{"id":137799,"date":"2018-01-27T03:01:22","date_gmt":"2018-01-27T01:01:22","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/01\/27\/2998-anno-nuovo-rincaro-nuovo-html\/"},"modified":"2018-01-27T03:01:22","modified_gmt":"2018-01-27T01:01:22","slug":"2998-anno-nuovo-rincaro-nuovo-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/01\/27\/2998-anno-nuovo-rincaro-nuovo-html\/","title":{"rendered":"Anno nuovo, rincaro nuovo"},"content":{"rendered":"
\n
\"Anno<\/div>\n
Il 2018 porta rincari generalizzati. Tra essi spicca per antipatia il rincaro delle buste di plastica per la spesa<\/a>.<\/div>\n
\n

Due centesimi di tassa per ogni pesata quale che sia l\u2019importo che hai speso, il tuo reddito, la qualit\u00e0 di quanto acquistato.<\/p>\n

Quindi una tassa indiretta vera e propria (come fosse l\u2019Iva che si dice non essere rincarata) che agisce in modo indiscriminato su tutti e che viene introdotta nel decreto per il \u201cMezzogiorno\u201d (che non si capisce cosa c\u2019entra).<\/p>\n

Come mai il legislatore, che non ha trovato il tempo per altri temi pi\u00f9 gravi, si \u00e8 disturbato per rincarare i costi dei sacchetti di plastica? Per salvare l\u2019ambiente, dicono, tanto da prevedere multe salatissime fino a 100.000 euro per chi non paga! Ma si tace spesso il fatto -previsto sempre ex lege- che quei sacchetti siano costituiti fino al 60% di materia prima non degradabile; e che comunque venivano usati anche prima senza che costassero nulla. Quindi non si vede cosa cambi o cosa si voglia cambiare tassando (e cio\u00e8 disincentivando) un sacchetto che si asserisce essere e lo si considera migliore di altri. I commenti \u201cdegli addetti ai lavori\u201d sono allucinanti e quasi tutti, puntando sulla esiguit\u00e0 della cifra e la levatura degli intenti ambientalisti, appoggiano la misura che invece \u00e8 esplicitamente penalizzante dei comportamenti virtuosi come il riuso dei sacchetti stessi che invece viene interdetto; e quindi un grande passo indietro nella strada del risanamento dell\u2019ambiente.<\/p>\n

Naturalmente la Grande distribuzione organizzata cos\u00ec tradizionalmente contigua al Potere politico ha immediatamente adeguato i propri computer alla nuova legge quasi ne conoscessero anzitempo il contenuto; mentre le bancarelle continuano ad usare le vecchie buste.<\/p>\n

Ma v\u2019\u00e8 di peggio: di quanti soldi si tratta? Se \u00e8 vero che le bustine usate ogni anno sono 10 miliardi si tratta di 200 milioni sottratti ai consumatori rei di essere tali. Peraltro dopo i primi dieci giorni di proteste c\u2019\u00e8 da star certi che non se ne parler\u00e0 pi\u00f9 con buona pace di tutti i cittadini.<\/p>\n

Quindi a noi comuni mortali non resta che fuggire dalle lusinghe dei mega centri commerciali e tornare ai bellissimi mercatini rionali:\u2026 sei fregato di meno.<\/p>\n

Ad occhio possiamo dire che sembra che il legislatore abbia tenuto molto a questo provvedimento per i soldi che gli rivengono e non certo per l\u2019ambiente che non salvaguarda e di cui evidentemente non gliene frega nulla.<\/p>\n

Inoltre tale misura si introduce assieme ad altri rincari di tariffe come quelle autostradali ed energetiche che, colpendo i consumi non comprimibili, daranno una mazzata micidiale a quelli pi\u00f9 voluttuari che invece si possono rimandare. Quindi assisteremo alla redazione di lievitazioni mirabili del Pil dovuto ai maggiori introiti di Enel, acquedotti, ecc. ecc. ma alla sostanziale fissit\u00e0 o riduzioni delle produzioni effettive di tutti i beni. Cio\u00e8 si dir\u00e0 che le cosa vanno meglio per l\u2019economia italiana laddove miglioreranno i conti solo dei soliti noti.<\/p>\n

\u00c8 questo che serve agli italiani? \u00c8 questo il Pil che vorremmo? E le banche che vedranno tornare a crescere le sofferenze perch\u00e9 non parlano?<\/p>\n

Non \u00e8 l\u2019aumento del Pil e del gettito ottenuti per decreto che vogliono gli italiani, ma si deve aumentare il lavoro e il reddito diffuso!<\/p>\n

Canio Trione<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Anno nuovo, rincaro nuovo<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il 2018 porta rincari generalizzati. Tra essi spicca per antipatia il rincaro delle buste di plastica per la spesa. Due centesimi di tassa per ogni pesata quale che sia l\u2019importo che hai speso, il tuo reddito, la qualit\u00e0 di quanto acquistato. Quindi una tassa indiretta vera e propria (come fosse l\u2019Iva che si dice non […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144318,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,30,112,113,203,244,246,258,284,307,311,322,332,342,349,370,389,390,406,411,416,417,422,430,438,443,477,479,490,491,498,503,507,508,511,526,556,562,581,588,622,636,638,642,651,652,681,683,686,691,725,728,732,733,738,739,742,752,773,774,782,788,792,793,800,811,823,863,876,914,915,925,951,964,1017,1044,1057,1058,1061,1063,1069,1070,1071,1072,1077,1080,1153,1154,1155,1164,1193,1203,1209,1231,1254,1258,1262,1267,1272,1286,1306,1330,1334,1346,1362,1366,1376,1387,1397,1398,1419,1436,1438,1474,1478,1480,1499,1511,1516,1517,1530,1537,1574,1647,1661,1672,1694,1700,1719,1730,1757,1760,1769,1777,1798,1805,1815,1830,1833,1836,1842,1843,1861,1867,1871,1872,1896,1912,1917,1922,1939,1941,1970],"class_list":["post-137799","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-30","tag-112","tag-113","tag-203","tag-ab","tag-abi","tag-acque","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-ambiente","tag-anche","tag-anno","tag-app","tag-asi","tag-asti","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-banca","tag-banche","tag-bb","tag-beni","tag-buon","tag-buona","tag-cambia","tag-cambiare","tag-cani","tag-cara","tag-care","tag-cari","tag-caro","tag-ce","tag-cid","tag-cittadini","tag-codici","tag-come","tag-cono","tag-consuma","tag-consumatori","tag-consumi","tag-contenuto","tag-conti","tag-cosa","tag-costa","tag-costi","tag-cresce","tag-decreto","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-detto","tag-deve","tag-dice","tag-diretta","tag-dopo","tag-dove","tag-economia","tag-effetti","tag-em","tag-ema","tag-enel","tag-eni","tag-euro","tag-fi","tag-fino","tag-ge","tag-generalizzati","tag-giorno","tag-gu","tag-iata","tag-il-tempo","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-irt","tag-isc","tag-iss","tag-istat","tag-it","tag-italia","tag-italiani","tag-iva","tag-lav","tag-lavori","tag-lavoro","tag-legge","tag-list","tag-lte","tag-mai","tag-media","tag-mezzo","tag-miglior","tag-milioni","tag-misura","tag-modo","tag-multe","tag-nella","tag-nuova","tag-nuovo","tag-oggi","tag-pa","tag-paga","tag-parla","tag-pat","tag-pena","tag-penali","tag-pil","tag-porta","tag-pos","tag-prevede","tag-prima","tag-primi","tag-propria","tag-qual","tag-quanto","tag-quelli","tag-ral","tag-rc","tag-ri","tag-salvare","tag-sana","tag-sat","tag-sempre","tag-senza","tag-siamo","tag-sim","tag-soldi","tag-solo","tag-sp","tag-spesa","tag-stato","tag-strada","tag-sulla","tag-tar","tag-tari","tag-tariffe","tag-tassa","tag-tasse","tag-tempo","tag-test","tag-ti","tag-tia","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-uova","tag-usa","tag-virtuosi"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-manutenzione-della-metro-a-non-sia-lennesimo-disservizio-per-i-romani-1-1.jpg",511,400,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-manutenzione-della-metro-a-non-sia-lennesimo-disservizio-per-i-romani-1-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-manutenzione-della-metro-a-non-sia-lennesimo-disservizio-per-i-romani-1-1-300x235.jpg",300,235,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-manutenzione-della-metro-a-non-sia-lennesimo-disservizio-per-i-romani-1-1.jpg",511,400,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-manutenzione-della-metro-a-non-sia-lennesimo-disservizio-per-i-romani-1-1.jpg",511,400,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-manutenzione-della-metro-a-non-sia-lennesimo-disservizio-per-i-romani-1-1.jpg",511,400,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-manutenzione-della-metro-a-non-sia-lennesimo-disservizio-per-i-romani-1-1.jpg",511,400,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Il 2018 porta rincari generalizzati. Tra essi spicca per antipatia il rincaro delle buste di plastica per la spesa. Due centesimi di tassa per ogni pesata quale che sia l\u2019importo che hai speso, il tuo reddito, la qualit\u00e0 di quanto acquistato. Quindi una tassa indiretta vera e propria (come fosse l\u2019Iva che si dice non…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137799","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137799"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137799\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144318"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137799"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137799"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137799"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}