{"id":137893,"date":"2018-02-13T03:02:23","date_gmt":"2018-02-13T01:02:23","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/13\/3026-codici-e-ben-insieme-per-vederci-chiaro-su-blockchain-e-criptovalute-html\/"},"modified":"2018-02-13T03:02:23","modified_gmt":"2018-02-13T01:02:23","slug":"3026-codici-e-ben-insieme-per-vederci-chiaro-su-blockchain-e-criptovalute-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/13\/3026-codici-e-ben-insieme-per-vederci-chiaro-su-blockchain-e-criptovalute-html\/","title":{"rendered":"CODICI e BEN insieme per vederci chiaro su Blockchain e criptovalute"},"content":{"rendered":"
\n
\"CODICI<\/div>\n
Codici\u00a0<\/span><\/strong>\u00e8 stata l’unica Associazione Consumatori italiana a rendersi conto dell’importanza e del potenziale che questa tecnologia pu\u00f2 avere nella sua applicazione sui diversi settori di business<\/span><\/span><\/div>\n
Al via la partnership tra l\u2019Associazione\u00a0Codici\u00a0<\/strong>e l\u2019Associazione BlockchainEdu (BEN – Blockchain Education Network)<\/strong>, associazione che ha lo scopo di\u00a0divulgare\u00a0<\/strong>in ambienti accademici\u00a0e\u00a0oramai\u00a0non solo, le tematiche relative\u00a0alla tecnologia blockchain<\/strong>, alle criptovalute e alla Distributed Ledger Technology.\u00ad<\/p>\n

Codici\u00a0<\/span><\/strong>\u00e8 stata l’unica Associazione Consumatori italiana a rendersi conto dell’importanza e del potenziale che questa tecnologia pu\u00f2 avere nella sua applicazione sui diversi settori di business. “In questo siamo stati dei visionari – afferma\u00a0Luigi Gabriele Affari Istituzionali\u00a0Codici\u00a0<\/strong>– alcune innovazioni, come in questo caso, vanno comprese e studiate e non seguite pedissequamente”.<\/span><\/p>\n

Ma cos\u2019\u00e8 questa blockchain di cui tanto si parla?\u00a0<\/span><\/strong>La blockchain nasce come sistema di disintermediazione finanziaria, un sistema che toglie potere ai pochi e lo d\u00e0 ai molti in una logica dove uno vale realmente uno e c\u2019\u00e8 bisogno di un largo consenso dei partecipanti per poter cambiare le regole, le carte in tavola. \u00c8 principalmente un sistema informatico che permette di far lavorare in maniera sicura pi\u00f9 parti, senza bisogno di un regolatore centrale, basandosi su delle regole prestabilite.<\/span><\/p>\n

Una cosa certa \u00e8 che questo \u00e8 un sistema molto complesso, ma con dei potenziali risvolti che andranno a rivoluzionare molti business, cos\u00ec come gi\u00e0 fatto con il mondo dei pagamenti. Proprio per questo motivo nasce il ponte conBlockchainEdu,\u00a0<\/strong>in modo da creare un canale di comunicazione diretto con la principale realt\u00e0 italiana di esperti di questo settore e portare questi concetti anche ai consumatori. \u201cLa nostra attivit\u00e0 di divulgazione fino ad oggi \u00e8 stata svolta principalmente nel mondo accademico ed in quello istituzionale\u201d – ha dichiarato\u00a0Lorenzo Giustozzi, Presidente dell\u2019Associazione BlockchainEdu<\/strong>\u00a0– \u201cci siamo per\u00f2 resi conto di quanto invece sia importante portare questo tipo di educazione anche al consumatore, e proprio in quest\u2019ottica siamo felici di iniziare questo percorso con Codici\u201d.<\/span><\/p>\n

Questa tecnologia promette di rivoluzionare non solo la concezione della finanza, ma anche quella di tanti altri settori.\u00a0Ha ormai un innegabile ruolo di primo piano nei progetti di ricerca di grandi realt\u00e0, e si sta dimostrando un ottimo sistema per certificare e validare la propriet\u00e0 e le transazioni di denaro. Tre elementi, che possono essere determinanti anche in altri settori, dall’alimentare a quello dell’energia, caratterizzano la blockchain:\u00a0integrit\u00e0 del dato, trasparenza e tracciabilit\u00e0<\/strong>.\u00a0<\/span><\/p>\n

Si tratta di un enorme potenziale che pu\u00f2 essere incanalato in applicazioni che hanno un impatto diretto e misurabile sulla vita di tutti i giorni, inoltre, non vi piacerebbe\u00a0\u00a0avere il controllo diretto sui vostri soldi?<\/span><\/strong><\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: CODICI e BEN insieme per vederci chiaro su Blockchain e criptovalute<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Codici\u00a0\u00e8 stata l’unica Associazione Consumatori italiana a rendersi conto dell’importanza e del potenziale che questa tecnologia pu\u00f2 avere nella sua applicazione sui diversi settori di business Al via la partnership tra l\u2019Associazione\u00a0Codici\u00a0e l\u2019Associazione BlockchainEdu (BEN – Blockchain Education Network), associazione che ha lo scopo di\u00a0divulgare\u00a0in ambienti accademici\u00a0e\u00a0oramai\u00a0non solo, le tematiche relative\u00a0alla tecnologia blockchain, alle criptovalute […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144259,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[244,246,301,307,311,332,342,349,351,382,383,390,411,416,417,438,483,484,490,491,503,507,519,526,560,581,588,605,636,637,638,656,666,676,681,732,733,744,765,774,785,792,793,807,856,863,873,874,876,889,914,930,944,951,1023,1051,1057,1058,1068,1069,1071,1072,1094,1099,1123,1153,1158,1162,1171,1209,1231,1267,1272,1298,1306,1321,1322,1346,1355,1362,1366,1367,1376,1380,1387,1409,1410,1425,1436,1438,1461,1481,1516,1518,1530,1531,1537,1566,1574,1576,1640,1700,1716,1719,1737,1757,1760,1769,1795,1815,1830,1848,1871,1879,1896,1912,1917,1922,1933],"class_list":["post-137893","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-ab","tag-abi","tag-alimentare","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-anno","tag-app","tag-applicazioni","tag-associazione","tag-associazione-consumatori","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-business","tag-cad","tag-cambia","tag-cambiare","tag-cara","tag-care","tag-caso","tag-ce","tag-cipa","tag-codici","tag-come","tag-comunicazione","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-conto","tag-contro","tag-corso","tag-cosa","tag-della","tag-delle","tag-dichiarato","tag-diversi","tag-dove","tag-edge","tag-em","tag-ema","tag-energia","tag-ferma","tag-fi","tag-finanziari","tag-finanziaria","tag-fino","tag-forma","tag-ge","tag-giusto","tag-grandi","tag-gu","tag-importante","tag-insieme","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-lenergia","tag-limportanza","tag-la-nostra","tag-lav","tag-lc","tag-led","tag-lg","tag-mai","tag-media","tag-misura","tag-modo","tag-nasce","tag-nella","tag-norme","tag-nostra","tag-oggi","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-pagamenti","tag-parla","tag-parte","tag-pat","tag-piace","tag-piano","tag-pochi","tag-porta","tag-pos","tag-presidente","tag-primo","tag-quanto","tag-questa","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-regole","tag-ri","tag-ricerca","tag-rsi","tag-senza","tag-settore","tag-siamo","tag-sistema","tag-soldi","tag-solo","tag-sp","tag-stati","tag-sulla","tag-tar","tag-tav","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-unica"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-parte-civile-al-processo-antimafia-pionica-1.jpg",800,409,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-parte-civile-al-processo-antimafia-pionica-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-parte-civile-al-processo-antimafia-pionica-1-300x153.jpg",300,153,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-parte-civile-al-processo-antimafia-pionica-1-768x393.jpg",640,328,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-parte-civile-al-processo-antimafia-pionica-1.jpg",640,327,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-parte-civile-al-processo-antimafia-pionica-1.jpg",800,409,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-parte-civile-al-processo-antimafia-pionica-1.jpg",800,409,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Codici\u00a0\u00e8 stata l’unica Associazione Consumatori italiana a rendersi conto dell’importanza e del potenziale che questa tecnologia pu\u00f2 avere nella sua applicazione sui diversi settori di business Al via la partnership tra l\u2019Associazione\u00a0Codici\u00a0e l\u2019Associazione BlockchainEdu (BEN – Blockchain Education Network), associazione che ha lo scopo di\u00a0divulgare\u00a0in ambienti accademici\u00a0e\u00a0oramai\u00a0non solo, le tematiche relative\u00a0alla tecnologia blockchain, alle criptovalute…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137893","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137893"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137893\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144259"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137893"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137893"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137893"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}