Sono infatti sempre di pi\u00f9 le persone che lamentano, spesso e volentieri a ragione, comportamenti scorretti<\/strong> da parte del proprio gestore telefonico.<\/p>\n Secondo uno studio presentato dal quotidiano online triestino Il Piccolo<\/em>, le cause<\/strong> gestite dal CorecomFvg<\/strong> (garante nel settore delle telecomunicazioni in Friuli Venezia Giulia) sono salite del 16%<\/strong> e praticamente un utente su due lamenta situazioni poco chiare<\/strong>: si va dai costi ingiustificati<\/strong> in bolletta alle modifiche unilaterali del contratto, passando per ritardi nella fornitura<\/strong> dei servizi telefonici, operatori che non rispettano il diritto alla portabilit\u00e0 del numero di telefono, e chi pi\u00f9 ne ha pi\u00f9 ne metta. Fatto sta che nel corso del 2017<\/strong> il CorecomFvg ha ricevuto oltre 2000 casi di contenzioso<\/strong>.<\/p>\n Il 50%<\/strong> dei casi di cui sopra riguarda clienti che lamentano fatturazioni non giustificate<\/strong> (1097 casi su 2065 istanze): a seguire 508<\/strong> contenziosi per mancata o ritardata fornitura<\/strong> del servizio telefonico, 484<\/strong> reclami per mancanze dal punto di vista della trasparenza<\/strong> contrattuale, 391<\/strong> casi relativi ad interruzione<\/strong> della linea, 347<\/strong> diffide per servizi non richiesti<\/strong>, 373<\/strong> reclami relativi a costi di recesso<\/strong> e 167<\/strong> casi di mancata portabilit\u00e0<\/strong>.<\/p>\n Da questo punto di vista \u00e8 particolarmente interessante anche il dettaglio degli operatori<\/strong> coinvolti nei reclami di cui sopra: al \u201cprimo\u201d posto si piazza Telecom ora TIM<\/strong> con 896 liti; seguono Vodafone<\/strong> (323), Wind<\/strong> (303), Fastweb<\/strong> (188) ed infine Tre<\/strong> (169).<\/p>\n Inutile girarci intorno: i dati di cui sopra presentano una situazione critica<\/strong>, resa letteralmente inaccettabile dall\u2019atteggiamento delle compagnie telefoniche, che spesso e volentieri avviano il confronto con il consumatore all\u2019insegna dell\u2019intimidazione<\/strong>, magari inviando ingiunzioni di pagamento<\/strong> non suffragate da tabulati. Questa \u00e8 solo una fotografia del Friuli Venezia Giulia, moltiplichiamo per tutti i Co.Re.Com delle altre Regioni e ne viene fuori un quadro disastroso<\/strong>.<\/p>\n Al momento noi di Codici<\/strong> siamo impegnati nella \u201cCampagna contro i 28 giorni\u201d<\/strong> che aiuter\u00e0 tutti i consumatori che abbiano stipulato contratti per rete fissa ed internet (a partire dal 23 giugno 2017) ad ottenere un giusto rimborso<\/strong>.<\/p>\n Invitiamo caldamente tutti i consumatori a chiedere anticipatamente al gestore<\/strong> con cui stipulano il contratto se la tariffazione \u00e8 a 28 giorni oppure mensile, boicottando senza n\u00e9 se n\u00e9 ma nel primo caso. Fate sapere di essere informati<\/strong> e di conoscere i vostri diritti, perch\u00e9 regolazione dell\u2019Autorit\u00e0 di settore e normativa sono dalla vostra parte, ci siamo battuti per questo nei mesi scorsi: affinch\u00e8 le armi spuntate dall\u2019Autorit\u00e0 venissero affilate dalla legge.<\/p>\n Certo, la difficolt\u00e0 \u00e8 oggettiva dato che in Italia ci troviamo in una situazione di oligopolio e quindi una volta che il consumatore ha assunto una posizione attiva cambiando \u201ctutti\u201d i gestori, ovvero 4, rimane col cerino in mano.<\/p>\n E\u2019 assolutamente necessario aprire ad una reale concorrenza del settore<\/strong> con nuovi e corretti operatori, altrimenti i quattro gestori continueranno ad allinearsi.<\/strong><\/p>\n Codici<\/strong> \u00e8 impegnata da sempre a tutela del consumatore ed invita chiunque ritenga di avere sub\u00ecto comportamenti scorretti e\/o non trasparenti<\/strong> da parte di una compagnia telefonica a contattare lo sportello legale<\/strong> al numero 06.5571996 o all\u2019indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org<\/a>.<\/a><\/p>\n Per info sulla “Campagna contor i 28 giorni” clicca qui:<\/strong>
http:\/\/www.codici.org\/comunicati-stampa\/azione-di-classe-contro-h3g-wind-vodafone-fastweb-e-tim-scopri-come-aderire.html<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n