{"id":138022,"date":"2018-03-17T03:02:46","date_gmt":"2018-03-17T01:02:46","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/03\/17\/3083-nuovo-caso-multe-a-roma-tantissimi-cittadini-costretti-ad-attraversare-un-varco-attivo-dai-vigili-urbani-html\/"},"modified":"2018-03-17T03:02:46","modified_gmt":"2018-03-17T01:02:46","slug":"3083-nuovo-caso-multe-a-roma-tantissimi-cittadini-costretti-ad-attraversare-un-varco-attivo-dai-vigili-urbani-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/03\/17\/3083-nuovo-caso-multe-a-roma-tantissimi-cittadini-costretti-ad-attraversare-un-varco-attivo-dai-vigili-urbani-html\/","title":{"rendered":"Nuovo caso multe a Roma. Tantissimi cittadini \u201ccostretti\u201d ad attraversare un varco attivo dai vigili urbani"},"content":{"rendered":"
\n
\"Nuovo<\/div>\n
Secondo quanto raccolto da CODICI l\u2019episodio sarebbe andato in scena la notte di Capodanno, in via di Santa Maria in Cosmedin\u2026<\/strong><\/div>\n
Negli ultimi giorni l\u2019Associazione CODICI<\/strong> ha raccolto diverse testimonianze relative a multe assolutamente incomprensibili<\/strong>. Proprio mentre continuiamo a lottare nelle sedi opportune perch\u00e9 vengano accolti i ricorsi<\/strong> dei tantissimi cittadini sanzionati ingiustamente in via di Portonaccio<\/strong>.<\/p>\n

Il caso in questione riguarda il pieno centro storico<\/strong>: nello specifico via di Santa Maria in Cosmedin<\/strong>, precisamente all\u2019altezza del civico 72, direzione piazza dell\u2019Emporio. Secondo quanto raccolto da CODICI,<\/strong> la notte di Capodanno<\/strong> diversi cittadini sono stati praticamente \u201ccostretti\u201d ad attraversare un varco attivo<\/strong> e a dare loro l\u2019input sarebbero stati niente meno che i vigili urbani<\/strong>, i quali deviavano il traffico sulla preferenziale.<\/p>\n

Alla base dell\u2019equivoco ci sarebbe un semplice errore di valutazione dei vigili<\/strong>, impegnati a deviare il traffico e convinti che il varco in questione non fosse in funzione<\/strong>. Il risultato, purtroppo, \u00e8 che tantissimi cittadini innocenti stanno venendo sanzionati<\/strong> per un\u2019infrazione che semplicemente sono stati spinti a commettere dalle forze dell\u2019ordine. <\/p>\n

L\u2019Associazione CODICI<\/strong> sta approfondendo la questione per impugnare le sanzioni<\/strong>: per questo, per agire in tempi brevi ed in maniera efficace, abbiamo bisogno del maggior numero possibile di segnalazioni<\/strong> . <\/p>\n

Se avete ricevuto anche voi una multa<\/strong> relativa all\u2019attraversamento del varco di via di Santa Maria in Cosmedin<\/strong> nella notte di Capodanno<\/strong>, non esitate a contattarci: possiamo aiutarvi ad ottenere l\u2019annullamento della sanzione<\/strong>. Il nostro sportello legale<\/strong> \u00e8 sempre aperto: potete contattarci allo 065571996<\/strong> oppure all\u2019indirizzo segreteria.sportello@codici.org<\/strong>.<\/a><\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Nuovo caso multe a Roma. Tantissimi cittadini \u201ccostretti\u201d ad attraversare un varco attivo dai vigili urbani<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Secondo quanto raccolto da CODICI l\u2019episodio sarebbe andato in scena la notte di Capodanno, in via di Santa Maria in Cosmedin\u2026 Negli ultimi giorni l\u2019Associazione CODICI ha raccolto diverse testimonianze relative a multe assolutamente incomprensibili. Proprio mentre continuiamo a lottare nelle sedi opportune perch\u00e9 vengano accolti i ricorsi dei tantissimi cittadini sanzionati ingiustamente in via […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144153,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,109,198,200,208,214,215,239,242,244,283,289,307,311,332,342,347,348,349,382,390,397,411,416,417,436,438,519,526,534,538,562,565,581,652,710,732,765,792,793,863,951,1025,1044,1057,1058,1068,1069,1071,1080,1156,1203,1215,1216,1283,1286,1296,1300,1306,1307,1308,1327,1334,1357,1360,1395,1437,1438,1441,1451,1452,1511,1516,1537,1569,1574,1631,1639,1640,1664,1668,1669,1690,1694,1719,1730,1769,1781,1795,1815,1830,1859,1867,1871,1879,1896,1906,1912,1922],"class_list":["post-138022","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-109","tag-198","tag-200","tag-208","tag-214","tag-215","tag-239","tag-242","tag-ab","tag-agire","tag-aiuta","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-anno","tag-ape","tag-aperto","tag-app","tag-associazione","tag-ato","tag-attivo","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-caso","tag-ce","tag-centro","tag-centro-storico","tag-cittadini","tag-civico","tag-codici","tag-conti","tag-danno","tag-della","tag-diversi","tag-em","tag-ema","tag-fi","tag-gu","tag-impugnare","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-lazio","tag-lte","tag-mar","tag-mari","tag-multa","tag-multe","tag-nac","tag-nati","tag-nella","tag-nella-notte","tag-nelle","tag-numero","tag-nuovo","tag-osmed","tag-ottenere","tag-pec","tag-porte","tag-pos","tag-possibile","tag-pra","tag-pratica","tag-qual","tag-quanto","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-roma","tag-rsa","tag-rsi","tag-santa","tag-sanziona","tag-sanzioni","tag-segnala","tag-sempre","tag-siamo","tag-sim","tag-sp","tag-sportello","tag-stati","tag-sulla","tag-tar","tag-tempi","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-troppo","tag-tu","tag-ue"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-crociera-da-incubo-finisce-in-tribunale-oltre-50-turisti-citano-in-giudizio-costa-crociere-1-2.jpg",1068,697,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-crociera-da-incubo-finisce-in-tribunale-oltre-50-turisti-citano-in-giudizio-costa-crociere-1-2-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-crociera-da-incubo-finisce-in-tribunale-oltre-50-turisti-citano-in-giudizio-costa-crociere-1-2-300x196.jpg",300,196,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-crociera-da-incubo-finisce-in-tribunale-oltre-50-turisti-citano-in-giudizio-costa-crociere-1-2-768x501.jpg",640,418,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-crociera-da-incubo-finisce-in-tribunale-oltre-50-turisti-citano-in-giudizio-costa-crociere-1-2-1024x668.jpg",640,418,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-crociera-da-incubo-finisce-in-tribunale-oltre-50-turisti-citano-in-giudizio-costa-crociere-1-2.jpg",1068,697,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-crociera-da-incubo-finisce-in-tribunale-oltre-50-turisti-citano-in-giudizio-costa-crociere-1-2.jpg",1068,697,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Secondo quanto raccolto da CODICI l\u2019episodio sarebbe andato in scena la notte di Capodanno, in via di Santa Maria in Cosmedin\u2026 Negli ultimi giorni l\u2019Associazione CODICI ha raccolto diverse testimonianze relative a multe assolutamente incomprensibili. Proprio mentre continuiamo a lottare nelle sedi opportune perch\u00e9 vengano accolti i ricorsi dei tantissimi cittadini sanzionati ingiustamente in via…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138022","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138022"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138022\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144153"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138022"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138022"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138022"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}