{"id":138009,"date":"2018-03-14T03:00:59","date_gmt":"2018-03-14T01:00:59","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/03\/14\/3076-lo-sapevate-che-non-tutte-le-cartelle-esattoriali-sono-da-pagare-html\/"},"modified":"2018-03-14T03:00:59","modified_gmt":"2018-03-14T01:00:59","slug":"3076-lo-sapevate-che-non-tutte-le-cartelle-esattoriali-sono-da-pagare-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/03\/14\/3076-lo-sapevate-che-non-tutte-le-cartelle-esattoriali-sono-da-pagare-html\/","title":{"rendered":"Lo sapevate che non tutte le cartelle esattoriali sono da pagare?"},"content":{"rendered":"
\n
\"Lo<\/div>\n
L\u2019associazione CODICI pu\u00f2 aiutarti, fornendoti informazioni, assistenza o supporto legale per pignoramenti, fermi amministrativi e cartelle da record\u2026\u00a0<\/strong><\/div>\n
Purtroppo ogni giorno sono sempre di pi\u00f9 i cittadini che ricevono una richiesta di pagamento<\/strong> da parte dell\u2019Agenzia Entrate Riscossione<\/strong>. Le cartelle esattoriali<\/strong>, specie quelle salate, fanno paura ed il rischio \u00e8 quello di farsi prendere dal panico, finendo per pagare soldi che non sono dovuti. Esistono infatti diverse circostanze in cui una cartella esattoriale non deve essere pagata<\/strong>. Proviamo ad osservarne qualcuna nel dettaglio.<\/p>\n

Innanzitutto \u00e8 possibile che la cartella esattoriale che riceviamo si riferisca a crediti ormai prescritti<\/strong>: la prescrizione varia a seconda del tributo (crediti erariali, tributi locali, contributi, multe ecc.), ma resta il fatto che, prima di pagare, \u00e8 sempre doveroso calcolare quanto tempo \u00e8 trascorso dall\u2019ultimo atto ricevuto<\/strong>, visto che ogni successiva notifica di cartella o intimazione di pagamento interrompe i termini di prescrizione.<\/p>\n

A ricordarcelo il portale La Legge per Tutti<\/i>, secondo cui un altro aspetto da tenere in considerazione \u00e8 la presenza effettiva di atti precedenti la cartella esattoriale<\/strong> che, lo ricordiamo, \u00e8 solo l\u2019ultimo atto di un procedimento amministrativo pi\u00f9 complesso, che deve necessariamente partire con un avviso di accertamento o una richiesta di pagamento da parte dell\u2019ente titolare del credito. Senza la notifica di uno di questi atti precedenti la cartella \u00e8 da considerarsi nulla nella stragrande maggioranza dei casi<\/strong> e la verifica pu\u00f2 essere fatta con una richiesta di accesso agli atti amministrativi presso l\u2019Agente della Riscossione, che ci dovr\u00e0 rispondere entro 30 giorni.<\/p>\n

\u00c8 infine possibile appellarsi al cosiddetto \u201cvizio di motivazione\u201d<\/strong>. La cartella di pagamento deve infatti indicare le ragioni per cui viene emessa<\/strong> e non pu\u00f2 richiamare un atto precedente senza specificare a quale tipo di tributo e\/o sanzione esso si riferiva al momento della notifica<\/strong>. La cartella deve inoltre specificare quando esso \u00e8 stato notificato ed a quali annualit\u00e0 esso si riferiva.<\/p>\n

Le richieste di annullamento in autotutela<\/strong> possono venire presentate direttamente all\u2019Agente della Riscossione ed all\u2019ente titolare del credito, ma le risposte non sono assolutamente scontate ed \u00e8 sempre bene tenere a mente il calcolo dei termini per l\u2019impugnazione<\/strong>.<\/p>\n

Se ritenete di avere ricevuto delle cartelle o delle sanzioni ingiuste vi suggeriamo di farvi aiutare da professionisti del settore<\/strong> per non rischiare brutte sorprese: noi di CODICI<\/strong> forniamo assistenza e supporto legale per pignoramenti, fermi amministrativi e\/o cartelle esattoriali<\/strong>. Se non sapete come gestire la vostra situazione non esitate a chiedere informazioni al nostro sportello legale<\/strong>: risponderemo a tutte le domande del caso e vi aiuteremo a muovervi nella maniera pi\u00f9 rapida ed efficace. Per saperne di pi\u00f9 potete visitare il nostro sito www.codici.org<\/strong>, telefonare al numero 065571996<\/strong>, oppure inviare una mail all\u2019indirizzo segreteria.sportello@codici.org<\/strong>.<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Lo sapevate che non tutte le cartelle esattoriali sono da pagare?<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L\u2019associazione CODICI pu\u00f2 aiutarti, fornendoti informazioni, assistenza o supporto legale per pignoramenti, fermi amministrativi e cartelle da record\u2026\u00a0 Purtroppo ogni giorno sono sempre di pi\u00f9 i cittadini che ricevono una richiesta di pagamento da parte dell\u2019Agenzia Entrate Riscossione. Le cartelle esattoriali, specie quelle salate, fanno paura ed il rischio \u00e8 quello di farsi prendere dal […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144166,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,109,172,173,198,200,208,214,239,242,249,278,280,284,289,342,347,349,370,381,382,390,406,411,414,416,417,442,507,519,526,544,550,562,581,588,676,683,689,690,703,732,733,738,739,752,774,788,792,793,811,812,841,863,875,889,914,925,1043,1044,1057,1058,1063,1068,1071,1080,1121,1158,1164,1203,1209,1215,1264,1276,1286,1303,1306,1327,1355,1362,1366,1380,1395,1436,1437,1438,1441,1442,1445,1478,1511,1514,1516,1531,1537,1569,1574,1582,1583,1612,1621,1622,1640,1669,1672,1694,1700,1716,1743,1757,1760,1769,1781,1798,1828,1830,1861,1863,1871,1879,1896,1906,1912,1915,1917,1918,1922],"class_list":["post-138009","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-109","tag-172","tag-173","tag-198","tag-200","tag-208","tag-214","tag-239","tag-242","tag-accesso","tag-agenzia","tag-agenzia-entrate","tag-agli","tag-aiuta","tag-anno","tag-ape","tag-app","tag-asi","tag-assistenza","tag-associazione","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-avviso","tag-azione","tag-azioni","tag-bene","tag-care","tag-caso","tag-ce","tag-cessa","tag-chiede","tag-cittadini","tag-codici","tag-come","tag-corso","tag-costa","tag-crediti","tag-credito","tag-da-re","tag-della","tag-delle","tag-detto","tag-deve","tag-diretta","tag-dove","tag-effetti","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-entrate","tag-fanno","tag-fi","tag-fine","tag-forma","tag-ge","tag-giorno","tag-informazioni","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-iva","tag-la-legge","tag-lc","tag-legge","tag-lte","tag-mai","tag-mar","tag-mini","tag-momento","tag-multe","tag-necessaria","tag-nella","tag-numero","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-parte","tag-pec","tag-porta","tag-porte","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-poste","tag-prima","tag-qual","tag-quando","tag-quanto","tag-ram","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-richiesta","tag-richieste","tag-rischio","tag-risponde","tag-rispondere","tag-rsi","tag-sanzioni","tag-sat","tag-sempre","tag-senza","tag-settore","tag-sito","tag-soldi","tag-solo","tag-sp","tag-sportello","tag-stato","tag-taglio","tag-tar","tag-tempo","tag-termini","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-troppo","tag-tu","tag-tutela","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-violenza-deve-essere-sempre-condannata-anche-quando-e-donna-1-1.jpg",680,365,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-violenza-deve-essere-sempre-condannata-anche-quando-e-donna-1-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-violenza-deve-essere-sempre-condannata-anche-quando-e-donna-1-1-300x161.jpg",300,161,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-violenza-deve-essere-sempre-condannata-anche-quando-e-donna-1-1.jpg",640,344,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-violenza-deve-essere-sempre-condannata-anche-quando-e-donna-1-1.jpg",640,344,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-violenza-deve-essere-sempre-condannata-anche-quando-e-donna-1-1.jpg",680,365,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-violenza-deve-essere-sempre-condannata-anche-quando-e-donna-1-1.jpg",680,365,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"L\u2019associazione CODICI pu\u00f2 aiutarti, fornendoti informazioni, assistenza o supporto legale per pignoramenti, fermi amministrativi e cartelle da record\u2026\u00a0 Purtroppo ogni giorno sono sempre di pi\u00f9 i cittadini che ricevono una richiesta di pagamento da parte dell\u2019Agenzia Entrate Riscossione. Le cartelle esattoriali, specie quelle salate, fanno paura ed il rischio \u00e8 quello di farsi prendere dal…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138009","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138009"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138009\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144166"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138009"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138009"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138009"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}