{"id":138486,"date":"2018-05-18T03:02:22","date_gmt":"2018-05-18T01:02:22","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/18\/3187-spese-per-la-ristrutturazione-edilizia-html\/"},"modified":"2018-05-18T03:02:22","modified_gmt":"2018-05-18T01:02:22","slug":"3187-spese-per-la-ristrutturazione-edilizia-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/18\/3187-spese-per-la-ristrutturazione-edilizia-html\/","title":{"rendered":"Spese per la ristrutturazione edilizia."},"content":{"rendered":"
\n
\"Spese<\/div>\n
\n

Nessuna detrazione per il trasloco dei mobili.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Nel caso di ristrutturazione della propria abitazione pu\u00f2 verificarsi l\u2019ipotesi di dover sostenere delle spese per il trasloco e la custodia dei mobili durante tutto il tempo necessario all\u2019esecuzione dei lavori. <\/p>\n

Ci si domanda se anche tali costi possano essere scaricati dalle imposte in quanto realizzati in funzione di lavori che godono dell\u2019agevolazione fiscale del 50% sulle spese sostenute (effettivamente pagate con bonifico) sino al 31 dicembre del 2018. <\/p>\n

La risposta \u00e8 negativa. Infatti, sebbene necessaria per l\u2019esecuzione dei lavori, questo tipo di spesa non rientra nell\u2019elenco fornito dall\u2019Agenzia delle Entrate nella guida alle agevolazioni fiscali per ristrutturazione edilizia aggiornata a febbraio 2018. <\/p>\n

L\u2019Agenzia delle Entrate, al paragrafo \u201cALTRE SPESE AMMESSE ALL\u2019AGEVOLAZIONE\u201d, dopo aver indicato diverse ipotesi in cui \u00e8 possibile godere dell\u2019agevolazione fiscale (ad esempio per l\u2019acquisto dei materiali; per la progettazione; per l\u2019effettuazione di perizie; ecc.), indica espressamente che: “Non si possono invece detrarre le spese di trasloco e di custodia dei mobili per il periodo necessario all\u2019effettuazione degli interventi di recupero edilizio.”<\/p>\n

Cos\u00ec, ad esempio, se per la ristrutturazione di casa abbiamo sostenuto spese per un totale di 10.000 euro (comprensive di 1000 euro per il trasloco dei mobili e di 500 euro per la loro custodia), l\u2019importo sul quale calcolare l\u2019agevolazione fiscale del 50% sar\u00e0 8.500 euro, ovvero:
10.000 (totale spese) \u2013 1.000 (spese trasloco) – 500 (spese custodia)= 8.500 euro.<\/p>\n

Autore: Salvatore Cortese<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Spese per la ristrutturazione edilizia.<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Nessuna detrazione per il trasloco dei mobili. Nel caso di ristrutturazione della propria abitazione pu\u00f2 verificarsi l\u2019ipotesi di dover sostenere delle spese per il trasloco e la custodia dei mobili durante tutto il tempo necessario all\u2019esecuzione dei lavori. Ci si domanda se anche tali costi possano essere scaricati dalle imposte in quanto realizzati in funzione […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144423,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-138486","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/consultazione-in-materia-di-clausole-vessatorie-cv170b-gruppo-italiano-partiriparti.jpg",300,300,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/consultazione-in-materia-di-clausole-vessatorie-cv170b-gruppo-italiano-partiriparti-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/consultazione-in-materia-di-clausole-vessatorie-cv170b-gruppo-italiano-partiriparti-300x300.jpg",300,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/consultazione-in-materia-di-clausole-vessatorie-cv170b-gruppo-italiano-partiriparti.jpg",300,300,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/consultazione-in-materia-di-clausole-vessatorie-cv170b-gruppo-italiano-partiriparti.jpg",300,300,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/consultazione-in-materia-di-clausole-vessatorie-cv170b-gruppo-italiano-partiriparti.jpg",300,300,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/consultazione-in-materia-di-clausole-vessatorie-cv170b-gruppo-italiano-partiriparti.jpg",300,300,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Nessuna detrazione per il trasloco dei mobili. Nel caso di ristrutturazione della propria abitazione pu\u00f2 verificarsi l\u2019ipotesi di dover sostenere delle spese per il trasloco e la custodia dei mobili durante tutto il tempo necessario all\u2019esecuzione dei lavori. Ci si domanda se anche tali costi possano essere scaricati dalle imposte in quanto realizzati in funzione…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138486","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138486"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138486\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144423"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138486"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138486"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138486"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}