministero-della-salute-768x828.jpg",640,690,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/pericolo-soffocamento-giocattolo-vietato-dal-ministero-della-salute.jpg",640,690,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/pericolo-soffocamento-giocattolo-vietato-dal-ministero-della-salute.jpg",900,970,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/pericolo-soffocamento-giocattolo-vietato-dal-ministero-della-salute.jpg",900,970,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Codici informa i cittadini come possono continuare ad aderire all\u2019azione di classe Ad oggi la situazione sui diamanti da investimento \u00e8 la seguente: dopo vari incontri con le societ\u00e0 IDB e DPI, ai quali le banche non si sono mai presentate, pur avendo collocato i diamanti da investimento presso le proprie filiali ai propri risparmiatori,…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138543","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138543"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138543\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144372"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138543"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138543"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138543"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}