{"id":137847,"date":"2018-02-02T03:01:25","date_gmt":"2018-02-02T01:01:25","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/02\/3007-quel-prodigo-lavora-html\/"},"modified":"2018-02-02T03:01:25","modified_gmt":"2018-02-02T01:01:25","slug":"3007-quel-prodigo-lavora-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/02\/02\/3007-quel-prodigo-lavora-html\/","title":{"rendered":"Quel prodigo lavora!"},"content":{"rendered":"
\n
\"Quel<\/div>\n
All’inizio, all’uomo Adamo, Dio disse: “Con il sudore del tuo volto mangerai il pane; finch\u00e9 tornerai alla terra, perch\u00e9 da essa sei stato tratto”.<\/span>
Con Marx, quest’annichilito tizio, diventa titanico, svolgendo”quell’attivit\u00e0 regolatrice di tutte le forze naturali”.<\/span><\/div>\n
\n

\u00a0<\/span>
L’aristocrazia lo retrocede a fare quella disdicevole attivit\u00e0 da far fare ad altri.<\/span><\/p>\n

La Borghesia produttiva prima lo priva dei mezzi di produzione poi lo impiega, iniettandogli l’antitodo contro l’ozio, padre del vizio.<\/span>
Gli eticisti, non paghi, gli affittano quel ricostituente che, lavorando, fornisce dignit\u00e0 all’essere. <\/span>
Per tutti, invece, occorre fare quel che tocca fare per cos\u00ec poter disporre di quel-che-che-serve-per-vivere. <\/span><\/p>\n

Mass\u00ec, il lavoro, quello esplicito: benedetto, maledetto, voluto, sperato, sudato; quello prima svalutato poi mal pagato; quello vilipeso o, peggio, in disuso.<\/span>
Giust’appunto, quello svolto per poter acquistare la vita. Quella vita grama che non ce la fa pi\u00f9 a smaltire proprio quanto le nuove tecnologie, l’automazione dei processi, l’intelligenza artificiale sono riuscite a produrre e portare al mercato e che deve esser acquistato per poter poi doverlo ri-produrre.<\/span><\/p>\n

Cosi finisce quell’antico evo, iniziato con quella divina maledizione; quello stesso che, misericordiosamante, perdona il “figliol prodigo”. <\/span>
Nuovo evo, vita nuova: oggi, nell’Economia dei Consumi tutt’un altro lavoro, forse implicito, ma lavoro, eccome…. Eggi\u00e0, oggi occorre farsi prodighi per poter esser prosperi; prosperi per poter esser prodighi!<\/span>
Gi\u00e0, proprio a quel negletto esser prodigo toccher\u00e0 lavorare* per salvare capra e cavoli e il poco che, di quell’antico lavorare, resta.<\/span>
Bene, ma… in questo nuovo evo, il prodigo, per poter esercitare la propria mission, ha bisogno di aver guadagnato; prima, non dopo l’esercizio!<\/span>
Se tanto ci da’ tanto e per far s\u00ec che questo accada, occorre aggiornare risolutamente quel meccanismo che, giust’appunto dalla notte dei tempi, trasferisce la ricchezza generata dalla spesa all’impresa, per poter remunerare i fattori della produzione.<\/span><\/p>\n

Trasferimento che ancor oggi mette in tasca pi\u00f9 a chi gi\u00e0 ha, meno a chi non ha; niente per acquistare l’esercizio di quel prodigo ch’eppur ha un inestimabile valore di mercato: eppur le imprese prosperano se Tu spendi; alle imprese conviene che Tu sia prospero!<\/span>
Giust’appunto, proprio questa mancata stima ha generato la crisi.<\/span><\/p>\n

* Gi\u00e0, lavoro di dover fare la spesa ben oltre il bisogno, doverla poi consumare per far riprodurre, pagare l’Iva per far fare spesa pubblica e se, dopo cotanto fare, resta in tasca il resto verr\u00e0 preso in prestito dall’impresa per fare spesa in conto capitale.<\/span><\/p>\n

Mauro Artibani, l’Economaio<\/span><\/p>\n

<\/span><\/p>\n

\u00a0<\/p>\n

La domanda comanda: verso il capitalismo dei consumatori ben oltre la crisi<\/span><\/span><\/h1>\n

\u00a0<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Quel prodigo lavora!<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

All’inizio, all’uomo Adamo, Dio disse: “Con il sudore del tuo volto mangerai il pane; finch\u00e9 tornerai alla terra, perch\u00e9 da essa sei stato tratto”. Con Marx, quest’annichilito tizio, diventa titanico, svolgendo”quell’attivit\u00e0 regolatrice di tutte le forze naturali”. \u00a0 L’aristocrazia lo retrocede a fare quella disdicevole attivit\u00e0 da far fare ad altri. La Borghesia produttiva prima […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144293,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[244,246,265,307,311,340,349,369,390,406,411,416,438,442,484,498,526,553,581,588,622,636,638,642,656,666,668,686,694,707,732,738,739,742,767,773,774,781,782,792,793,844,863,868,891,914,951,965,1000,1010,1024,1057,1058,1063,1068,1069,1070,1071,1080,1153,1155,1162,1170,1171,1209,1211,1215,1242,1253,1266,1330,1332,1334,1346,1355,1362,1364,1366,1436,1451,1470,1478,1489,1499,1504,1508,1516,1518,1529,1530,1531,1537,1574,1640,1647,1769,1777,1798,1830,1859,1864,1871,1879,1896,1912,1917,1922,1939,1955],"class_list":["post-137847","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-ab","tag-abi","tag-adr","tag-alla","tag-alle","tag-anni","tag-app","tag-asca","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-bb","tag-bene","tag-cad","tag-cani","tag-ce","tag-chili","tag-codici","tag-come","tag-cono","tag-consuma","tag-consumatori","tag-consumi","tag-conto","tag-contro","tag-conviene","tag-costi","tag-crisi","tag-dalla","tag-della","tag-detto","tag-deve","tag-dice","tag-domanda","tag-dopo","tag-dove","tag-ecco","tag-economia","tag-em","tag-ema","tag-fare","tag-fi","tag-figli","tag-forse","tag-ge","tag-gu","tag-iban","tag-il-pane","tag-il-resto","tag-imprese","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-istat","tag-it","tag-iva","tag-lav","tag-lavoro","tag-led","tag-letto","tag-lg","tag-mai","tag-male","tag-mar","tag-mercato","tag-mezzi","tag-mise","tag-nuova","tag-nuove","tag-nuovo","tag-oggi","tag-ora","tag-pa","tag-pad","tag-paga","tag-porta","tag-pra","tag-prestito","tag-prima","tag-produzione","tag-propria","tag-pubblica","tag-punto","tag-quanto","tag-questa","tag-rai","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-rsi","tag-salvare","tag-sp","tag-spesa","tag-stato","tag-tar","tag-tempi","tag-terra","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-uova","tag-verso"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/cassazione-camion-bar-e-bancarelle-via-dai-monumenti-di-roma-1.jpg",512,440,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/cassazione-camion-bar-e-bancarelle-via-dai-monumenti-di-roma-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/cassazione-camion-bar-e-bancarelle-via-dai-monumenti-di-roma-1-300x258.jpg",300,258,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/cassazione-camion-bar-e-bancarelle-via-dai-monumenti-di-roma-1.jpg",512,440,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/cassazione-camion-bar-e-bancarelle-via-dai-monumenti-di-roma-1.jpg",512,440,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/cassazione-camion-bar-e-bancarelle-via-dai-monumenti-di-roma-1.jpg",512,440,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/cassazione-camion-bar-e-bancarelle-via-dai-monumenti-di-roma-1.jpg",512,440,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"All’inizio, all’uomo Adamo, Dio disse: “Con il sudore del tuo volto mangerai il pane; finch\u00e9 tornerai alla terra, perch\u00e9 da essa sei stato tratto”. Con Marx, quest’annichilito tizio, diventa titanico, svolgendo”quell’attivit\u00e0 regolatrice di tutte le forze naturali”. \u00a0 L’aristocrazia lo retrocede a fare quella disdicevole attivit\u00e0 da far fare ad altri. La Borghesia produttiva prima…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137847","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137847"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137847\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144293"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137847"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137847"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137847"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}