{"id":137895,"date":"2018-02-14T03:01:05","date_gmt":"2018-02-14T01:01:05","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/14\/3027-bollette-energia-elettrica-cos-e-la-truffa-del-pod-e-come-difendersi-html\/"},"modified":"2018-02-14T03:01:05","modified_gmt":"2018-02-14T01:01:05","slug":"3027-bollette-energia-elettrica-cos-e-la-truffa-del-pod-e-come-difendersi-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/14\/3027-bollette-energia-elettrica-cos-e-la-truffa-del-pod-e-come-difendersi-html\/","title":{"rendered":"Bollette energia elettrica. Cos\u2019\u00e8 la truffa del POD e come difendersi"},"content":{"rendered":"
\n
\"Bollette<\/div>\n
Il cosiddetto Point Of Delivery \u00e8 un codice identificativo dell\u2019utenza di energia elettrica di un singolo consumatore\u00a0<\/strong><\/div>\n
La \u201ctruffa del POD\u201d<\/strong> \u00e8 solo uno degli inganni che purtroppo continuano ad affliggere il nostro paese, ma sta diventando giorno dopo giorno pi\u00f9 rilevante. Una truffa che pu\u00f2 venire attuata sia dal vivo che tramite telefono<\/strong> e che ha l\u2019obiettivo di estorcere al consumatore informazioni <\/strong>preziose per intestargli (di nascosto) nuovi contratti <\/strong>pi\u00f9 onerosi. <\/p>\n

Iniziamo col dire che il POD<\/strong>, ovvero il Point Of Delivery<\/strong>, \u00e8 un codice<\/strong> che identifica l\u2019utenza di energia elettrica<\/strong> di ciascuno di noi: viene riportato all\u2019interno della bolletta della luce<\/strong> e, purtroppo, conoscerlo spesso e volentieri \u00e8 sufficiente per richiedere un cambio di contratto<\/strong> anche senza informare<\/strong> il diretto interessato.<\/p>\n

La truffa del POD<\/strong> pu\u00f2 avere luogo sia attraverso un operatore porta a porta<\/strong> che attraverso una semplice telefonata<\/strong> e si svolge bene o male nelle seguenti modalit\u00e0: l\u2019utente viene contattato da un soggetto che si qualifica come operatore della compagnia <\/strong>in questione e chiede per l\u2019appunto di avere il codice POD<\/strong>, fingendo spesso e volentieri di averne bisogno per verificare inconvenienti immaginari<\/strong> o per applicare tariffe pi\u00f9 convenienti. <\/p>\n

Il primo modo per difendersi<\/strong> da questo tipo di truffa consiste ovviamente nel non comunicare il proprio POD e non consegnare vecchie bollette<\/strong>. La stessa richiesta di questo tipo di informazioni deve suonare come un vero e proprio campanello d\u2019allarme<\/strong>, visto che il vostro fornitore di energia elettrica<\/strong> \u00e8 sempre e comunque a conoscenza del vostro codice identificativo<\/strong>.<\/p>\n

Un altro consiglio, in caso di contatto telefonico, \u00e8 quello di non pronunciare la parola \u201cs\u00ec\u201d<\/strong>: \u00e8 infatti possibile che venga letteralmente \u201ctagliata\u201d ed \u201cincollata\u201d <\/strong>ad arte per venire trasformata in un assenso a proposte contrattuali<\/strong> che in realt\u00e0 non sono mai state sottoposte all\u2019attenzione del contraente.<\/p>\n

Se vi rendete conto di avere subito la truffa del POD<\/strong>, o se e ritenete di avere ricevuto una visita o una telefonata sospetta, contattate immediatamente sia il vostro fornitore di energia elettrica sia la Polizia<\/strong>. Questi raggiri vanno combattuti e da questo punto di vista noi di CODICI<\/strong> siamo da anni a disposizione, per fornire una consulenza ed aiutare i cittadini ad orientarsi in quella che purtroppo a volte sembra una giungla. Il nostro sportello legale<\/strong> \u00e8 sempre aperto, quindi non abbiate timore di segnalarci eventuali comportamenti scorretti: il nostro numero di telefono<\/strong> \u00e8 lo 065571996, mentre la nostra mail<\/strong> \u00e8 segreteria.sportello@codici.org.<\/a><\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Bollette energia elettrica. Cos\u2019\u00e8 la truffa del POD e come difendersi<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il cosiddetto Point Of Delivery \u00e8 un codice identificativo dell\u2019utenza di energia elettrica di un singolo consumatore\u00a0 La \u201ctruffa del POD\u201d \u00e8 solo uno degli inganni che purtroppo continuano ad affliggere il nostro paese, ma sta diventando giorno dopo giorno pi\u00f9 rilevante. Una truffa che pu\u00f2 venire attuata sia dal vivo che tramite telefono e […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144257,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,109,198,200,208,214,239,242,244,284,289,307,310,328,332,340,342,347,348,349,390,392,411,417,438,442,455,458,492,507,519,526,550,562,580,581,583,588,622,623,625,628,636,637,652,656,662,728,732,738,739,742,773,789,792,793,807,808,811,863,889,914,925,951,964,1043,1044,1057,1058,1068,1071,1123,1125,1169,1171,1203,1204,1209,1211,1215,1231,1270,1272,1308,1322,1327,1333,1362,1436,1437,1438,1441,1442,1445,1481,1498,1508,1511,1530,1531,1537,1569,1574,1580,1582,1640,1672,1690,1694,1700,1719,1760,1768,1769,1781,1830,1833,1836,1856,1867,1871,1879,1882,1896,1906,1908,1912,1922,1932,1933,1955],"class_list":["post-137895","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-109","tag-198","tag-200","tag-208","tag-214","tag-239","tag-242","tag-ab","tag-agli","tag-aiuta","tag-alla","tag-allarme","tag-amp","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-ape","tag-aperto","tag-app","tag-ato","tag-attenzione","tag-av","tag-azioni","tag-bb","tag-bene","tag-bolletta","tag-bollette","tag-cambio","tag-care","tag-caso","tag-ce","tag-chiede","tag-cittadini","tag-codice","tag-codici","tag-codici-si","tag-come","tag-cono","tag-consegnare","tag-consigli","tag-consiglio","tag-consuma","tag-consumatore","tag-conti","tag-conto","tag-contratto","tag-degli","tag-della","tag-detto","tag-deve","tag-dice","tag-dopo","tag-elettrica","tag-em","tag-ema","tag-energia","tag-energia-elettrica","tag-eni","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-giorno","tag-gu","tag-iata","tag-informazioni","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-it","tag-la-nostra","tag-la-polizia","tag-lettera","tag-lg","tag-lte","tag-luce","tag-mai","tag-male","tag-mar","tag-media","tag-moda","tag-modo","tag-nelle","tag-nostra","tag-numero","tag-nuovi","tag-pa","tag-porta","tag-porte","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-poste","tag-primo","tag-proposte","tag-punto","tag-qual","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-richiedere","tag-richiesta","tag-rsi","tag-sat","tag-segnala","tag-sempre","tag-senza","tag-siamo","tag-solo","tag-sotto","tag-sp","tag-sportello","tag-tar","tag-tari","tag-tariffe","tag-telefono","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-top","tag-tre","tag-troppo","tag-truffa","tag-tu","tag-ue","tag-unc","tag-unica","tag-verso"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-auto-livass-colpisce-ancora-3.jpg",1399,605,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-auto-livass-colpisce-ancora-3-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-auto-livass-colpisce-ancora-3-300x130.jpg",300,130,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-auto-livass-colpisce-ancora-3-768x332.jpg",640,277,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-auto-livass-colpisce-ancora-3-1024x443.jpg",640,277,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-auto-livass-colpisce-ancora-3.jpg",1399,605,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polizze-auto-livass-colpisce-ancora-3.jpg",1399,605,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Il cosiddetto Point Of Delivery \u00e8 un codice identificativo dell\u2019utenza di energia elettrica di un singolo consumatore\u00a0 La \u201ctruffa del POD\u201d \u00e8 solo uno degli inganni che purtroppo continuano ad affliggere il nostro paese, ma sta diventando giorno dopo giorno pi\u00f9 rilevante. Una truffa che pu\u00f2 venire attuata sia dal vivo che tramite telefono e…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137895","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137895"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137895\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144257"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137895"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137895"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137895"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}