{"id":137868,"date":"2018-02-07T03:01:03","date_gmt":"2018-02-07T01:01:03","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/07\/3013-risparmiare-sull-acqua-alcuni-suggerimenti-utili-html\/"},"modified":"2018-02-07T03:01:03","modified_gmt":"2018-02-07T01:01:03","slug":"3013-risparmiare-sull-acqua-alcuni-suggerimenti-utili-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/07\/3013-risparmiare-sull-acqua-alcuni-suggerimenti-utili-html\/","title":{"rendered":"Risparmiare sull\u2019acqua: alcuni suggerimenti utili"},"content":{"rendered":"
\n
\"Risparmiare<\/div>\n
Qualche dritta per rispettare l’ambiente e per ritrovarsi di fronte a bollette meno salate.<\/div>\n
Non lo scopriamo certo oggi, l\u2019acqua<\/strong> \u00e8 con ogni probabilit\u00e0 La risorsa naturale per eccellenza: da una parte \u00e8 semplicemente fondamentale per la nostra sopravvivenza<\/strong>, dall\u2019altra viene \u201csfruttata\u201d<\/strong> da secoli per creare diverse forme di energia<\/strong> e, di conseguenza, generare profitto<\/strong>. Una risorsa che per troppo tempo abbiamo dato per scontata e che invece, oggi come non mai, va utilizzata con intelligenza. Sia per una questione di rispetto ambientale ed etico<\/strong> (il mondo occidentale \u00e8 ancora ricco di acqua, ma questo discorso non vale certo per tutto il mondo), sia per la possibilit\u00e0 di risparmiare<\/strong> (non poco) sul nostro budget anno dopo anno. <\/p>\n

Anche perch\u00e9, come anticipato, l\u2019acqua \u00e8 tutto fuorch\u00e9 inesauribile<\/strong>: basti pensare che dei circa 1.400 milioni di chilometri cubi disponibili sul nostro pianeta, esiste solo un 2,5% di acqua tecnicamente<\/strong> potabile<\/strong>. Una percentuale decisamente esigua, che, tra l\u2019altro, arriva ad una vera e propria \u00e9lite<\/strong>: esiste infatti almeno un miliardo di persone nel mondo che non ha accesso all\u2019acqua potabile<\/strong>.<\/p>\n

Detto ci\u00f2 l\u2019acqua incide anche sulle nostre bollette<\/strong>. Vediamo dunque qualche suggerimento utile<\/strong> per risparmiare sull\u2019acqua<\/strong>, facendo un favore sia al pianeta che al nostro portafogli: tanti piccoli grandi consigli che possono essere seguiti facilmente, senza modificare la propria vita in maniera significativa.<\/p>\n

Per risparmiare sull\u2019acqua non occorrono infatti imprese titaniche, ma basta piuttosto attuare alcuni cambiamenti quotidiani: ad esempio prediligendo la doccia al bagno<\/strong> (40 litri di media consumati, contro 150) e magari ricordandoci di chiudere il getto mentre ci insaponiamo o ci laviamo i denti<\/strong>. Allo stesso tempo \u00e8 bene evitare di effettuare tante operazioni quotidiane utilizzando acqua corrente: dal lavaggio dei piatti a quello della frutta e\/o della verdura, meglio il cestello del lavandino pieno che il getto continuo del rubinetto<\/strong>.<\/p>\n

Un altro suggerimento utile riguarda il nostro rapporto con la lavatrice o la lavastoviglie: entrambe vanno fatte a pieno carico<\/strong>. Un aspetto su cui non risparmiare \u00e8 invece quello della manutenzione<\/strong>: teniamo sempre sotto controllo eventuali perdite<\/strong> ed entriamo nell\u2019ordine di idee di intervenire (anche finanziariamente) il pi\u00f9 presto possibile. A tal proposito basti considerare che un semplice wc che continua a rilasciare acqua pu\u00f2 incidere addirittura sul 30% della nostra bolletta<\/strong>.<\/p>\n

Se possibile, \u00e8 bene non risparmiare nemmeno sulla scelta dei nostri elettrodomestici<\/strong>: ad esempio quelli di classe A+++<\/strong> costano sicuramente qualcosa in pi\u00f9, ma ci permetteranno di risparmiare davvero tanti soldi nel corso degli anni a venire.<\/p>\n

Insomma, i modi per risparmiare sull\u2019acqua sono davvero tanti e nessuno di loro \u00e8 particolarmente difficile da mettere in atto. Come scritto in precedenza, si tratta soprattutto di piccoli cambiamenti nel nostro stile di vita<\/strong> che sono diventati fondamentali: per regalare un mondo migliore alle future generazioni<\/strong> e (perch\u00e9 no?) per arrivare a fine mese con qualche soldo in tasca in pi\u00f9<\/strong>.<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Risparmiare sull\u2019acqua: alcuni suggerimenti utili<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Qualche dritta per rispettare l’ambiente e per ritrovarsi di fronte a bollette meno salate. Non lo scopriamo certo oggi, l\u2019acqua \u00e8 con ogni probabilit\u00e0 La risorsa naturale per eccellenza: da una parte \u00e8 semplicemente fondamentale per la nostra sopravvivenza, dall\u2019altra viene \u201csfruttata\u201d da secoli per creare diverse forme di energia e, di conseguenza, generare profitto. […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144283,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,172,173,183,193,244,246,249,256,311,322,332,334,340,342,349,363,369,389,390,411,417,438,442,455,458,490,507,508,526,556,560,571,581,588,625,636,652,666,676,681,683,728,732,738,760,773,792,793,807,811,831,863,873,874,875,890,897,914,944,951,1024,1057,1058,1063,1068,1071,1080,1123,1153,1158,1209,1231,1247,1258,1262,1309,1322,1346,1355,1362,1380,1387,1402,1414,1415,1436,1438,1441,1451,1499,1511,1512,1517,1530,1531,1532,1537,1574,1613,1614,1615,1620,1639,1640,1684,1694,1700,1743,1757,1760,1768,1769,1815,1816,1830,1861,1871,1896,1906,1912,1918,1922],"class_list":["post-137868","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-172","tag-173","tag-183","tag-193","tag-ab","tag-abi","tag-accesso","tag-acqua","tag-alle","tag-ambiente","tag-anche","tag-ancora","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-arriva","tag-asca","tag-asti","tag-ato","tag-av","tag-azioni","tag-bb","tag-bene","tag-bolletta","tag-bollette","tag-cambia","tag-care","tag-cari","tag-ce","tag-cid","tag-cipa","tag-class","tag-codici","tag-come","tag-consigli","tag-consuma","tag-conti","tag-contro","tag-corso","tag-cosa","tag-costa","tag-degli","tag-della","tag-detto","tag-discorso","tag-dopo","tag-em","tag-ema","tag-energia","tag-eni","tag-evitare","tag-fi","tag-finanziari","tag-finanziaria","tag-fine","tag-forme","tag-frutta","tag-ge","tag-grandi","tag-gu","tag-imprese","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-iva","tag-la-nostra","tag-lav","tag-lc","tag-mai","tag-media","tag-mese","tag-miglior","tag-milioni","tag-nessun","tag-nostra","tag-oggi","tag-ora","tag-pa","tag-parte","tag-pat","tag-perdite","tag-picco","tag-piccoli","tag-porta","tag-pos","tag-possibile","tag-pra","tag-propria","tag-qual","tag-qualche","tag-quelli","tag-ral","tag-ram","tag-rapporto","tag-rc","tag-ri","tag-risparmi","tag-risparmia","tag-risparmiare","tag-rispetto","tag-rsa","tag-rsi","tag-scopri","tag-sempre","tag-senza","tag-sito","tag-soldi","tag-solo","tag-sotto","tag-sp","tag-sulla","tag-sulle","tag-tar","tag-tempo","tag-ti","tag-tre","tag-troppo","tag-tu","tag-tutto","tag-ue"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/dichiarazione-dei-redditi-sportello-consumatori-al-tuo-fianco-1-1.jpg",1170,400,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/dichiarazione-dei-redditi-sportello-consumatori-al-tuo-fianco-1-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/dichiarazione-dei-redditi-sportello-consumatori-al-tuo-fianco-1-1-300x103.jpg",300,103,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/dichiarazione-dei-redditi-sportello-consumatori-al-tuo-fianco-1-1-768x263.jpg",640,219,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/dichiarazione-dei-redditi-sportello-consumatori-al-tuo-fianco-1-1-1024x350.jpg",640,219,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/dichiarazione-dei-redditi-sportello-consumatori-al-tuo-fianco-1-1.jpg",1170,400,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/dichiarazione-dei-redditi-sportello-consumatori-al-tuo-fianco-1-1.jpg",1170,400,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Qualche dritta per rispettare l’ambiente e per ritrovarsi di fronte a bollette meno salate. Non lo scopriamo certo oggi, l\u2019acqua \u00e8 con ogni probabilit\u00e0 La risorsa naturale per eccellenza: da una parte \u00e8 semplicemente fondamentale per la nostra sopravvivenza, dall\u2019altra viene \u201csfruttata\u201d da secoli per creare diverse forme di energia e, di conseguenza, generare profitto.…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137868","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137868"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137868\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144283"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137868"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137868"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137868"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}