{"id":137779,"date":"2018-01-23T03:01:25","date_gmt":"2018-01-23T01:01:25","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/01\/23\/2985-arriva-il-psd-2-stop-ai-costi-extra-per-acquisti-online-e-con-carta-di-credito-debito-html\/"},"modified":"2018-01-23T03:01:25","modified_gmt":"2018-01-23T01:01:25","slug":"2985-arriva-il-psd-2-stop-ai-costi-extra-per-acquisti-online-e-con-carta-di-credito-debito-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/01\/23\/2985-arriva-il-psd-2-stop-ai-costi-extra-per-acquisti-online-e-con-carta-di-credito-debito-html\/","title":{"rendered":"Arriva il PSD 2: stop ai costi extra per acquisti online e con carta di credito\/debito"},"content":{"rendered":"
\n
\"Arriva<\/div>\n
Da sabato 13 gennaio 2018<\/strong> \u00e8 entrata in vigore la nuova direttiva che regola i servizi di pagamenti (PSD 2)<\/strong> in Europa, grazie alla quale i consumatori risparmieranno fino a 500 milioni di euro l\u2019anno<\/strong>.<\/div>\n
\n

L\u2019Unione Europea<\/strong> si \u00e8 espressa: niente pi\u00f9 \u201csorprese\u201d sul prezzo finale<\/strong> quando si fanno acquisti in rete, niente pi\u00f9 commissioni extra<\/strong> quando si acquista in un negozio utilizzando una carta di credito o debito.<\/p>\n

Un altro passo verso la regolarizzazione<\/strong> della cosiddetta Fintech,<\/strong> ovvero la tecnologia applicata ai servizi finanziari. Infatti se da una parte sistemi come Paypal<\/strong> o come le app di mobile payment<\/strong> hanno semplificato la vita di tantissimi cittadini, dall\u2019altro appare evidente come fosse necessaria la revisione<\/strong> della vecchia direttiva del 2007<\/strong>, pensata quasi esclusivamente per favorire l\u2019ingresso nel mercato di nuovi attori.<\/p>\n

Ecco dunque il\u00a0PSD 2<\/strong>, che interviene proprio a tutela del consumatore, vietando i costi extra sui pagamenti con carta. I cosiddetti \u201ccosti di transazione\u201d<\/strong> (un classico dell\u2019ultimo minuto quando si parla di acquisti online) sono aboliti,<\/strong> cos\u00ec come sono aboliti<\/strong> i \u201csovrapprezzi\u201d<\/strong> applicati da taluni commercianti dinnanzi ad una carta di credito o debito.<\/p>\n

Vanno a favorire ulteriormente il consumatore anche i nuovi diritti in caso di furto o frodi<\/strong> con carte e\/o bancomat: fino a pochi giorni fa il cliente era tenuto comunque a pagare 150 euro, anche per operazioni che non riconosceva effettuate prima della denuncia; oggi invece la sua responsabilit\u00e0 scende a 50 euro<\/strong>.<\/p>\n

Infine il PSD 2<\/strong> interviene in direzione di una maggiore trasparenza in merito ai tassi di cambio<\/strong> (altro aspetto oggi troppo poco chiaro quando si parla di operazioni effettuate con valute europee diverse dall\u2019euro) e, soprattutto, aumenta la protezione della privacy<\/strong> di chi utilizza i servizi di Fintech: anche i venditori<\/strong> dovranno infatti dotarsi di sistemi di sicurezza quali le \u201cstrong authentication\u201d<\/strong> per tutelare le transazioni e dovranno rispettare standard molto pi\u00f9 rigidi di protezione dei dati finanziari<\/strong>.<\/p>\n

Noi di Codici<\/strong> non possiamo fare altro che applaudire di fronte ad un\u2019iniziativa di questo tipo. Da anni siamo impegnati nella tutela dei consumatori<\/strong> da tantissimi diversi punti di vista e siamo i primi a gioire davanti ad una serie di provvedimenti che sembra volere soltanto offrire maggiori sicurezza e garanzie ai cittadini<\/strong>. Speriamo che questo sia un passo decisivo in direzione di un mondo in cui il consumatore si senta una risorsa preziosa da coccolare<\/strong>, piuttosto che il classico \u201cpollo da spennare\u201d.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Arriva il PSD 2: stop ai costi extra per acquisti online e con carta di credito\/debito<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Da sabato 13 gennaio 2018 \u00e8 entrata in vigore la nuova direttiva che regola i servizi di pagamenti (PSD 2) in Europa, grazie alla quale i consumatori risparmieranno fino a 500 milioni di euro l\u2019anno. L\u2019Unione Europea si \u00e8 espressa: niente pi\u00f9 \u201csorprese\u201d sul prezzo finale quando si fanno acquisti in rete, niente pi\u00f9 commissioni […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144335,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,112,113,172,193,244,246,260,286,307,332,340,342,349,363,370,390,411,416,417,432,492,519,526,544,562,571,581,588,591,622,636,637,638,686,690,712,732,757,765,781,792,793,823,825,826,841,844,863,873,875,876,895,903,914,948,1028,1044,1055,1057,1058,1068,1069,1071,1080,1184,1203,1242,1262,1300,1303,1306,1330,1333,1346,1351,1362,1366,1367,1376,1380,1425,1438,1451,1477,1478,1480,1482,1511,1514,1537,1569,1574,1613,1639,1640,1672,1705,1719,1720,1721,1730,1742,1769,1793,1794,1802,1830,1846,1871,1879,1882,1906,1912,1915,1918,1922,1932,1936,1939,1955,1966],"class_list":["post-137779","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-112","tag-113","tag-172","tag-193","tag-ab","tag-abi","tag-acquisti","tag-ai-cittadini","tag-alla","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-arriva","tag-asi","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-banco","tag-cambio","tag-caso","tag-ce","tag-cessa","tag-cittadini","tag-class","tag-codici","tag-come","tag-commercianti","tag-cono","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-costi","tag-credito","tag-dati","tag-della","tag-diritti","tag-diversi","tag-ecco","tag-em","tag-ema","tag-euro","tag-europe","tag-europea","tag-fanno","tag-fare","tag-fi","tag-finanziari","tag-fine","tag-fino","tag-frodi","tag-furto","tag-ge","tag-grazie","tag-inal","tag-ing","tag-interviene","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-line","tag-lte","tag-mercato","tag-milioni","tag-nati","tag-necessaria","tag-nella","tag-nuova","tag-nuovi","tag-oggi","tag-online","tag-pa","tag-paga","tag-pagamenti","tag-parla","tag-parte","tag-pochi","tag-pos","tag-pra","tag-prezzi","tag-prima","tag-primi","tag-privacy","tag-qual","tag-quando","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-risparmi","tag-rsa","tag-rsi","tag-sat","tag-servizi","tag-siamo","tag-sicure","tag-sicurezza","tag-sim","tag-sistemi","tag-sp","tag-stand","tag-standard","tag-stop","tag-tar","tag-tassi","tag-ti","tag-tim","tag-top","tag-troppo","tag-tu","tag-tutela","tag-tutto","tag-ue","tag-unc","tag-unione-europea","tag-uova","tag-verso","tag-vigore"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/novita-sullindennizzo-per-cessazione-attivita-commerciale-1-1.jpg",820,394,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/novita-sullindennizzo-per-cessazione-attivita-commerciale-1-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/novita-sullindennizzo-per-cessazione-attivita-commerciale-1-1-300x144.jpg",300,144,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/novita-sullindennizzo-per-cessazione-attivita-commerciale-1-1-768x369.jpg",640,308,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/novita-sullindennizzo-per-cessazione-attivita-commerciale-1-1.jpg",640,308,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/novita-sullindennizzo-per-cessazione-attivita-commerciale-1-1.jpg",820,394,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/novita-sullindennizzo-per-cessazione-attivita-commerciale-1-1.jpg",820,394,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Da sabato 13 gennaio 2018 \u00e8 entrata in vigore la nuova direttiva che regola i servizi di pagamenti (PSD 2) in Europa, grazie alla quale i consumatori risparmieranno fino a 500 milioni di euro l\u2019anno. L\u2019Unione Europea si \u00e8 espressa: niente pi\u00f9 \u201csorprese\u201d sul prezzo finale quando si fanno acquisti in rete, niente pi\u00f9 commissioni…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137779","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137779"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137779\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144335"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137779"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137779"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137779"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}