{"id":138116,"date":"2018-03-29T03:02:40","date_gmt":"2018-03-29T01:02:40","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/03\/29\/3102-uova-di-pasqua-quali-scegliere-e-quali-evitare-html\/"},"modified":"2018-03-29T03:02:40","modified_gmt":"2018-03-29T01:02:40","slug":"3102-uova-di-pasqua-quali-scegliere-e-quali-evitare-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/03\/29\/3102-uova-di-pasqua-quali-scegliere-e-quali-evitare-html\/","title":{"rendered":"Uova di Pasqua: quali scegliere e quali evitare"},"content":{"rendered":"
\n
\"Uova<\/div>\n
<\/strong>Una piccola guida per farsi strada tra le migliaia di proposte che stanno invadendo le corsie dei supermercati\u2026\u00a0<\/strong><\/div>\n
Stando a quanto riportato da un\u2019indagine del Centro Studi CNA<\/strong>, per le vacanze di Pasqua 2018<\/strong> in Italia verranno consumati oltre 15 milioni di uova di cioccolato<\/strong>, che verranno vendute ad una media di 15 euro l\u2019una: stiamo parlando di un mercato colossale, del valore di circa 230 milioni di euro<\/strong>.<\/p>\n

D\u2019altronde l\u2019Italia \u00e8 un paese \u201catipico\u201d rispetto al resto del mondo<\/strong>: infatti quasi solo da noi il picco di consumo di cioccolato coincide con la Pasqua<\/strong> piuttosto che con il Natale. Un dato impressionante, rafforzato dalle dichiarazioni di Ilaria Cereda, retail manager di Lindt, secondo cui basta il week end pasquale a coprire circa il 15% delle vendite annuali dell\u2019azienda.<\/p>\n

C\u2019\u00e8 per\u00f2 cioccolato e cioccolato. Anche in un settore cos\u00ec dolce esistono infatti prodotti migliori di altri<\/strong> ed esistono addirittura prodotti che nascondono qualche \u201csorpresa\u201d di troppo<\/strong>. Come si fa dunque a scegliere un uovo di cui godere senza pentirsi? <\/p>\n

Il primo criterio da tenere in considerazione \u00e8 la percentuale di cacao e di burro di cacao<\/strong>, che devono essere almeno del 35% e del 18%<\/strong> nel momento in cui si parla di uova di cioccolato fondente<\/strong>. Nelle uova di cioccolato al latte<\/strong> le percentuali cambiano: in questo caso il cacao<\/strong> non deve mai<\/strong> scendere<\/strong> sotto il 25%<\/strong>, mentre il latte<\/strong> non deve mai scendere sotto il 14%<\/strong>. \u00c8 inoltre bene controllare che eventuali altri grassi vegetali <\/strong>non siano presenti in percentuale superiore al 5%<\/strong>. <\/p>\n

Esistono poi i casi di uova che presentano diciture quali \u201cfine\u201d<\/i>, \u201cfinissimo\u201d<\/i>, \u201cextra\u201d<\/i> o addirittura \u201csuperiore\u201d<\/i><\/strong>. Parole che sono chiaramente difficili da interpretare in maniera chiara, ma che devono corrispondere a percentuali precise<\/strong> se si parla di ingredienti: in questo caso ad esempio il cacao non deve essere mai al di sotto del 43%<\/strong> (uova fondenti) e del 30%<\/strong> (uova al latte).<\/p>\n

Discorso a parte lo meritano gli ingredienti aggiuntivi<\/strong>, anche se da questo punto di vista esiste un\u2019indicazione molto semplice da seguire: meno ce ne sono, pi\u00f9 il prodotto \u00e8 pregiato<\/strong>. Detto ci\u00f2, tra gli ingredienti aggiuntivi che possiamo trovare nelle nostre uova di cioccolato figurano spesso la lecitina<\/strong> (sostanza insapore estratta dalla soia, usata come emulsionante per risparmiare sul burro di cacao), l\u2019estratto naturale di vaniglia e\/o la vanillina<\/strong> (un suo equivalente artificiale).<\/p>\n

Le diverse caratteristiche di cui sopra ovviamente incidono sul prezzo delle uova di cioccolato<\/strong>: da questo punto di vista i prodotti industriali tendono a variare dai 3 ai 20 euro<\/strong>, mentre quelli artigianali possono costare anche di pi\u00f9. Oltre agli ingredienti utilizzati, incidono sul prezzo il peso dell\u2019uovo<\/strong> (abitualmente varia tra i 150 ed i 320 grammi) ed ovviamente la sorpresa<\/strong>: in questo caso \u00e8 importante considerare che determinate sorprese prevedono un costo di licenza<\/strong> (necessario in caso di marchi famosi) che inevitabilmente incide sul costo finale.<\/p>\n

Come di consueto noi dell\u2019Associazione CODICI <\/strong>invitiamo i cittadini ad informarsi al meglio <\/strong>prima di procedere all\u2019acquisto di un uovo di Pasqua, per evitare di rimanere delusi o addirittura sorpresi: le etichette<\/strong> devono fornire tutte le informazioni necessarie ad una corretta\/completa comprensione del prodotto e leggerle dettagliatamente<\/strong> \u00e8 l\u2019unico modo per farsi un\u2019idea chiara di cosa porteremo in tavola durante una delle feste pi\u00f9 amate dell\u2019anno.<\/p>\n

Se poi vi rendete conto di trovarvi davanti a prodotti sospetti e non conformi alla descrizione <\/strong>(negli ingredienti, nel peso, nella sorpresa ecc.), non esitate a segnalarcelo. CODICI<\/strong> si impegna da anni per un mercato alimentare sempre pi\u00f9 trasparente ed ha un canale privilegiato di divulgazione quale \u201cMi Manda Rai Tre\u201d<\/i>, dove il nostro responsabile affari istituzionali Luigi Gabriele<\/strong> interviene settimanalmente, occupandosi di tutela del consumatore <\/strong>a 360\u00b0. Perch\u00e9 parlare di un qualunque problema \u00e8 il primo passo necessario per pensare di risolverlo<\/strong>. Il nostro sportello legale \u00e8 sempre aperto: telefonateci al numero 065571996<\/strong>, oppure inviateci una mail all\u2019indirizzo segreteria.sportello@codici.org<\/strong>.<\/strong><\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Uova di Pasqua: quali scegliere e quali evitare<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Una piccola guida per farsi strada tra le migliaia di proposte che stanno invadendo le corsie dei supermercati\u2026\u00a0 Stando a quanto riportato da un\u2019indagine del Centro Studi CNA, per le vacanze di Pasqua 2018 in Italia verranno consumati oltre 15 milioni di uova di cioccolato, che verranno vendute ad una media di 15 euro l\u2019una: […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144114,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,109,113,172,173,175,178,179,186,193,198,200,203,208,214,239,242,244,246,284,301,307,311,332,340,342,347,348,370,382,390,411,416,417,442,490,503,519,526,534,539,544,556,559,562,574,581,583,588,616,636,637,643,656,666,676,681,683,707,733,738,739,740,745,760,774,792,793,823,831,861,863,875,889,914,951,952,964,998,1023,1028,1037,1043,1044,1055,1057,1058,1063,1068,1069,1071,1072,1080,1152,1158,1164,1171,1209,1215,1231,1242,1258,1262,1272,1276,1299,1306,1308,1327,1362,1376,1380,1384,1414,1436,1437,1438,1442,1445,1451,1460,1478,1481,1483,1487,1498,1508,1511,1512,1516,1517,1529,1530,1531,1537,1569,1574,1613,1614,1615,1620,1621,1622,1640,1672,1678,1679,1690,1694,1700,1716,1719,1730,1760,1768,1769,1781,1793,1805,1817,1830,1848,1871,1872,1879,1896,1906,1912,1915,1922,1935,1939,1941,1944,1946],"class_list":["post-138116","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-109","tag-113","tag-172","tag-173","tag-175","tag-178","tag-179","tag-186","tag-193","tag-198","tag-200","tag-203","tag-208","tag-214","tag-239","tag-242","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-alimentare","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-ape","tag-aperto","tag-asi","tag-associazione","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bene","tag-cambia","tag-cara","tag-caso","tag-ce","tag-centro","tag-centro-studi","tag-cessa","tag-cid","tag-cioccolato","tag-cittadini","tag-cna","tag-codici","tag-codici-si","tag-come","tag-condono","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumo","tag-conto","tag-contro","tag-corso","tag-cosa","tag-costa","tag-dalla","tag-delle","tag-detto","tag-deve","tag-devono","tag-dichiarazioni","tag-discorso","tag-dove","tag-em","tag-ema","tag-euro","tag-evitare","tag-feste","tag-fi","tag-fine","tag-forma","tag-ge","tag-gu","tag-guida","tag-iata","tag-il-natale","tag-importante","tag-inal","tag-indicazione","tag-informazioni","tag-ing","tag-interviene","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-latte","tag-lc","tag-legge","tag-lg","tag-mai","tag-mar","tag-media","tag-mercato","tag-miglior","tag-milioni","tag-modo","tag-momento","tag-natale","tag-nella","tag-nelle","tag-numero","tag-pa","tag-parla","tag-parte","tag-pasqua","tag-picco","tag-porta","tag-porte","tag-pos","tag-post","tag-poste","tag-pra","tag-presentano","tag-prima","tag-primo","tag-problema","tag-prodotti","tag-proposte","tag-punto","tag-qual","tag-qualche","tag-quanto","tag-quelli","tag-rai","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-risparmi","tag-risparmia","tag-risparmiare","tag-rispetto","tag-risponde","tag-rispondere","tag-rsi","tag-sat","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-segnala","tag-sempre","tag-senza","tag-settore","tag-siamo","tag-sim","tag-solo","tag-sotto","tag-sp","tag-sportello","tag-stand","tag-strada","tag-super","tag-tar","tag-tav","tag-ti","tag-tia","tag-tim","tag-tre","tag-troppo","tag-tu","tag-tutela","tag-ue","tag-unico","tag-uova","tag-usa","tag-utilizzati","tag-vacanze"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-auto-spunta-un-altro-sito-irregolare-1.jpg",1280,853,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-auto-spunta-un-altro-sito-irregolare-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-auto-spunta-un-altro-sito-irregolare-1-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-auto-spunta-un-altro-sito-irregolare-1-768x512.jpg",640,427,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-auto-spunta-un-altro-sito-irregolare-1-1024x682.jpg",640,426,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-auto-spunta-un-altro-sito-irregolare-1.jpg",1280,853,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-auto-spunta-un-altro-sito-irregolare-1.jpg",1280,853,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Una piccola guida per farsi strada tra le migliaia di proposte che stanno invadendo le corsie dei supermercati\u2026\u00a0 Stando a quanto riportato da un\u2019indagine del Centro Studi CNA, per le vacanze di Pasqua 2018 in Italia verranno consumati oltre 15 milioni di uova di cioccolato, che verranno vendute ad una media di 15 euro l\u2019una:…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138116","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138116"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138116\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144114"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138116"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138116"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138116"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}