{"id":137976,"date":"2018-03-06T03:01:28","date_gmt":"2018-03-06T01:01:28","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/03\/06\/3063-multe-portonaccio-codici-vince-il-primo-ricorso-cumulativo-innanzi-al-giudice-di-pace-di-roma-html\/"},"modified":"2018-03-06T03:01:28","modified_gmt":"2018-03-06T01:01:28","slug":"3063-multe-portonaccio-codici-vince-il-primo-ricorso-cumulativo-innanzi-al-giudice-di-pace-di-roma-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/03\/06\/3063-multe-portonaccio-codici-vince-il-primo-ricorso-cumulativo-innanzi-al-giudice-di-pace-di-roma-html\/","title":{"rendered":"Multe Portonaccio. CODICI vince il primo ricorso cumulativo innanzi al Giudice di Pace di Roma"},"content":{"rendered":"
\n
\"Multe<\/div>\n
La nostra associazione continua a lavorare a tutela di tutti coloro il cui ricorso sia stato rigettato dal Prefetto\u2026\u00a0<\/strong><\/div>\n
Prosegue la nostra “battaglia” in difesa delle migliaia di cittadini<\/strong> a cui sono state recapitate le ormai celebri multe di via di Portonaccio di Roma<\/strong>. Multe che riteniamo inaccettabili, in quanto non precedute da una corretta segnalazione<\/strong> delle novit\u00e0 in termini di viabilit\u00e0 relative alla via capitolina.<\/p>\n

L’associazione CODICI<\/strong> continua a lavorare a tutela di tutti coloro il cui ricorso sia stato rigettato dal Prefetto <\/strong>e, nella giornata dello scorso 2 marzo<\/strong>, ha visto accogliere il primo ricorso cumulativo dal Giudice di Pace di Roma<\/strong>. Ricorso presentato dall’avvocato Carmine Laurenzano<\/strong> ed il dottor Marco Malandrucco<\/strong>, per un totale di 63 sanzioni opposte<\/strong>.<\/p>\n

L’orientamento che prende sempre pi\u00f9 piede \u00e8 relativo alla totale insufficienza di segnaletica verticale ed orizzontale<\/strong>: come evidenziato da Laurenzano i segnali<\/strong> a presidio della corsia preferenziale di via di Portonaccio erano in parte riferibili ad una corsia precedente, in parte non identificabili<\/strong>, perch\u00e9 installati male e\/o addirittura coperti da foglie e veicoli parcheggiati.<\/p>\n

Secondi noi di CODICI<\/strong> viene dunque meno l’elemento soggettivo del dolo o della colpa<\/strong>, ovviamente previsto dalla normativa in caso di sanzione a danno del cittadino. Per questo continuiamo a lavorare a tutela di tutti coloro che hanno ricevuto queste multe<\/strong>, sia con attivit\u00e0 legale<\/strong> che con vere e proprie manifestazioni<\/strong>, come quella che ha portato il Comitato Multopoli Portonaccio<\/strong> ad incontrare il Direttore Generale di Roma Capitale, il dottor Franco Giampaoletti<\/strong>.<\/p>\n

Se anche voi avete ricevuto una o pi\u00f9 multe per infrazioni in via di Portonaccio<\/strong> non esitate a contattare il nostro sportello legale<\/strong> chiamando il numero 065571996<\/strong> o scrivendo una mail all\u2019indirizzo segreteria.sportello@codici.org<\/a><\/strong>. Possiamo aiutarvi ad ottenere un giusto rimborso.<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Multe Portonaccio. CODICI vince il primo ricorso cumulativo innanzi al Giudice di Pace di Roma<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

La nostra associazione continua a lavorare a tutela di tutti coloro il cui ricorso sia stato rigettato dal Prefetto\u2026\u00a0 Prosegue la nostra “battaglia” in difesa delle migliaia di cittadini a cui sono state recapitate le ormai celebri multe di via di Portonaccio di Roma. Multe che riteniamo inaccettabili, in quanto non precedute da una corretta […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144189,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,109,172,198,200,206,208,214,239,242,244,246,284,289,307,328,332,342,382,390,411,416,417,519,526,528,562,581,588,652,676,707,710,732,733,742,748,754,792,793,811,863,914,922,927,930,951,973,1057,1071,1080,1093,1123,1153,1156,1203,1209,1211,1215,1221,1264,1286,1296,1306,1322,1327,1355,1360,1362,1380,1436,1437,1438,1442,1445,1481,1516,1530,1537,1569,1574,1601,1631,1632,1640,1669,1690,1694,1719,1769,1781,1798,1830,1863,1871,1882,1912,1915,1917,1922],"class_list":["post-137976","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-109","tag-172","tag-198","tag-200","tag-206","tag-208","tag-214","tag-239","tag-242","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-aiuta","tag-alla","tag-amp","tag-anche","tag-anno","tag-associazione","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-caso","tag-ce","tag-cedu","tag-cittadini","tag-codici","tag-come","tag-conti","tag-corso","tag-dalla","tag-danno","tag-della","tag-delle","tag-dice","tag-difesa","tag-direttore-generale","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-fi","tag-ge","tag-giornata","tag-giudice","tag-giusto","tag-gu","tag-il-comitato","tag-io","tag-it","tag-iva","tag-lassociazione","tag-la-nostra","tag-lav","tag-lazio","tag-lte","tag-mai","tag-male","tag-mar","tag-marzo","tag-mini","tag-multe","tag-nac","tag-nella","tag-nostra","tag-numero","tag-ora","tag-ottenere","tag-pa","tag-parte","tag-porta","tag-porte","tag-pos","tag-post","tag-poste","tag-primo","tag-quanto","tag-ral","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-rimborso","tag-roma","tag-roma-capitale","tag-rsi","tag-sanzioni","tag-segnala","tag-sempre","tag-siamo","tag-sp","tag-sportello","tag-stato","tag-tar","tag-termini","tag-ti","tag-top","tag-tu","tag-tutela","tag-tutti","tag-ue"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/non-si-ferma-laumento-dei-consumi-di-energia-in-italia-1.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/non-si-ferma-laumento-dei-consumi-di-energia-in-italia-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/non-si-ferma-laumento-dei-consumi-di-energia-in-italia-1-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/non-si-ferma-laumento-dei-consumi-di-energia-in-italia-1-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/non-si-ferma-laumento-dei-consumi-di-energia-in-italia-1.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/non-si-ferma-laumento-dei-consumi-di-energia-in-italia-1.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/non-si-ferma-laumento-dei-consumi-di-energia-in-italia-1.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"La nostra associazione continua a lavorare a tutela di tutti coloro il cui ricorso sia stato rigettato dal Prefetto\u2026\u00a0 Prosegue la nostra “battaglia” in difesa delle migliaia di cittadini a cui sono state recapitate le ormai celebri multe di via di Portonaccio di Roma. Multe che riteniamo inaccettabili, in quanto non precedute da una corretta…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137976","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137976"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137976\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144189"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137976"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137976"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137976"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}