{"id":138050,"date":"2018-03-23T03:03:05","date_gmt":"2018-03-23T01:03:05","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/03\/23\/3084-caso-di-malasanita-a-rischio-prescrizione-codici-si-rivolge-al-consiglio-superiore-della-magistratura-html\/"},"modified":"2018-03-23T03:03:05","modified_gmt":"2018-03-23T01:03:05","slug":"3084-caso-di-malasanita-a-rischio-prescrizione-codici-si-rivolge-al-consiglio-superiore-della-magistratura-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/03\/23\/3084-caso-di-malasanita-a-rischio-prescrizione-codici-si-rivolge-al-consiglio-superiore-della-magistratura-html\/","title":{"rendered":"Caso di malasanit\u00e0 a rischio prescrizione. CODICI si rivolge al Consiglio Superiore della Magistratura"},"content":{"rendered":"
\n
\"Caso<\/div>\n
Sei medici imputati per condotta colposa che ha provocato la perdita di 30 cm di intestino ad una paziente\u2026\u00a0<\/strong><\/div>\n
Sono oltre 3 anni che CODICI<\/strong> si batte a tutela di una cittadina letteralmente martoriata<\/strong> da quella che ci sembra inequivocabilmente malasanit\u00e0<\/strong> . \u00c8 infatti dal 10.03.2015<\/strong> che portiamo avanti un procedimento penale pendente presso il Tribunale di Bari<\/strong>, che vede coinvolti sei medici imputati in cooperazione colposa<\/strong> tra loro che causavano, ciascuno con la propria condotta, vere e proprie lesioni personali alla nostra cliente<\/strong>.<\/p>\n

Lesioni gravissime, che consistono in perdita di 30 centimetri di intestino tenue mesenteriale<\/strong>, sindrome aderenziale addominale pelvica con indebolimento permanente dell’intestino tenue ed incapacit\u00e0 di attendere alle normali occupazioni per un totale di 690 giorni<\/strong>. <\/p>\n

Nello specifico un chirurgo \u00e8 accusato di avere lasciato una garza laparotomica o una sua parte in sede addominale <\/strong>nel corso dell’intervento, determinando l’insorgere di textiloma<\/strong>, rimosso solo con un successivo intervento chirurgico. Altrettanto grave l\u2019omissione di diagnosi <\/strong>di textiloma, che ha impedito alla cliente di sottoporsi ad immediato intervento chirurgico evacuativo, determinando cos\u00ec l\u2019aggravarsi delle sue condizioni.<\/p>\n

Purtroppo \u00e8 da oltre tre anni che non si costituisce un collegio<\/strong> ed oggi c\u2019\u00e8 un\u2019altissima probabilit\u00e0 che il caso venga prescritto <\/strong>prima che si possa appurare alcunch\u00e9, con un evidente danno delle vittime e delle parti in causa. <\/p>\n

Nel corso degli anni la causa \u00e8 stata rinviata diverse volti per le ragioni pi\u00f9 svariate<\/strong> quali ad esempio sostituzioni dei Giudici Titolari e carichi di ruolo. Addirittura, da ultimo, la causa \u00e8 stata chiamata ad un orario differente da quello stabilito<\/strong> alla precedente udienza.<\/p>\n

Per questo l\u2019Associazione CODICI ha deciso di rivolgersi direttamente al CSM<\/strong> (Consiglio Superiore della Magistratura) chiedendo di emettere ogni opportuno adempimento affinch\u00e9 la causa venga assegnata ad un Giudice Titolare che dia seguito agli incombenti di udienza. <\/p>\n

Nella speranza che i continui rinvii di cui sopra siano figli del caso e non di una volont\u00e0 ben precisa<\/strong>, continuiamo a lavorare perch\u00e9 venga fatta giustizia<\/strong> e non si abbandoni alla prescrizione un episodio che ci sembra rientri senza ombra di dubbio nella sfera della malasanit\u00e0<\/strong>. Un fenomeno che riteniamo inaccettabile e che continueremo a combattere con tutte le nostre forze.<\/p>\n

Per questo continuiamo ad invitare tutti i cittadini che siano stati vittime della malasanit\u00e0 in Italia a contattare il nostro sportello legale<\/strong>: potete farlo attraverso il numero di telefono 065571996<\/strong>, tramite la mail segreteria.sportello@codici.org<\/a><\/strong>, oppure cliccando semplicemente sul seguente link http:\/\/www.codici.org\/indignamoci.htm<\/strong>.<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Caso di malasanit\u00e0 a rischio prescrizione. CODICI si rivolge al Consiglio Superiore della Magistratura<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Sei medici imputati per condotta colposa che ha provocato la perdita di 30 cm di intestino ad una paziente\u2026\u00a0 Sono oltre 3 anni che CODICI si batte a tutela di una cittadina letteralmente martoriata da quella che ci sembra inequivocabilmente malasanit\u00e0 . \u00c8 infatti dal 10.03.2015 che portiamo avanti un procedimento penale pendente presso il […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144147,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,109,113,118,172,173,198,200,208,212,214,233,239,242,244,246,284,307,311,340,342,349,382,390,411,416,417,438,508,519,526,550,562,581,583,625,628,633,652,676,686,699,710,728,732,733,742,752,792,793,811,854,863,868,914,927,928,951,964,1018,1028,1057,1063,1068,1069,1071,1072,1123,1153,1158,1169,1171,1209,1215,1231,1235,1247,1296,1306,1322,1327,1346,1354,1355,1362,1380,1395,1397,1437,1438,1451,1478,1499,1511,1530,1531,1537,1569,1574,1612,1640,1662,1672,1700,1730,1760,1768,1769,1781,1795,1809,1817,1830,1856,1867,1871,1872,1879,1882,1896,1903,1906,1912,1915,1917,1922,1932,1941,1955],"class_list":["post-138050","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-109","tag-113","tag-118","tag-172","tag-173","tag-198","tag-200","tag-208","tag-212","tag-214","tag-233","tag-239","tag-242","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-associazione","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-cari","tag-caso","tag-ce","tag-chiede","tag-cittadini","tag-codici","tag-codici-si","tag-consigli","tag-consiglio","tag-consiglio-superiore","tag-conti","tag-corso","tag-costi","tag-csm","tag-danno","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-dice","tag-diretta","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-fenomeno","tag-fi","tag-figli","tag-ge","tag-giudice","tag-giustizia","tag-gu","tag-iata","tag-il-tribunale","tag-inal","tag-io","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-la-nostra","tag-lav","tag-lc","tag-lettera","tag-lg","tag-mai","tag-mar","tag-media","tag-medici","tag-mese","tag-nac","tag-nella","tag-nostra","tag-numero","tag-oggi","tag-operazione","tag-ora","tag-pa","tag-parte","tag-pec","tag-pena","tag-porte","tag-pos","tag-pra","tag-prima","tag-propria","tag-qual","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-rischio","tag-rsi","tag-sanit","tag-sat","tag-senza","tag-sim","tag-solo","tag-sotto","tag-sp","tag-sportello","tag-stati","tag-successivo","tag-super","tag-tar","tag-telefono","tag-test","tag-ti","tag-tia","tag-tim","tag-top","tag-tre","tag-tribunale","tag-troppo","tag-tu","tag-tutela","tag-tutti","tag-ue","tag-unc","tag-usa","tag-verso"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/leuropa-rafforza-gli-strumenti-a-tutela-dei-consumatori-1.jpg",250,250,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/leuropa-rafforza-gli-strumenti-a-tutela-dei-consumatori-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/leuropa-rafforza-gli-strumenti-a-tutela-dei-consumatori-1.jpg",250,250,false],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/leuropa-rafforza-gli-strumenti-a-tutela-dei-consumatori-1.jpg",250,250,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/leuropa-rafforza-gli-strumenti-a-tutela-dei-consumatori-1.jpg",250,250,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/leuropa-rafforza-gli-strumenti-a-tutela-dei-consumatori-1.jpg",250,250,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/leuropa-rafforza-gli-strumenti-a-tutela-dei-consumatori-1.jpg",250,250,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Sei medici imputati per condotta colposa che ha provocato la perdita di 30 cm di intestino ad una paziente\u2026\u00a0 Sono oltre 3 anni che CODICI si batte a tutela di una cittadina letteralmente martoriata da quella che ci sembra inequivocabilmente malasanit\u00e0 . \u00c8 infatti dal 10.03.2015 che portiamo avanti un procedimento penale pendente presso il…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138050","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138050"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138050\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144147"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138050"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138050"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138050"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}