Il tutto in vista del prossimo PON Sicurezza (Programma Operativo Nazionale per la Sicurezza) che vede grossi stanziamenti europei per far fronte al problema sicurezza e criminalit\u00e0 nelle Regioni c.d. sensibili<\/strong> (per l’Italia rientrano in tale novero la Campania, la Sicilia, La Calabria, La Puglia, Basilicata). A tal fine con il PON Sicurezza sono stati messi a disposizione, per i progetti finalizzati al contrasto della criminalit\u00e0 organizzata e lotta al racket e all\u2019usura, circa 10 milioni di euro<\/strong>.\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 <\/span><\/p>\n Le Associazioni antiracket e antiusura CODICI Lazio e CODICI Sicilia<\/strong> nonch\u00e9 il FORUM delle Associazioni antiusura<\/strong> chiedono pertanto di sapere come verranno impiegati questi fondi<\/strong>, a quali soggetti verranno assegnati e se esistono progetti a cui verranno destinati. A tal fine Associazioni antiracket e antiusura CODICI Lazio e CODICI Sicilia nonch\u00e9 il FORUM delle Associazioni antiusura stanno presentando un’istanza di accesso agli atti<\/strong>, fondamentale per avere un’idea inequivocabile di cosa stia effettivamente succedendo<\/strong>.<\/span><\/p>\n Il timore delle Associazioni \u00e8 infatti che possa ripetersi quanto gi\u00e0 accaduto con il precedente PON<\/strong> Sicurezza 2007\/2013, quando i fondi sono stati dirottati sulle Associazioni iscritte nei registri prefettizi presenti nelle regioni coinvolte (Campania, Calabria, Sicilia, Puglia). Laddove l\u2019Associazione CODICI era stata appena cancellata a seguito della entrata in vigore del d.m. 220\/07 <\/strong>che prevedeva il dissennato criterio della unica iscrizione presso il registro prefettizio ove l\u2019associazione aveva la \u201csede principale\u201d come risultante dallo Statuto.\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 <\/span><\/p>\n A maggior ragione, se si considera che furono assegnati i fondi del PON Sicurezza 2007\/2013<\/strong>: i fondi, infatti, sono stati destinati alla realizzazione di quei progetti che in via ufficiosa gi\u00e0 circolavano fin dal 2007<\/strong> tra le stanze del Ministero e di Bruxelles. Sono stati assegnati senza alcuna procedura ad evidenza pubblica<\/strong>. D\u2019altronde, anche la Corte dei Conti ha sollevato il dubbo<\/strong> sulle modalit\u00e0 di assegnazione dei milioni di Euro del PON SICUREZZA 2007-2013 (senza alcuna evidenza pubblica, con la sottoscrizione di 4 Convenzioni da parte del Ministero dell\u2019Interno e Ufficio del Commissario per il coordinamento delle iniziative dell\u2019antiracket e antiusura, con la FAI e associazioni aderenti alla FAI).\u00a0 <\/span><\/p>\n Soprattutto, nessuno dice quali sono stati i risultati di un investimento cos\u00ec poderoso<\/strong>, visto che a distanza di anni, le denunce da parte delle vittime<\/strong> della criminalit\u00e0 organizzata, del racket e dell\u2019usura, sono state praticamente annullate<\/strong>, sancendo il totale fallimento delle politiche attuate e dei progetti finanziati<\/strong> e soprattutto sancendo l\u2019ennesimo sperpero di fondi pubblici<\/strong> che, se correttamente investiti, avrebbero consentito sicuramente di ottenere risultati importanti.\u00a0 <\/span><\/p>\n Una scelta che dunque non ha danneggiato soltanto noi di CODICI<\/strong>, ma soprattutto, ha impedito a tantissime vittime del racket e dell’usura<\/strong> al di fuori di Roma, di avere un vero e proprio punto di riferimento della materia<\/strong>, sia per denunciare che per avviare istanze di accesso ai fondi di solidariet\u00e0.\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 <\/span><\/p>\n Oggi, in attesa del parere del TAR, CODICI Sicilia \u00e8 riuscita ad ottenere i requisiti per l’iscrizione nel registro prefettizio di Palermo<\/strong>, ma il nostro impegno non pu\u00f2 e non deve fermarsi qui. Capire come verranno assegnati i nuovi fondi, a quali soggetti verranno attribuiti ed a quali progetti verranno destinati \u00e8 un passo necessario per capire la direzione nella quale intende andare la politica. E’ un passo necessario per comprendere se si vuole finalmente iniziare a lavorare insieme<\/strong> per combattere un problema grave come quello del racket e dell’usura o se invece si preferisce continuare ad ignorare una piaga sociale<\/strong> di tali dimensioni, concentrandosi quasi esclusivamente sull’eliminazione di concorrenti “scomodi”.<\/span><\/span><\/div>\n<\/div>\n <\/br>
\nFonte: CODICI: Fondi PON Sicurezza. CODICI presenter\u00e0 istanza di accesso agli atti per capire cosa sta succedendo<\/a><\/p>\n