Dal canto suo, l\u2019Autorit\u00e0 per l\u2019energia<\/strong> ha proposto requisiti e modalit\u00e0 per l’ammissione dei soggetti esercenti l’attivit\u00e0 di vendita dell’energia elettrica nell’Elenco previsto dalla legge sulla concorrenza, del tutto insufficienti e carenti. Saranno quattro le \u201cclassi di affidabilit\u00e0\u201d<\/strong> che vanno dalla \u201ccorretta e piena attivit\u00e0\u201d<\/strong> a quella di \u201cinaffidabilit\u00e0\u201d<\/strong> che prevede l\u2019esclusione dell\u2019impresa dall\u2019elenco.
L\u2019Autorit\u00e0 quindi si occuper\u00e0 dell\u2019affidabilit\u00e0 delle aziende sulla base di criteri oggettivi affinch\u00e9 gli operatori possano far parte del mercato, ma non di ulteriori elementi a tutela del consumatore.
A questo proposito, vi sono ulteriori elementi che vanno tenuti in considerazione per poter definire un\u2019azienda affidabile, di cui si occuper\u00e0 Codici attraverso il \u201cCodici Energy Rating\u201d,<\/strong> ovvero un marchio rilasciato ai soli operatori del mercato libero dell\u2019energia<\/strong>, dopo che si sono sottoposti ad un\u2019attenta valutazione del livello di tutela del consumatore nei processi aziendali.
Ovviamente per ottenere questa certificazione si deve superare un rigido monitoraggio qualitativo integrato<\/strong>. Il livello di tutela del consumatore da parte dell\u2019azienda potr\u00e0 andare da<\/strong> insufficiente(1 raggio del sole Codici) a massimo (operatore molto affidabile che corrisponde a 4 raggi)<\/strong>.
Questa \u201ccertificazione\u201d \u00e8 stata concepita in modo tale che, quando entrer\u00e0 in vigore il mercato libero dell\u2019energia, a partire dal 1\u00b0 luglio 2019, i consumatori possano scegliere tra le offerte commerciali di aziende che operano in tutta trasparenza ed affidabilit\u00e0.
Questo al fine di mettere in atto una vera e propria concorrenza nel mercato elettrico e del gas tra differenti operatori, evitando che il consumatore per paura di essere truffato, rimanga immobile e non cambi operatore, seppur incuriosito da altre offerte.
Questo nuovo modello di collaborazione tra Codici e le aziende ha lo scopo di costituire un nuovo paradigma di riferimento nel mercato dell\u2019energia e del gas.
\u201cAbbiamo intrapreso questo percorso a salvaguardia dei consumatori visto che ci sono 500 operatori, dobbiamo garantire che quelli presenti sul mercato abbiano le caratteristiche adatte per non creare problemi agli utenti in vista della liberalizzazione del mercato\u201d<\/em>– afferma Luigi Gabriele Responsabile Affari Istituzionali Codici. \u201cIl rating verr\u00e0 dato o su richiesta del singolo operatore oppure su iniziativa volontaria dell\u2019associazione. A breve inizieremo altre valutazioni, qualsiasi operatore sul mercato potr\u00e0 trovarsi un nostro rating senza che ci abbia necessariamente commissionato la valutazione: avremo un occhio di riguardo per quegli operatori di cui abbiamo notizie circa comportamenti scorretti\u201d<\/em>, continua Luigi Gabriele.
La valutazione si focalizzer\u00e0 su particolari aree tematiche<\/strong> che impattano sul consumatore in modo preponderante, quali: processo di vendita e customer care, gestione del credito, conciliazione, contrattualistica e mistery call.<\/strong>
Saranno quattro mesi di intenso lavoro da ambo le parti dove avranno luogo interviste su modalit\u00e0 e metodologia dell\u2019azienda nelle diverse aree, supportate successivamente da tutto il materiale necessario. All\u2019interno di ogni area tematica verranno rilevate aree di forza ed eventuali margini di miglioramento sempre nell\u2019ottica di tutelare a pieno il consumatore. La valutazione finale \u00e8 il risultato della somma delle singole valutazioni nelle diverse aree.
Pertanto, a supporto della nostra valutazione che verr\u00e0 fatta a prescindere, ma che sarebbe parziale senza la attiva collaborazione delle aziende, perch\u00e9 fatta su dati fruibili liberamente, queste ultime sono invitate a richiedere il Codici Energy Rating, dimostrando cos\u00ec di voler essere trasparenti ed affidabili nei confronti dei consumatori.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n