{"id":138448,"date":"2018-05-08T03:02:29","date_gmt":"2018-05-08T01:02:29","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/08\/3159-s-anita-nel-lazio-liste-d-attesa-ancora-troppo-lunghe-html\/"},"modified":"2018-05-08T03:02:29","modified_gmt":"2018-05-08T01:02:29","slug":"3159-s-anita-nel-lazio-liste-d-attesa-ancora-troppo-lunghe-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/05\/08\/3159-s-anita-nel-lazio-liste-d-attesa-ancora-troppo-lunghe-html\/","title":{"rendered":"S\u200banit\u00e0 nel Lazio\u200b: \u200bliste d\u2019attesa ancora troppo lunghe"},"content":{"rendered":"
\n
\"S\u200banit\u00e0<\/div>\n
\n
La problematica delle lunghe liste d\u2019attesa per visite<\/strong> mediche negli ospedali pubblici del Lazio aveva portato, circa un anno fa il Presidente della Regione Nicola Zingaretti a stabilire nuove norme sul funzionamento della sanit\u00e0 pubblica<\/strong> (con un decreto, il dca n.110 del 2017).<\/div>\n<\/div>\n
\n
\u201cNoi di CODICI \u2013 ha affermato il Segretario Nazionale di CODICI, l\u2019AVV. Ivano Giacomelli – ci siamo pronunciati pi\u00f9 volte per avvertire della grave situazione delle lunghe liste d\u2019attesa non pi\u00f9 sostenibile nella Regione Lazio, che non garantisce una risposta adeguata del servizio sanitario nazionale\u201d \u00a0<\/div>\n
In seguito ai dati sul monitoraggio diffusi dalla Regione Lazio i tempi medi per eseguire ecografie e visite specialistiche, per quanto riguarda le undici prestazioni \u00absorvegliate speciali\u00bb pi\u00f9 richieste sono ancora troppo lunghi, nonostate un lieve miglioramento.<\/div>\n
Le prescrizioni urgenti (classe \u201cU\u201d) e brevi (classe \u201cB\u201d) vengono effettuate quasi completamente nei termini. Da un\u2019analisi effettuata 11 esami su 17, tra Asl e ospedali pubblici, solo 3 superano di poco il tetto temporale stabilito.<\/div>\n
Le analisi<\/strong> di Categoria D \u201cdifferibili\u201d, che non devono superare i 30 oppure i 60 giorni, invece, sono ancora lontane dal raggiungimento dell\u2019obiettivo e le tempistiche di tali prestazioni variano molto dalle prestazioni territoriali.<\/div>\n
Un dato allarmante emerge riguardo ad un esame diagnostico molto importante per le donne, nell\u2019attivit\u00e0 di prevenzione e diagnosi precoce dei tumori al seno, ovvero l\u2019eco della mammella mono e bilaterale.<\/div>\n
Per questo esame emerge che solo sette strutture siano in regola. I tempi sono ancora troppo lunghi: 262 giorni da attendere per una prenotazione al Sant\u2019Andrea, 243 al San Giovanni, 239 a Frosinone o 213 alla Asl Roma 4 (Civitavecchia-Bracciano).<\/div>\n
Il fatto che i tempi di attesa per effettuare una visita medica attraverso il Sistema sanitario nazionale siano cos\u00ec lunghi, comporta inevitabilmente una maggiore spesa nella sanit\u00e0 privata, che \u00e8 salita a 35,2 miliardi di euro, da quanto riporta l\u2019ultimo Rapporto Censis-Rbm Assicurazione Salute. Inoltre, il Report sulla sanit\u00e0 in Italia rivela che, nell\u2019ultimo anno 12,2 milioni di italiani hanno rinunciato o rinviato prestazioni sanitarie, ovvero 1,2 milioni in pi\u00f9 rispetto all\u2019anno precedente. Dato ancor pi\u00f9 preoccupante \u00e8 che per potersi curare si ricorra all\u2019indebitamento o si dia fondo ai propri risparmi.<\/div>\n
Il diritto alla salute \u00e8 un diritto fondamentale che va preservato ad ogni costo, soprattutto in ragione alle tasse che paghiamo, al diritto alla prevenzione che quindi non pu\u00f2 essere rimandato per mesi.<\/div>\n
CODICI, oltre ad assistere i cittadini con le varie campagne sulla sanit\u00e0 \u201cIndignamoci\u201d, \u201cRiprendiamoci la salute\u201d, \u201cPiaghe da decubito\u201d, ha aperto uno sportello dedicato alla malasanit\u00e0 dove gli utenti si potranno recare e presentare il loro caso. Pertanto i cittadini possono contattarci allo 06.5571996 o scriverci a segreteria.sportello@codici.org.<\/a><\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: S\u200banit\u00e0 nel Lazio\u200b: \u200bliste d\u2019attesa ancora troppo lunghe<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

La problematica delle lunghe liste d\u2019attesa per visite mediche negli ospedali pubblici del Lazio aveva portato, circa un anno fa il Presidente della Regione Nicola Zingaretti a stabilire nuove norme sul funzionamento della sanit\u00e0 pubblica (con un decreto, il dca n.110 del 2017). \u201cNoi di CODICI \u2013 ha affermato il Segretario Nazionale di CODICI, l\u2019AVV. […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144457,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-138448","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/io-sono-originale-edizione-speciale-a-napoli-e-caserta-per-sensibilizzare-i-giovani-su-contraffazione-e-criminalita.jpg",549,308,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/io-sono-originale-edizione-speciale-a-napoli-e-caserta-per-sensibilizzare-i-giovani-su-contraffazione-e-criminalita-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/io-sono-originale-edizione-speciale-a-napoli-e-caserta-per-sensibilizzare-i-giovani-su-contraffazione-e-criminalita-300x168.jpg",300,168,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/io-sono-originale-edizione-speciale-a-napoli-e-caserta-per-sensibilizzare-i-giovani-su-contraffazione-e-criminalita.jpg",549,308,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/io-sono-originale-edizione-speciale-a-napoli-e-caserta-per-sensibilizzare-i-giovani-su-contraffazione-e-criminalita.jpg",549,308,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/io-sono-originale-edizione-speciale-a-napoli-e-caserta-per-sensibilizzare-i-giovani-su-contraffazione-e-criminalita.jpg",549,308,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/io-sono-originale-edizione-speciale-a-napoli-e-caserta-per-sensibilizzare-i-giovani-su-contraffazione-e-criminalita.jpg",549,308,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"La problematica delle lunghe liste d\u2019attesa per visite mediche negli ospedali pubblici del Lazio aveva portato, circa un anno fa il Presidente della Regione Nicola Zingaretti a stabilire nuove norme sul funzionamento della sanit\u00e0 pubblica (con un decreto, il dca n.110 del 2017). \u201cNoi di CODICI \u2013 ha affermato il Segretario Nazionale di CODICI, l\u2019AVV.…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138448","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138448"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138448\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144457"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138448"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138448"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138448"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}