{"id":137891,"date":"2018-02-13T03:02:22","date_gmt":"2018-02-13T01:02:22","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/13\/3025-l-antitrust-sanziona-trenitalia-che-si-adegua-da-oggi-prenotazioni-online-piu-trasparenti-html\/"},"modified":"2018-02-13T03:02:22","modified_gmt":"2018-02-13T01:02:22","slug":"3025-l-antitrust-sanziona-trenitalia-che-si-adegua-da-oggi-prenotazioni-online-piu-trasparenti-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/13\/3025-l-antitrust-sanziona-trenitalia-che-si-adegua-da-oggi-prenotazioni-online-piu-trasparenti-html\/","title":{"rendered":"L\u2019Antitrust sanziona Trenitalia, che si adegua: da oggi prenotazioni online pi\u00f9 trasparenti"},"content":{"rendered":"
\n
\"L\u2019Antitrust<\/div>\n
I sistemi sono stato integrati ed offriranno al consumatore il 30% in pi\u00f9 di soluzioni.\u00a0<\/strong><\/div>\n
Nel mese di agosto 2017<\/strong> l\u2019Antitrust <\/strong>si era espresso chiaramente, sanzionando<\/strong> Trenitalia<\/strong> per pratica commerciale scorretta<\/strong> con una multa da 5 milioni di euro<\/strong> (pari al massimo edittale). Pratiche relative soprattutto al sistema di ricerca ed acquisto telematico<\/strong> di titoli di viaggio, alla app Trenitalia ed al servizio self-service presente nelle stazioni.<\/p>\n

In pratica al consumatore apparivano esclusivamente i treni pi\u00f9 costosi<\/strong>, nonostante fossero a disposizione diverse alternative: su tutte quella dei cosiddetti treni \u201cregionali\u201d, assolutamente irrintracciabili<\/strong> a meno che non si effettuasse una ricerca specifica sul sito utilizzando per l\u2019appunto la parola chiave \u201cRegionali\u201d.<\/p>\n

La buona notizia \u00e8 che Trenitalia sembra essersi effettivamente adeguata <\/strong>alla sanzione di cui sopra: stando a quanto riportato da CorCom l\u2019azienda delle Ferrovie dello Stato Italiane ha rivisto il funzionamento del proprio motore orario<\/strong>, mettendo a disposizione degli utenti un\u2019offerta molto pi\u00f9 trasparente. Dal 20 gennaio 2018<\/strong> infatti il sistema di ricerca mette a disposizione dei consumatori una possibilit\u00e0 di scelta di acquisto pari a circa il 30% in pi\u00f9 delle soluzioni di viaggio<\/strong>, includendo anche le soluzioni economicamente pi\u00f9 vantaggiose <\/strong>che prima risultavano quasi impossibili da individuare.<\/p>\n

Una novit\u00e0 accolta con piacere dall\u2019Antitrust<\/strong>, che si \u00e8 espresso parlando di un risultato significativo a vantaggio dei consumatori<\/i><\/strong>. Noi di CODICI<\/strong> facciamo parte delle diverse associazioni a tutela del consumatore che avevano denunciato questo tipo di pratiche commerciali scorrette<\/strong> (PER INFO CLICCA QUI<\/a>) e non possiamo fare altro che gioire davanti ad una decisione probabilmente tardiva, ma di certo efficace e vantaggiosa<\/strong>.<\/p>\n

Detto ci\u00f2, ovviamente, continuiamo a tenere d\u2019occhio<\/strong> l\u2019operato sia di Trenitalia sia delle diverse aziende impegnate nel settore dei Trasporti<\/strong>. Allo stesso tempo il nostro sportello legale \u00e8 sempre aperto<\/strong> e interessato ad ascoltare le vostre segnalazioni<\/strong>. Il nostro numero di telefono<\/strong> \u00e8 lo 065571996, mentre la nostra mail<\/strong> \u00e8 segreteria.sportello@codici.org<\/a>. Se ritenete di avere subito un comportamento scorretto non esitate a contattarci: segnalare una pratica ingiusta \u00e8 il primo passo da fare per ottenere giustizia.<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: L\u2019Antitrust sanziona Trenitalia, che si adegua: da oggi prenotazioni online pi\u00f9 trasparenti<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

I sistemi sono stato integrati ed offriranno al consumatore il 30% in pi\u00f9 di soluzioni.\u00a0 Nel mese di agosto 2017 l\u2019Antitrust si era espresso chiaramente, sanzionando Trenitalia per pratica commerciale scorretta con una multa da 5 milioni di euro (pari al massimo edittale). Pratiche relative soprattutto al sistema di ricerca ed acquisto telematico di titoli […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144262,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,109,113,172,173,198,200,208,214,239,242,244,246,285,307,332,342,346,347,348,349,370,385,390,411,415,417,477,479,526,581,622,636,637,638,652,724,728,733,738,783,788,792,793,811,819,823,844,863,900,914,928,951,1044,1057,1058,1060,1071,1072,1076,1080,1123,1156,1184,1197,1203,1209,1224,1247,1262,1283,1300,1308,1322,1327,1346,1351,1355,1360,1362,1376,1380,1395,1409,1436,1437,1438,1451,1452,1453,1454,1478,1481,1508,1516,1531,1537,1569,1574,1576,1640,1668,1672,1685,1690,1691,1694,1705,1707,1716,1719,1730,1737,1742,1743,1769,1781,1793,1798,1830,1848,1856,1861,1871,1892,1896,1899,1912,1915,1918,1922,1932,1943,1960],"class_list":["post-137891","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-109","tag-113","tag-172","tag-173","tag-198","tag-200","tag-208","tag-214","tag-239","tag-242","tag-ab","tag-abi","tag-ago","tag-alla","tag-anche","tag-anno","tag-antitrust","tag-ape","tag-aperto","tag-app","tag-asi","tag-associazioni","tag-ato","tag-av","tag-aziende","tag-azioni","tag-buon","tag-buona","tag-ce","tag-codici","tag-cono","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-conti","tag-decisione","tag-degli","tag-delle","tag-detto","tag-economica","tag-effetti","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-espresso","tag-euro","tag-fare","tag-fi","tag-funziona","tag-ge","tag-giustizia","tag-gu","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iran","tag-it","tag-italia","tag-italiane","tag-iva","tag-la-nostra","tag-lazio","tag-line","tag-lo-stato","tag-lte","tag-mai","tag-massimo","tag-mese","tag-milioni","tag-multa","tag-nati","tag-nelle","tag-nostra","tag-numero","tag-oggi","tag-online","tag-ora","tag-ottenere","tag-pa","tag-parla","tag-parte","tag-pec","tag-piace","tag-porta","tag-porte","tag-pos","tag-pra","tag-pratica","tag-pratiche","tag-pratiche-commerciali-scorrette","tag-prima","tag-primo","tag-punto","tag-quanto","tag-ram","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-ricerca","tag-rsi","tag-sanziona","tag-sat","tag-scorretto","tag-segnala","tag-segnalare","tag-sempre","tag-servizi","tag-servizio","tag-settore","tag-siamo","tag-sim","tag-sistema","tag-sistemi","tag-sito","tag-sp","tag-sportello","tag-stand","tag-stato","tag-tar","tag-tav","tag-telefono","tag-tempo","tag-ti","tag-trasporti","tag-tre","tag-trenitalia","tag-tu","tag-tutela","tag-tutto","tag-ue","tag-unc","tag-utenti","tag-viaggio"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-dalla-parte-dei-clienti-house-to-house-ingannati-dallelettrodomestico-miracoloso.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-dalla-parte-dei-clienti-house-to-house-ingannati-dallelettrodomestico-miracoloso-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-dalla-parte-dei-clienti-house-to-house-ingannati-dallelettrodomestico-miracoloso-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-dalla-parte-dei-clienti-house-to-house-ingannati-dallelettrodomestico-miracoloso-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-dalla-parte-dei-clienti-house-to-house-ingannati-dallelettrodomestico-miracoloso.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-dalla-parte-dei-clienti-house-to-house-ingannati-dallelettrodomestico-miracoloso.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-dalla-parte-dei-clienti-house-to-house-ingannati-dallelettrodomestico-miracoloso.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"I sistemi sono stato integrati ed offriranno al consumatore il 30% in pi\u00f9 di soluzioni.\u00a0 Nel mese di agosto 2017 l\u2019Antitrust si era espresso chiaramente, sanzionando Trenitalia per pratica commerciale scorretta con una multa da 5 milioni di euro (pari al massimo edittale). Pratiche relative soprattutto al sistema di ricerca ed acquisto telematico di titoli…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137891","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137891"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137891\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144262"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137891"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137891"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137891"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}