{"id":137934,"date":"2018-02-25T03:01:35","date_gmt":"2018-02-25T01:01:35","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/25\/3047-buche-a-roma-la-crisi-non-riguarda-solo-le-strade-ma-persino-i-marciapiedi-html\/"},"modified":"2018-02-25T03:01:35","modified_gmt":"2018-02-25T01:01:35","slug":"3047-buche-a-roma-la-crisi-non-riguarda-solo-le-strade-ma-persino-i-marciapiedi-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/25\/3047-buche-a-roma-la-crisi-non-riguarda-solo-le-strade-ma-persino-i-marciapiedi-html\/","title":{"rendered":"Buche a Roma: la crisi non riguarda solo le strade, ma persino i marciapiedi"},"content":{"rendered":"
\n
\"Buche<\/div>\n
CODICI ha raccolto tantissime segnalazioni di pedoni a rischio a causa di dissesti, bitume sgretolato e addirittura radici che fuoriescono dal terreno…\u00a0<\/strong><\/div>\n
Purtroppo le condizioni in cui versano fin troppe strade di Roma<\/strong> sono pi\u00f9 che note in praticamente tutta la Nazione: il fenomeno delle \u201cbuche\u201d<\/strong> viene infatti raccontato quasi quotidianamente dai principali organi di informazione del nostro Paese e chiunque ormai sa che guidare all\u2019interno di diverse vie <\/strong>della Capitale \u00e8 tanto complicato quanto potenzialmente pericoloso<\/strong>.<\/p>\n

Purtroppo per\u00f2 le buche non riguardano soltanto il manto stradale<\/strong>. Secondo quanto raccolto grazie a diverse segnalazioni arrivate a CODICI<\/strong> dai cittadini infatti anche i marciapiedi romani versano in condizioni tutt\u2019altro che ottimali<\/strong>: dal centro alla periferia, anche i marciapiedi presentano dissesti, buche e radici che escono fuori dall\u2019asfalto<\/strong>.<\/p>\n

Nel fare un elenco di alcuni dei marciapiedi peggiori di Roma<\/strong> i cittadini ci hanno indicato innanzitutto quelli di via Gioacchino Rossini<\/strong>, proprio accanto all\u2019ambasciata americana (bitume sgretolato), passando poi per quelli di viale Romania<\/strong> (radici degli alberi fuori controllo) e addirittura quelli delle celebri viale Parioli e viale Bruno Buozzi<\/strong> (rabberciature saltate, vegetazione che ha avuto la meglio, buche e chi pi\u00f9 ne ha pi\u00f9 ne metta).<\/p>\n

Un\u2019altra zona decisamente centrale e decisamente problematica da questo punto di vista \u00e8 quella della Salaria tra via Chiana e via di Priscilla<\/strong>, senza contare che le alberature hanno praticamente cancellato gli angoli anche per tutta via Timavo<\/strong> e per tutta viale Carso<\/strong>. La situazione non cambia nemmeno se si entra in pieno centro storico<\/strong>: lastroni divelti in corso Vittorio<\/strong>, veri e propri percorsi ad ostacoli per la quasi totalit\u00e0 delle vie di Trastevere<\/strong>.<\/p>\n

L\u2019unica soluzione possibile sarebbe quella di ottenere pi\u00f9 soldi, come evidenziato da Jacopo Emiliani Pescetelli<\/strong> del I Municipio: \u201cPossiamo rattoppare, ma sarebbe meglio risistemare tutto<\/strong> con una colata di cemento continuo. Per la manutenzione ordinaria ci sono 1 milione e 800mila euro l\u2019anno<\/strong>: quindi con grande difficolt\u00e0 si riesce a rifare un intero marciapiede\u201d<\/i>.<\/p>\n

Tradotto: in assenza di risorse proporzionate<\/strong> alla gravit\u00e0 del problema, si va avanti con lavori di rattoppatura provvisori<\/strong>, nonostante ci sia negli stessi Municipi la consapevolezza che questi interventi non risolveranno un bel niente<\/strong>. <\/p>\n

Il problema \u00e8 che si parla troppo dei soldi che servono al comune e troppo poco di quelli che devono spendere i cittadini a causa delle buche<\/strong>: si va infatti dalla riparazione delle auto<\/strong> colpite da voragini imprevedibili alle cure mediche<\/strong>, necessarie per tutti coloro che si sono infortunati magari proprio inciampando durante una passeggiata.<\/p>\n

Noi di CODICI<\/strong> continuiamo a mantenere la massima attenzione sulla vicenda e invitiamo tutti<\/strong> coloro che abbiano avuto problemi a causa delle buche di Roma e dintorni a contattarci<\/strong>: possiamo aiutarvi ad ottenere un giusto risarcimento<\/strong>. Il nostro sportello legale \u00e8 sempre aperto: numero di telefono 06.5571996<\/strong>, indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org<\/strong>.<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Buche a Roma: la crisi non riguarda solo le strade, ma persino i marciapiedi<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

CODICI ha raccolto tantissime segnalazioni di pedoni a rischio a causa di dissesti, bitume sgretolato e addirittura radici che fuoriescono dal terreno…\u00a0 Purtroppo le condizioni in cui versano fin troppe strade di Roma sono pi\u00f9 che note in praticamente tutta la Nazione: il fenomeno delle \u201cbuche\u201d viene infatti raccontato quasi quotidianamente dai principali organi di […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144218,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,109,198,200,214,223,239,242,244,286,289,307,311,328,332,342,347,348,363,370,375,388,390,392,406,411,416,417,438,490,526,534,538,544,560,562,581,587,588,604,622,652,666,676,694,707,728,732,733,740,792,793,795,823,844,854,863,889,914,930,948,951,952,963,964,1042,1057,1058,1063,1067,1068,1069,1071,1080,1122,1153,1154,1156,1158,1209,1215,1234,1260,1300,1327,1355,1360,1362,1376,1387,1408,1437,1438,1441,1451,1452,1460,1483,1484,1508,1516,1517,1530,1537,1569,1574,1608,1612,1631,1634,1639,1640,1645,1690,1694,1700,1718,1719,1730,1737,1757,1760,1769,1781,1805,1815,1830,1856,1871,1872,1879,1882,1906,1912,1917,1918,1922,1933,1941,1988],"class_list":["post-137934","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-109","tag-198","tag-200","tag-214","tag-223","tag-239","tag-242","tag-ab","tag-ai-cittadini","tag-aiuta","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-anche","tag-anno","tag-ape","tag-aperto","tag-arriva","tag-asi","tag-assenza","tag-aste","tag-ato","tag-attenzione","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-cambia","tag-ce","tag-centro","tag-centro-storico","tag-cessa","tag-cipa","tag-cittadini","tag-codici","tag-colpite","tag-come","tag-comune","tag-cono","tag-conti","tag-contro","tag-corso","tag-crisi","tag-dalla","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-devono","tag-em","tag-ema","tag-emilia","tag-euro","tag-fare","tag-fenomeno","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-giusto","tag-grazie","tag-gu","tag-guida","tag-iap","tag-iata","tag-informazione","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-isis","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-la-nazione","tag-lav","tag-lavori","tag-lazio","tag-lc","tag-mai","tag-mar","tag-mediche","tag-mila","tag-nati","tag-numero","tag-ora","tag-ottenere","tag-pa","tag-parla","tag-pat","tag-pesce","tag-porte","tag-pos","tag-possibile","tag-pra","tag-pratica","tag-presentano","tag-problema","tag-problematica","tag-punto","tag-quanto","tag-quelli","tag-ral","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-risarcimento","tag-rischio","tag-roma","tag-romania","tag-rsa","tag-rsi","tag-salta","tag-segnala","tag-sempre","tag-senza","tag-sgr","tag-siamo","tag-sim","tag-sistema","tag-soldi","tag-solo","tag-sp","tag-sportello","tag-strada","tag-sulla","tag-tar","tag-telefono","tag-ti","tag-tia","tag-tim","tag-top","tag-troppo","tag-tu","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue","tag-unica","tag-usa","tag-zona"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/in-arrivo-la-prima-metro-alimentata-al-100-da-energia-solare-1-1.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/in-arrivo-la-prima-metro-alimentata-al-100-da-energia-solare-1-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/in-arrivo-la-prima-metro-alimentata-al-100-da-energia-solare-1-1-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/in-arrivo-la-prima-metro-alimentata-al-100-da-energia-solare-1-1-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/in-arrivo-la-prima-metro-alimentata-al-100-da-energia-solare-1-1.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/in-arrivo-la-prima-metro-alimentata-al-100-da-energia-solare-1-1.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/in-arrivo-la-prima-metro-alimentata-al-100-da-energia-solare-1-1.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"CODICI ha raccolto tantissime segnalazioni di pedoni a rischio a causa di dissesti, bitume sgretolato e addirittura radici che fuoriescono dal terreno…\u00a0 Purtroppo le condizioni in cui versano fin troppe strade di Roma sono pi\u00f9 che note in praticamente tutta la Nazione: il fenomeno delle \u201cbuche\u201d viene infatti raccontato quasi quotidianamente dai principali organi di…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137934","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137934"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137934\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144218"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137934"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137934"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137934"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}