{"id":138086,"date":"2018-03-27T03:02:44","date_gmt":"2018-03-27T01:02:44","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/03\/27\/3098-trasporti-quanto-sono-care-le-autostrade-italiane-html\/"},"modified":"2018-03-27T03:02:44","modified_gmt":"2018-03-27T01:02:44","slug":"3098-trasporti-quanto-sono-care-le-autostrade-italiane-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/03\/27\/3098-trasporti-quanto-sono-care-le-autostrade-italiane-html\/","title":{"rendered":"Trasporti. Quanto sono care le autostrade italiane?"},"content":{"rendered":"
\n
\"Trasporti.<\/div>\n
A pochi mesi dall\u2019aumento dei pedaggi andiamo a vedere nel dettaglio quanto spendiamo di autostrade, in relazione ad altri paesi europei…\u00a0<\/strong><\/div>\n
L\u2019inizio del 2018<\/strong> \u00e8 stato particolarmente traumatico per gli automobilisti italiani<\/strong>, a causa di un aumento dei pedaggi autostradali <\/strong>che ha portato ad una crescita media di circa il 2,74% dei costi<\/strong>. A pochi mesi dal cambiamento \u00e8 interessante osservare quali siano per\u00f2 i costi autostradali dell\u2019Italia in relazione a quelli di altre nazioni europee<\/strong>, in modo da capire se il \u201ccaro autostrade\u201d sia davvero un problema solo nostro.<\/p>\n

In realt\u00e0, secondo quanto riportato da Italiastarmagazine<\/i>, l\u2019Italia ha autostrade tra le pi\u00f9 economiche di tutta Europa<\/strong>, almeno se si prendono come riferimento le nazioni che, come la nostra, prevedono il cosiddetto \u201cpedaggio a consumo\u201d<\/strong>. I dati forniti non sembrano tenere conto degli ultimi aggiornamenti, ma sono comunque utili per farci un\u2019idea: se in Italia si spendono di media 7,31 centesimi a chilometro<\/strong> percorso, in Francia<\/strong> se ne spendono 8,66<\/strong>, in Spagna <\/strong>se ne spendono 12<\/strong> e nel Regno Unito<\/strong> addirittura 16<\/strong>.<\/p>\n

Discorso totalmente diverso per i sistemi nazionali che optano per un ticket unico valido per un determinato periodo di tempo<\/strong> su tratta autostradale. \u00c8 ad esempio il caso dell\u2019Austria <\/strong>e delle sue \u201cvignette\u201d<\/strong>, ovvero il bollo da applicare se si intende utilizzare l\u2019autostrada. Ne esistono di tre tipi: quella da 10 giorni<\/strong> costa 9 euro<\/strong>, quella da 60 giorni<\/strong> ne costa 26,20<\/strong>, mentre quella annuale<\/strong> costa 87,30 euro<\/strong> (anche in questo caso i costi non sono perfettamente aggiornati).<\/p>\n

Insomma, i dati di cui sopra sembrano dirci che l\u2019Italia \u00e8 assolutamente competitiva se si parla di costi autostradali con pedaggio a consumo<\/strong>; costi che sono allo stesso tempo incredibilmente pi\u00f9 alti rispetto a quelli di paesi quali l\u2019Austria, che impostano il pagamento sul fattore temporale piuttosto che spaziale. Impossibile infine non ricordare che esistono anche paesi come la Germania<\/strong>, in cui, ad oggi, le autostrade sono ancora gratuite<\/strong>\u2026<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Trasporti. Quanto sono care le autostrade italiane?<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

A pochi mesi dall\u2019aumento dei pedaggi andiamo a vedere nel dettaglio quanto spendiamo di autostrade, in relazione ad altri paesi europei…\u00a0 L\u2019inizio del 2018 \u00e8 stato particolarmente traumatico per gli automobilisti italiani, a causa di un aumento dei pedaggi autostradali che ha portato ad una crescita media di circa il 2,74% dei costi. A pochi […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144119,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,113,164,172,173,174,203,209,217,230,284,332,334,335,349,390,404,406,408,409,411,416,417,462,490,507,511,519,526,581,588,622,643,656,676,683,686,692,712,728,733,738,760,792,793,823,825,828,863,875,914,919,1057,1058,1063,1071,1072,1076,1077,1080,1123,1156,1193,1231,1251,1269,1272,1300,1322,1346,1355,1362,1365,1366,1376,1425,1436,1438,1441,1442,1443,1451,1483,1511,1516,1517,1530,1537,1563,1574,1620,1730,1742,1760,1769,1798,1805,1828,1830,1861,1871,1877,1879,1892,1896,1912,1922,1935,1941,1955],"class_list":["post-138086","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-113","tag-164","tag-172","tag-173","tag-174","tag-203","tag-209","tag-217","tag-230","tag-agli","tag-anche","tag-ancora","tag-andiamo","tag-app","tag-ato","tag-austria","tag-auto","tag-automobili","tag-automobilisti","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bollo","tag-cambia","tag-care","tag-caro","tag-caso","tag-ce","tag-codici","tag-come","tag-cono","tag-consumo","tag-conto","tag-corso","tag-costa","tag-costi","tag-crescita","tag-dati","tag-degli","tag-delle","tag-detto","tag-discorso","tag-em","tag-ema","tag-euro","tag-europe","tag-europei","tag-fi","tag-fine","tag-ge","tag-germania","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-it","tag-italia","tag-italiane","tag-italiani","tag-iva","tag-la-nostra","tag-lazio","tag-list","tag-media","tag-metro","tag-mobili","tag-modo","tag-nati","tag-nostra","tag-oggi","tag-ora","tag-pa","tag-paesi","tag-paga","tag-parla","tag-pochi","tag-porta","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-posta","tag-pra","tag-problema","tag-qual","tag-quanto","tag-quelli","tag-ral","tag-rc","tag-regno-unito","tag-ri","tag-rispetto","tag-sim","tag-sistemi","tag-solo","tag-sp","tag-stato","tag-strada","tag-taglio","tag-tar","tag-tempo","tag-ti","tag-ticket","tag-tim","tag-trasporti","tag-tre","tag-tu","tag-ue","tag-unico","tag-usa","tag-verso"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/madre-e-padre-tornano-sulla-carta-didentita-1.jpg",457,332,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/madre-e-padre-tornano-sulla-carta-didentita-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/madre-e-padre-tornano-sulla-carta-didentita-1-300x218.jpg",300,218,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/madre-e-padre-tornano-sulla-carta-didentita-1.jpg",457,332,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/madre-e-padre-tornano-sulla-carta-didentita-1.jpg",457,332,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/madre-e-padre-tornano-sulla-carta-didentita-1.jpg",457,332,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/madre-e-padre-tornano-sulla-carta-didentita-1.jpg",457,332,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"A pochi mesi dall\u2019aumento dei pedaggi andiamo a vedere nel dettaglio quanto spendiamo di autostrade, in relazione ad altri paesi europei…\u00a0 L\u2019inizio del 2018 \u00e8 stato particolarmente traumatico per gli automobilisti italiani, a causa di un aumento dei pedaggi autostradali che ha portato ad una crescita media di circa il 2,74% dei costi. A pochi…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138086","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138086"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138086\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144119"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138086"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138086"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138086"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}