L\u2019Unione Europea<\/strong> si \u00e8 espressa: niente pi\u00f9 \u201csorprese\u201d sul prezzo finale<\/strong> quando si fanno acquisti in rete, niente pi\u00f9 commissioni extra<\/strong> quando si acquista in un negozio utilizzando una carta di credito o debito.<\/p>\n Un altro passo verso la regolarizzazione<\/strong> della cosiddetta Fintech,<\/strong> ovvero la tecnologia applicata ai servizi finanziari. Infatti se da una parte sistemi come Paypal<\/strong> o come le app di mobile payment<\/strong> hanno semplificato la vita di tantissimi cittadini, dall\u2019altro appare evidente come fosse necessaria la revisione<\/strong> della vecchia direttiva del 2007<\/strong>, pensata quasi esclusivamente per favorire l\u2019ingresso nel mercato di nuovi attori.<\/p>\n Ecco dunque il\u00a0PSD 2<\/strong>, che interviene proprio a tutela del consumatore, vietando i costi extra sui pagamenti con carta. I cosiddetti \u201ccosti di transazione\u201d<\/strong> (un classico dell\u2019ultimo minuto quando si parla di acquisti online) sono aboliti,<\/strong> cos\u00ec come sono aboliti<\/strong> i \u201csovrapprezzi\u201d<\/strong> applicati da taluni commercianti dinnanzi ad una carta di credito o debito.<\/p>\n Vanno a favorire ulteriormente il consumatore anche i nuovi diritti in caso di furto o frodi<\/strong> con carte e\/o bancomat: fino a pochi giorni fa il cliente era tenuto comunque a pagare 150 euro, anche per operazioni che non riconosceva effettuate prima della denuncia; oggi invece la sua responsabilit\u00e0 scende a 50 euro<\/strong>.<\/p>\n Infine il PSD 2<\/strong> interviene in direzione di una maggiore trasparenza in merito ai tassi di cambio<\/strong> (altro aspetto oggi troppo poco chiaro quando si parla di operazioni effettuate con valute europee diverse dall\u2019euro) e, soprattutto, aumenta la protezione della privacy<\/strong> di chi utilizza i servizi di Fintech: anche i venditori<\/strong> dovranno infatti dotarsi di sistemi di sicurezza quali le \u201cstrong authentication\u201d<\/strong> per tutelare le transazioni e dovranno rispettare standard molto pi\u00f9 rigidi di protezione dei dati finanziari<\/strong>.<\/p>\n Noi di Codici<\/strong> non possiamo fare altro che applaudire di fronte ad un\u2019iniziativa di questo tipo. Da anni siamo impegnati nella tutela dei consumatori<\/strong> da tantissimi diversi punti di vista e siamo i primi a gioire davanti ad una serie di provvedimenti che sembra volere soltanto offrire maggiori sicurezza e garanzie ai cittadini<\/strong>. Speriamo che questo sia un passo decisivo in direzione di un mondo in cui il consumatore si senta una risorsa preziosa da coccolare<\/strong>, piuttosto che il classico \u201cpollo da spennare\u201d.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n <\/br>
\nFonte: CODICI: Arriva il PSD 2: stop ai costi extra per acquisti online e con carta di credito\/debito<\/a><\/p>\n