{"id":138066,"date":"2018-03-23T03:04:00","date_gmt":"2018-03-23T01:04:00","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/03\/23\/3092-padre-separato-ottiene-l-affidamento-della-figlia-un-cambio-di-rotta-o-una-goccia-nel-mare-html\/"},"modified":"2018-03-23T03:04:00","modified_gmt":"2018-03-23T01:04:00","slug":"3092-padre-separato-ottiene-l-affidamento-della-figlia-un-cambio-di-rotta-o-una-goccia-nel-mare-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/03\/23\/3092-padre-separato-ottiene-l-affidamento-della-figlia-un-cambio-di-rotta-o-una-goccia-nel-mare-html\/","title":{"rendered":"Padre separato ottiene l\u2019affidamento della figlia. Un cambio di rotta o una goccia nel mare?"},"content":{"rendered":"
\n
\"Padre<\/div>\n
Noi di CODICI ci battiamo da anni in difesa dei pap\u00e0 e speriamo davvero che questa sentenza sia un primo passo verso Tribunali pi\u00f9 equi\u2026\u00a0<\/strong><\/div>\n
A pochi giorni dalla drammatica testimonianza<\/strong> che avevamo pubblicato proprio il giorno della Festa del Pap\u00e0 <\/strong>(CLICCA QUI<\/a><\/strong>), oggi siamo particolarmente contenti di potere raccontare una storia di giustizia<\/strong> che ha visto per protagonista un padre di Savona<\/strong>. Un padre che si \u00e8 rivolto in Tribunale per ottenere l\u2019affidamento di sua figlia<\/strong> e che \u00e8, incredibile ma vero, riuscito a vincere il ricorso<\/strong>.<\/p>\n

Stiamo parlando di un caso che \u00e8 davvero un\u2019eccezione rispetto alla regola italiana<\/strong> e che speriamo vivamente possa fare giurisprudenza<\/strong>, iniziando ad invertire una tendenza che riteniamo ormai inaccettabile.<\/p>\n

Noi di CODICI<\/strong> ci battiamo da anni a difesa dei pap\u00e0 separati<\/strong> e abbiamo riportato in diverse occasioni dati incontrovertibili che dimostrano come i Tribunali siano esageratamente sbilanciati nei confronti delle madri<\/strong>, al punto da negare il diritto costituzionale che hanno i bambini alla bi-genitorialit\u00e0<\/strong>. In Italia infatti, almeno in teoria, esiste la legge sull\u2019affidamento congiunto<\/strong>: purtroppo poi, come riportato da dati Istat, i padri separati che vivono con i propri figli <\/strong>sono meno del 2%<\/strong>. Numeri che ci aiutano a capire quanto le sentenze siano palesemente sbilanciate.<\/p>\n

Come testimoniato dagli avvocati<\/strong> di questo pap\u00e0, Nadia Carmen Brignone e Giovanna Tedesco, \u00e8 anche grazie al duro lavoro<\/i>, alle testimonianze raccolte<\/i> e, soprattutto, all\u2019attenzione del giudice<\/i><\/strong> <\/i>che si \u00e8 riusciti ad impedire che \u201cl\u2019ennesimo padre fosse costretto a guardare sua figlia crescere solo due fine settimane al mese<\/strong>\u201d<\/i>. <\/p>\n

La speranza, aggiungono gli avvocati e ribadiamo anche noi di CODICI<\/strong>, \u00e8 che questo caso sia \u201cuna pietra in pi\u00f9 posata sulla difficile strada della parit\u00e0 tra genitori separati <\/strong>nella gestione dei propri figli\u201d<\/i>. Perch\u00e9 qui, inutile ribadirlo, non si tratta solo di difendere le migliaia di padri che vengono letteralmente bistrattati dalla legge. Si tratta, soprattutto, di tutelare i diritti di bambini<\/strong> gi\u00e0 traumatizzati<\/strong> da una separazione genitoriale.<\/p>\n

Nel frattempo continuiamo a lavorare ed invitiamo tutti i padri separati che sentono di non vedere rispettati i propri diritti<\/strong> a contattarci: per avere ulteriori informazioni sulla nostra campagna \u201cVoglio pap\u00e0\u201d<\/i><\/strong> potete telefonare al nostro sportello legale al numero 065571996<\/strong>, inviare una mail all\u2019indirizzo segreteria.sportello@codici.org<\/a><\/strong>, oppure semplicemente CLICCARE QUI<\/a><\/strong>.<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Padre separato ottiene l\u2019affidamento della figlia. Un cambio di rotta o una goccia nel mare?<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Noi di CODICI ci battiamo da anni in difesa dei pap\u00e0 e speriamo davvero che questa sentenza sia un primo passo verso Tribunali pi\u00f9 equi\u2026\u00a0 A pochi giorni dalla drammatica testimonianza che avevamo pubblicato proprio il giorno della Festa del Pap\u00e0 (CLICCA QUI), oggi siamo particolarmente contenti di potere raccontare una storia di giustizia che […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144134,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,109,198,200,208,214,239,242,244,246,265,284,285,289,307,311,328,332,340,342,370,390,392,411,416,417,420,438,492,494,507,519,526,581,588,652,666,676,686,691,707,712,713,732,733,742,748,757,758,792,793,811,814,844,863,868,875,889,914,925,927,928,948,951,989,1035,1043,1057,1058,1070,1071,1072,1080,1121,1123,1149,1153,1155,1164,1169,1203,1209,1215,1247,1296,1306,1322,1327,1346,1355,1360,1362,1364,1376,1425,1436,1437,1438,1451,1481,1503,1504,1508,1516,1518,1530,1531,1537,1569,1574,1620,1672,1673,1697,1719,1730,1760,1769,1781,1804,1805,1815,1830,1861,1862,1867,1871,1872,1879,1896,1903,1906,1912,1915,1917,1918,1922,1955],"class_list":["post-138066","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-109","tag-198","tag-200","tag-208","tag-214","tag-239","tag-242","tag-ab","tag-abi","tag-adr","tag-agli","tag-ago","tag-aiuta","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-asi","tag-ato","tag-attenzione","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bambini","tag-bb","tag-cambio","tag-campagna","tag-care","tag-caso","tag-ce","tag-codici","tag-come","tag-conti","tag-contro","tag-corso","tag-costi","tag-cresce","tag-dalla","tag-dati","tag-dati-istat","tag-della","tag-delle","tag-dice","tag-difesa","tag-diritti","tag-diritto","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-epa","tag-fare","tag-fi","tag-figli","tag-fine","tag-forma","tag-ge","tag-giorno","tag-giudice","tag-giustizia","tag-grazie","tag-gu","tag-il-giorno","tag-incontro","tag-informazioni","tag-io","tag-ip","tag-istat","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-la-legge","tag-la-nostra","tag-lancia","tag-lav","tag-lavoro","tag-legge","tag-lettera","tag-lte","tag-mai","tag-mar","tag-mese","tag-nac","tag-nella","tag-nostra","tag-numero","tag-oggi","tag-ora","tag-ottenere","tag-pa","tag-pad","tag-parla","tag-pochi","tag-porta","tag-porte","tag-pos","tag-pra","tag-primo","tag-prudenza","tag-pubblica","tag-punto","tag-quanto","tag-questa","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-rispetto","tag-sat","tag-savona","tag-sentenza","tag-siamo","tag-sim","tag-solo","tag-sp","tag-sportello","tag-storia","tag-strada","tag-sulla","tag-tar","tag-tempo","tag-teoria","tag-test","tag-ti","tag-tia","tag-tim","tag-tre","tag-tribunale","tag-troppo","tag-tu","tag-tutela","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue","tag-verso"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-finalmente-la-class-action-e-legge.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-finalmente-la-class-action-e-legge-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-finalmente-la-class-action-e-legge-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-finalmente-la-class-action-e-legge-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-finalmente-la-class-action-e-legge.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-finalmente-la-class-action-e-legge.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-finalmente-la-class-action-e-legge.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Noi di CODICI ci battiamo da anni in difesa dei pap\u00e0 e speriamo davvero che questa sentenza sia un primo passo verso Tribunali pi\u00f9 equi\u2026\u00a0 A pochi giorni dalla drammatica testimonianza che avevamo pubblicato proprio il giorno della Festa del Pap\u00e0 (CLICCA QUI), oggi siamo particolarmente contenti di potere raccontare una storia di giustizia che…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138066","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138066"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138066\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144134"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138066"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138066"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138066"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}