{"id":137901,"date":"2018-02-15T03:01:00","date_gmt":"2018-02-15T01:01:00","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/15\/3031-multe-via-di-portonaccio-sit-in-di-fronte-alla-prefettura-con-l-associazione-codici-e-il-gruppo-uniamoci-contro-le-multe-di-via-di-portonaccio-codici-continuiamo-a-sostenere-i-cittadini-che-hanno\/"},"modified":"2018-02-15T03:01:00","modified_gmt":"2018-02-15T01:01:00","slug":"3031-multe-via-di-portonaccio-sit-in-di-fronte-alla-prefettura-con-l-associazione-codici-e-il-gruppo-uniamoci-contro-le-multe-di-via-di-portonaccio-codici-continuiamo-a-sostenere-i-cittadini-che-hanno","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/15\/3031-multe-via-di-portonaccio-sit-in-di-fronte-alla-prefettura-con-l-associazione-codici-e-il-gruppo-uniamoci-contro-le-multe-di-via-di-portonaccio-codici-continuiamo-a-sostenere-i-cittadini-che-hanno\/","title":{"rendered":"Multe Via Di Portonaccio Sit-In di Fronte alla Prefettura con l\u2019Associazione Codici e il gruppo \u201cUniamoci Contro Le Multe di Via di Portonaccio\u201d"},"content":{"rendered":"
\n
\"Multe<\/div>\n
\n

Va in scena un nuovo capitolo della travagliata storia relativa alle MULTE DI VIA PORTONACCIO.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Una storia che sta \u201ctormentando\u201d MIGLIAIA DI CITTADINI da diversi mesi. Il \u201cComitato Uniamoci contro le multe in via Portonaccio\u201d, gruppo che su Facebook ha raccolto quasi 20.000 iscritti, organizza un SIT-IN DI FRONTE AGLI UFFICI DELLA PREFETTURA di via Ostiense 131, l\u2019appuntamento \u00e8 stato fissato per le ore 09:00 di domani 15 febbraio.
Una decisione presa per fare sentire la voce di tutti coloro che hanno subito le OLTRE 350.000 SANZIONI comminate su via di Portonaccio. Come spiegato dal membro direttivo del Comitato LUCA CARDIA: \u201ccirca il 30% dei ricorsi si trova sul tavolo del Prefetto.
QUALORA CIRCA 70.000 SANZIONI DOVESSERO ESSERE RIGETTATE, IL CITTADINO SI TROVER\u00c0 A PAGARE IL DOPPIO della sanzione comminata\u201d. Tradotto in cifre, parliamo di QUASI 14 MILIONI DI EURO complessivi.
Noi di CODICI stiamo seguendo tantissimi cittadini che hanno ricevuto le multe di cui sopra nella persona dell\u2019Avvocato CARMINE LAURENZANO. Abbiamo inviato un ESPOSTO IN PROCURA, abbiamo inviato un RICORSO CUMULATIVO AL PREFETTO e parteciperemo attivamente al SIT-IN.
Inutile ribadirlo: LE MULTE SONO MIGLIAIA E SONO DA CONSIDERARSI ASSOLUTAMENTE INGIUSTE, a causa in un primo momento dell\u2019assenza di comunicazione e omessa segnalazione e del goffo tentativo da parte del Comune di rimediare solo successivamente.<\/p>\n

In virt\u00f9 di ci\u00f2, per tutti coloro a cui sono state notificate le multe PRIMA DEL 25 OTTOBRE (data dopo la quale \u00e8 stata rifatta la segnaletica verticale) \u00e8 ancora possibile rivolgersi a CODICI per presentare ricorso presso il Prefetto.<\/p>\n

Il nostro SPORTELLO LEGALE \u00e8 sempre aperto: potete contattarci allo 06.5571996 oppure all\u2019indirizzo mail SEGRETERIA.SPORTELLO@CODICI.ORG.<\/a><\/p>\n

<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Multe Via Di Portonaccio Sit-In di Fronte alla Prefettura con l\u2019Associazione Codici e il gruppo \u201cUniamoci Contro Le Multe di Via di Portonaccio\u201d<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Va in scena un nuovo capitolo della travagliata storia relativa alle MULTE DI VIA PORTONACCIO. Una storia che sta \u201ctormentando\u201d MIGLIAIA DI CITTADINI da diversi mesi. Il \u201cComitato Uniamoci contro le multe in via Portonaccio\u201d, gruppo che su Facebook ha raccolto quasi 20.000 iscritti, organizza un SIT-IN DI FRONTE AGLI UFFICI DELLA PREFETTURA di via […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144247,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,109,172,173,174,178,193,198,200,213,214,239,242,244,284,307,311,334,342,347,348,349,357,370,375,382,390,395,411,416,438,526,562,581,582,588,604,605,666,676,724,732,765,768,773,774,792,793,823,835,844,850,863,914,951,964,992,1044,1057,1058,1059,1061,1063,1069,1071,1080,1147,1156,1171,1203,1209,1231,1262,1276,1286,1296,1306,1334,1355,1361,1362,1366,1380,1437,1438,1441,1442,1449,1451,1478,1481,1511,1529,1537,1569,1574,1640,1669,1672,1690,1694,1700,1730,1760,1769,1781,1798,1804,1830,1848,1871,1872,1896,1912,1917,1922,1933,1941],"class_list":["post-137901","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-109","tag-172","tag-173","tag-174","tag-178","tag-193","tag-198","tag-200","tag-213","tag-214","tag-239","tag-242","tag-ab","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-ancora","tag-anno","tag-ape","tag-aperto","tag-app","tag-appuntamento","tag-asi","tag-assenza","tag-associazione","tag-ato","tag-attiva","tag-av","tag-azione","tag-bb","tag-ce","tag-cittadini","tag-codici","tag-codici-per","tag-come","tag-comune","tag-comunicazione","tag-contro","tag-corso","tag-decisione","tag-della","tag-diversi","tag-domani","tag-dopo","tag-dove","tag-em","tag-ema","tag-euro","tag-facebook","tag-fare","tag-febbraio","tag-fi","tag-ge","tag-gu","tag-iata","tag-il-gruppo","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iper","tag-irt","tag-isc","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-la-voce","tag-lazio","tag-lg","tag-lte","tag-mai","tag-media","tag-milioni","tag-momento","tag-multe","tag-nac","tag-nella","tag-nuovo","tag-ora","tag-ottobre","tag-pa","tag-paga","tag-parte","tag-porte","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-posto","tag-pra","tag-prima","tag-primo","tag-qual","tag-rai","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-rsi","tag-sanzioni","tag-sat","tag-segnala","tag-sempre","tag-senza","tag-sim","tag-solo","tag-sp","tag-sportello","tag-stato","tag-storia","tag-tar","tag-tav","tag-ti","tag-tia","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-unica","tag-usa"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/metro-roma-mit-dispone-verifiche-su-scale-mobili-1.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/metro-roma-mit-dispone-verifiche-su-scale-mobili-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/metro-roma-mit-dispone-verifiche-su-scale-mobili-1-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/metro-roma-mit-dispone-verifiche-su-scale-mobili-1-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/metro-roma-mit-dispone-verifiche-su-scale-mobili-1.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/metro-roma-mit-dispone-verifiche-su-scale-mobili-1.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/metro-roma-mit-dispone-verifiche-su-scale-mobili-1.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Va in scena un nuovo capitolo della travagliata storia relativa alle MULTE DI VIA PORTONACCIO. Una storia che sta \u201ctormentando\u201d MIGLIAIA DI CITTADINI da diversi mesi. Il \u201cComitato Uniamoci contro le multe in via Portonaccio\u201d, gruppo che su Facebook ha raccolto quasi 20.000 iscritti, organizza un SIT-IN DI FRONTE AGLI UFFICI DELLA PREFETTURA di via…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137901","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137901"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137901\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144247"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137901"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137901"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137901"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}