{"id":138414,"date":"2018-04-25T03:02:20","date_gmt":"2018-04-25T01:02:20","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/04\/25\/3144-in-emilia-romagna-arriva-il-registro-della-bigenitorialita-codici-soddisfatti-si-sta-andando-verso-la-direzione-giusta-html\/"},"modified":"2018-04-25T03:02:20","modified_gmt":"2018-04-25T01:02:20","slug":"3144-in-emilia-romagna-arriva-il-registro-della-bigenitorialita-codici-soddisfatti-si-sta-andando-verso-la-direzione-giusta-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/04\/25\/3144-in-emilia-romagna-arriva-il-registro-della-bigenitorialita-codici-soddisfatti-si-sta-andando-verso-la-direzione-giusta-html\/","title":{"rendered":"In Emilia Romagna arriva il registro della bigenitorialit\u00e0. CODICI: Soddisfatti, si sta andando verso la direzione giusta"},"content":{"rendered":"
\n
\"In<\/div>\n
\n

A Ravenna il Consiglio comunale ha approvato all\u2019unanimit\u00e0 il regolamento comunale per la tenuta del registro della bigenitorialit\u00e0<\/strong>.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Alla prova anche in Emilia Romagna, lo strumento che, dopo un primo esperimento in altre citt\u00e0 italiane, \u00e8 stato appurato come favorisca il crearsi di una relazione costante del minore<\/strong> con entrambi i genitori separati, divorziati o con residenze diverse; in questo modo entrambi i genitori, pur non convivendo pi\u00f9 nella stessa famiglia<\/strong>, possono essere informati sulle vicende pi\u00f9 importanti dei figli: dalla salute all\u2019istruzione, dagli sport al tempo libero.<\/p>\n

Per CODICI<\/strong> si tratta di un\u2019importante novit\u00e0 e traguardo, nella lunga e articolata strada per il riconoscimento dell\u2019importante ruolo del genitore<\/strong> non convivente, spesso purtroppo rappresentato dal padre<\/strong>, ricordando che in Italia nell\u2019oltre 95% dei casi di separazione, l\u2019affido viene dato alla madre<\/strong>.<\/p>\n

\u201cE’ un buon segnale per il Diritto del Minore alla bigenitorialit\u00e0 e un passo in avanti verso la giusta direzione \u2013 ha affermato il Segretario Nazionale di CODICI, l\u2019Avv. Giacomelli<\/strong> \u2013\u00a0 Ci auguriamo che, sull\u2019esempio di queste citt\u00e0 che hanno gi\u00e0 adottato il Registro anche il Comune di Roma si attiver\u00e0 per fornire questo servizio – La mappa dei Comuni che lo stanno adottando \u00e8 in continuo aggiornamento \u2013 ha proseguito il Segretario Nazionale \u2013 e molte hanno detto s\u00ec da tempo: \u00e8 il caso di Verona, Siracusa, Parma e Savona. Pertanto\u2013 ha concluso l\u2019Avv. Giacomelli – invitiamo la Sindaca<\/strong> di Roma<\/strong> Virginia Raggi<\/strong> ad attivarsi per predisporre anche a Roma il Registro della bigenitorialit\u00e0 che renderebbe pi\u00f9 democratica e trasparente questa problematica che emerge nelle dinamiche familiari\u201d.<\/p>\n

Nel registro, istituito presso l\u2019anagrafe<\/strong> comunale, vengono indicate le residenze dei genitori, indipendentemente da quella del figlio. In questa maniera si ottiene maggiore trasparenza: il bambino e i genitori non rischia di essere esclusi da comunicazioni importanti.<\/p>\n

L\u2019argomento \u00e8 stato illustrato dall\u2019assessore comunale agli Affari generali Gianandrea Baroncini che ha rilevato come il registro per il diritto del minore alla bigenitorialit\u00e0, pur non potendo essere uno strumento risolutivo nelle situazioni complesse che possono verificarsi in caso di separazioni e divorzi, ponga al centro le esigenze dei bambini di mantenere un rapporto continuativo con entrambi i genitori.<\/p>\n

E\u2019 evidente come, in un momento delicato come quello della separazione dei genitori per un bambino sia di vitale importanza mantenere un rapporto costante con entrambi e l\u2019opportunit\u00e0 del registro, richiama ad un impegno fattivo in questo senso, cercando di favorire e sviluppare tale relazione, ponendosi altres\u00ec come un atto di democrazia e trasparenza.<\/p>\n

Il registro, infatti, mira a mettere in pratica il diritto dei figli a fruire dell\u2019apporto educativo e affettivo di entrambi i genitori, con i quali essi devono intrattenere rapporti equilibrati e continuativi e dai quali devono essere accuditi nella loro quotidianit\u00e0. Da questo momento il Comune di Ravenna, attraverso una serie di servizi e attivit\u00e0 presenti sul territorio comunale quali, la consulenza alla coppia, la consulenza genitoriale e la mediazione familiare avr\u00e0 uno strumento in pi\u00f9 per farsi parte diligente affinch\u00e9 il principio di bigenitorialit\u00e0 sia elemento fondante nelle pratiche di sostegno alla famiglia anche nei suoi momenti di maggiore criticit\u00e0.<\/p>\n

CODICI non pu\u00f2 far altro che accogliere con positivit\u00e0 questa notizia che \u00e8 un segnale di positivit\u00e0 nella lunga strada che \u00e8 ancora da percorrere per il riconoscimento del diritto del minore alla bigenitorialit\u00e0 in Italia.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: In Emilia Romagna arriva il registro della bigenitorialit\u00e0. CODICI: Soddisfatti, si sta andando verso la direzione giusta<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

A Ravenna il Consiglio comunale ha approvato all\u2019unanimit\u00e0 il regolamento comunale per la tenuta del registro della bigenitorialit\u00e0. Alla prova anche in Emilia Romagna, lo strumento che, dopo un primo esperimento in altre citt\u00e0 italiane, \u00e8 stato appurato come favorisca il crearsi di una relazione costante del minore con entrambi i genitori separati, divorziati o […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144484,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-138414","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-verita-sul-deragliamento-di-pioltello-passa-dalla-manutenzione-1.jpg",1000,751,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-verita-sul-deragliamento-di-pioltello-passa-dalla-manutenzione-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-verita-sul-deragliamento-di-pioltello-passa-dalla-manutenzione-1-300x225.jpg",300,225,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-verita-sul-deragliamento-di-pioltello-passa-dalla-manutenzione-1-768x577.jpg",640,481,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-verita-sul-deragliamento-di-pioltello-passa-dalla-manutenzione-1.jpg",640,481,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-verita-sul-deragliamento-di-pioltello-passa-dalla-manutenzione-1.jpg",1000,751,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-verita-sul-deragliamento-di-pioltello-passa-dalla-manutenzione-1.jpg",1000,751,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"A Ravenna il Consiglio comunale ha approvato all\u2019unanimit\u00e0 il regolamento comunale per la tenuta del registro della bigenitorialit\u00e0. Alla prova anche in Emilia Romagna, lo strumento che, dopo un primo esperimento in altre citt\u00e0 italiane, \u00e8 stato appurato come favorisca il crearsi di una relazione costante del minore con entrambi i genitori separati, divorziati o…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138414","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138414"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138414\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144484"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138414"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138414"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138414"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}