{"id":137872,"date":"2018-02-08T03:01:35","date_gmt":"2018-02-08T01:01:35","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/08\/3015-come-individuare-le-autostrade-con-autovelox-tarato-a-150-km-h-html\/"},"modified":"2018-02-08T03:01:35","modified_gmt":"2018-02-08T01:01:35","slug":"3015-come-individuare-le-autostrade-con-autovelox-tarato-a-150-km-h-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/08\/3015-come-individuare-le-autostrade-con-autovelox-tarato-a-150-km-h-html\/","title":{"rendered":"Come individuare le autostrade con autovelox tarato a 150 km\/h"},"content":{"rendered":"
\n
\"Come<\/div>\n
Chiunque abbia una patente \u00e8 chiamato a sapere che in Italia il limite della stragrande maggioranza delle autostrade \u00e8 di 130 km\/h.<\/div>\n
Limite che, per legge, ha un margine di \u201ctolleranza\u201d di circa il 5%<\/strong>: questo significa che al cittadino \u00e8 effettivamente consentito di arrivare ad un massimo di 137 km\/h<\/strong>. <\/p>\n

Detto ci\u00f2 la polizia ha facolt\u00e0 di regolare gli strumenti di controllo elettronico della velocit\u00e0<\/strong> anche sulla base delle condizioni delle singole strade<\/strong> e\/o sulla base delle condizioni del traffico<\/strong>. Da qui nasce spontanea la domanda: \u00e8 vero che in Italia gli autovelox possono essere tarati a 150 km orari?<\/strong> E, se s\u00ec, in quali circostanze?<\/p>\n

Da questo punto di vista \u00e8 arrivata una risposta particolarmente interessante da una sentenza della Corte di Cassazione<\/strong>: una specie di vademecum dedicato alle multe per superamento di limiti di velocit\u00e0 nei tratti autostradali che ,di fatto, dimostra come anche in Italia ci siano alcune autostrade in cui si pu\u00f2 circolare a 150 km\/h <\/strong>(con tolleranza dell\u2019autovelox e del tutor che sale fino a 158 km\/h<\/strong>). <\/p>\n

Le strade in questione sono quelle che presentino almeno 3 corsie pi\u00f9 quella di emergenza<\/strong>, all\u2019interno delle quali si sia verificato un indice di incidenti stradali sotto la media<\/strong>. Ergo non tutte le autostrade a 3 corsie presentano questo limite \u201caumentato\u201d ed \u00e8 di volta in volta necessaria una valutazione di opportunit\u00e0 da parte dell\u2019ente titolare\/concessionario<\/strong> della strada. Valutazione che viene fatta anche in base alle \u201ccaratteristiche progettuali ed effettive del tracciato\u201d<\/i><\/strong>: indicazione che fa pensare a tratti particolarmente stabili e sicuri; magari tratti di rettilineo<\/strong>, privi di curve particolarmente angolate e di discese\/salite particolarmente ripide.<\/p>\n

Ovviamente il limite a 150 km\/h va sempre e comunque segnalato<\/strong>: in caso di assenza di indicazioni ad hoc va mantenuto il limite standard<\/strong> di 130 km orari. A ci\u00f2 si aggiunga che l\u2019innalzamento del limite non \u00e8 un atto dovuto nemmeno qualora si verifichino le condizioni di cui sopra, ma, al contrario, \u00e8 sempre e comunque una scelta da parte del gestore<\/strong>. Detto in altre parole: non sta a noi automobilisti decidere la velocit\u00e0, dobbiamo sempre e comunque affidarci alle indicazioni stradali visibili.<\/p>\n

Un\u2019ultima considerazione da fare \u00e8 quella relativa al numero di tutor e di autovelox <\/strong>attivi sulle nostre autostrade: i primi sono presenti in quantit\u00e0 decisamente superiore e, calcolando la velocit\u00e0 media<\/strong>, consentono un margine di tolleranza sicuramente superiore<\/strong> rispetto a quello dell\u2019autovelox<\/strong> che invece \u00e8 istantaneo. Basta infatti effettuare una sosta per \u201cabbassare\u201d di colpo la nostra velocit\u00e0 media e rientrare nei limiti imposti dal tutor relativi alla singola tratta in questione.<\/p>\n

Codici<\/strong> rimane a disposizione dei cittadini che avessero bisogno di tutela al numero<\/strong> 06.5571996 o all\u2019indirizzo email<\/strong>: segreteria.sportello@codici.org.<\/a> Lo sportello \u00e8 aperto tutti i giorni<\/strong> dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 oppure al link http:\/\/codici.org\/multe.html.<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Come individuare le autostrade con autovelox tarato a 150 km\/h<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Chiunque abbia una patente \u00e8 chiamato a sapere che in Italia il limite della stragrande maggioranza delle autostrade \u00e8 di 130 km\/h. Limite che, per legge, ha un margine di \u201ctolleranza\u201d di circa il 5%: questo significa che al cittadino \u00e8 effettivamente consentito di arrivare ad un massimo di 137 km\/h. Detto ci\u00f2 la polizia […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144280,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,72,109,172,173,180,193,198,200,201,214,239,242,244,246,307,311,332,347,348,363,375,390,400,406,408,409,411,416,417,436,438,503,519,522,526,544,556,562,581,588,660,666,683,732,733,738,742,767,788,792,793,844,863,876,914,962,1034,1037,1038,1039,1044,1057,1058,1063,1068,1071,1072,1075,1080,1112,1123,1125,1158,1164,1182,1184,1193,1195,1203,1209,1215,1224,1231,1269,1286,1298,1303,1322,1327,1355,1362,1380,1387,1390,1395,1437,1438,1442,1443,1451,1460,1480,1508,1511,1531,1537,1569,1574,1620,1640,1690,1694,1697,1698,1699,1700,1723,1730,1768,1769,1781,1793,1794,1803,1805,1815,1816,1817,1822,1830,1871,1879,1896,1912,1915,1916,1917,1922],"class_list":["post-137872","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-72","tag-109","tag-172","tag-173","tag-180","tag-193","tag-198","tag-200","tag-201","tag-214","tag-239","tag-242","tag-ab","tag-abi","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-ape","tag-aperto","tag-arriva","tag-assenza","tag-ato","tag-aumentato","tag-auto","tag-automobili","tag-automobilisti","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-cara","tag-caso","tag-cassazione","tag-ce","tag-cessa","tag-cid","tag-cittadini","tag-codici","tag-come","tag-contrario","tag-contro","tag-costa","tag-della","tag-delle","tag-detto","tag-dice","tag-domanda","tag-effetti","tag-em","tag-ema","tag-fare","tag-fi","tag-fino","tag-ge","tag-hp","tag-incidenti","tag-indicazione","tag-indicazioni","tag-indice","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-italia","tag-italia-il","tag-iva","tag-la-corte","tag-la-nostra","tag-la-polizia","tag-lc","tag-legge","tag-limiti","tag-line","tag-list","tag-lo-sportello","tag-lte","tag-mai","tag-mar","tag-massimo","tag-media","tag-mobili","tag-multe","tag-nasce","tag-necessaria","tag-nostra","tag-numero","tag-ora","tag-pa","tag-parte","tag-pat","tag-patente","tag-pec","tag-porte","tag-pos","tag-post","tag-posta","tag-pra","tag-presentano","tag-primi","tag-punto","tag-qual","tag-ram","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-rispetto","tag-rsi","tag-segnala","tag-sempre","tag-sentenza","tag-sentenza-della-corte","tag-sentito","tag-senza","tag-sicuri","tag-sim","tag-sotto","tag-sp","tag-sportello","tag-stand","tag-standard","tag-store","tag-strada","tag-sulla","tag-sulle","tag-super","tag-supera","tag-tar","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutela","tag-tutor","tag-tutti","tag-ue"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-commissario-antiusura-regione-e-comune-disertano-ludienza-del-processo-sullusura-a-roma.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-commissario-antiusura-regione-e-comune-disertano-ludienza-del-processo-sullusura-a-roma-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-commissario-antiusura-regione-e-comune-disertano-ludienza-del-processo-sullusura-a-roma-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-commissario-antiusura-regione-e-comune-disertano-ludienza-del-processo-sullusura-a-roma-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-commissario-antiusura-regione-e-comune-disertano-ludienza-del-processo-sullusura-a-roma.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-commissario-antiusura-regione-e-comune-disertano-ludienza-del-processo-sullusura-a-roma.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-commissario-antiusura-regione-e-comune-disertano-ludienza-del-processo-sullusura-a-roma.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Chiunque abbia una patente \u00e8 chiamato a sapere che in Italia il limite della stragrande maggioranza delle autostrade \u00e8 di 130 km\/h. Limite che, per legge, ha un margine di \u201ctolleranza\u201d di circa il 5%: questo significa che al cittadino \u00e8 effettivamente consentito di arrivare ad un massimo di 137 km\/h. Detto ci\u00f2 la polizia…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137872","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137872"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137872\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144280"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137872"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137872"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137872"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}