{"id":137726,"date":"2018-01-11T03:01:28","date_gmt":"2018-01-11T01:01:28","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/01\/11\/2962-autostrade-ora-basta-aumenti-truffaldini-intervengano-art-e-anac-del-rio-convochi-i-consumatori-e-riveda-le-concessioni-html\/"},"modified":"2018-01-11T03:01:28","modified_gmt":"2018-01-11T01:01:28","slug":"2962-autostrade-ora-basta-aumenti-truffaldini-intervengano-art-e-anac-del-rio-convochi-i-consumatori-e-riveda-le-concessioni-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/01\/11\/2962-autostrade-ora-basta-aumenti-truffaldini-intervengano-art-e-anac-del-rio-convochi-i-consumatori-e-riveda-le-concessioni-html\/","title":{"rendered":"Autostrade: ora basta aumenti truffaldini Intervengano Art e Anac Del Rio convochi i consumatori e riveda le concessioni"},"content":{"rendered":"
\n
\"Autostrade:<\/div>\n
\n

Non ci siamo assuefatti alla stangata che ogni inizio anno ci danno le societ\u00e0 autostradali.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Questo 2018 sia l’ultimo di una lunga serie dove nella assoluta mancanza di trasparenza (i contratti di concessione sono segreti eppure le autostrade sono un bene pubblico) vengono estorti milioni di euro agli automobilisti.
Aumenti assolutamente ingiustificati perch\u00e9 gli investimenti sono in calo (-33% nel periodo 2010-2015) come le manutenzioni(-9% nel periodo 2011-2016) mentre aumentano a dismisura gli utili (pi\u00f9 49% negli ultimi due anni passati da 953 milioni a 1422), gli introiti (pi\u00f9 16% nel periodo 2013-2016) e i ricavi da pedaggi (pi\u00f9 19% nel periodo 2009-2016 per 1 miliardo di euro)
Rete Consumatori Italia promossa da Assoutenti, insieme a Casa del Consumatore e Codici, ha deciso di chiedere un intervento deciso al Presidente dell’Autorit\u00e0 dei Trasporti Camanzi, dell’ANAC Cantone e dell\u2019Antitrust Pitruzzella per ripristinare trasparenza e politiche commerciali corrette nei confronti dei consumatori.
Rete Consumatori Italia chiede altres\u00ec al Ministro Del Rio di convocare una riunione urgentissima per rivedere le concessioni e le modalit\u00e0 di verifica su investimenti, qualit\u00e0 della rete e aumenti tariffari, affinch\u00e9 il 2018 diventi L’ANNO ZERO DELLE CONCESSIONI RISCRIVENDO LE GARANZIE PER GLI AUTOMOBILISTI comprese penali per le societ\u00e0 autostradali inadempienti.
Infine, Rete Consumatori Italia invita tutti gli automobilisti a stampare la ricevuta (o trattenere quelle bancarie-telepass) per ogni tratta autostradale effettuata in previsione dell’azione legale contro le societ\u00e0 autostradali che verr\u00e0 promossa entro giugno 2018.<\/p>\n

RETE CONSUMATORI ITALIA<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Autostrade: ora basta aumenti truffaldini Intervengano Art e Anac Del Rio convochi i consumatori e riveda le concessioni<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Non ci siamo assuefatti alla stangata che ogni inizio anno ci danno le societ\u00e0 autostradali. Questo 2018 sia l’ultimo di una lunga serie dove nella assoluta mancanza di trasparenza (i contratti di concessione sono segreti eppure le autostrade sono un bene pubblico) vengono estorti milioni di euro agli automobilisti.Aumenti assolutamente ingiustificati perch\u00e9 gli investimenti sono […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144371,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,112,113,114,115,116,118,119,172,176,185,192,196,238,284,307,328,329,340,342,346,390,402,406,408,409,411,416,422,438,442,489,507,508,514,526,545,550,581,588,636,637,638,666,710,729,732,733,774,792,793,814,823,863,875,914,1044,1051,1054,1057,1058,1063,1068,1069,1071,1072,1193,1262,1264,1267,1269,1270,1296,1306,1355,1362,1397,1398,1461,1511,1537,1569,1574,1672,1719,1730,1769,1792,1805,1830,1833,1834,1871,1879,1892,1896,1908,1912,1917,1922,1923,1943],"class_list":["post-137726","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-112","tag-113","tag-114","tag-115","tag-116","tag-118","tag-119","tag-172","tag-176","tag-185","tag-192","tag-196","tag-238","tag-agli","tag-alla","tag-amp","tag-anac","tag-anni","tag-anno","tag-antitrust","tag-ato","tag-aumenti","tag-auto","tag-automobili","tag-automobilisti","tag-av","tag-azione","tag-banca","tag-bb","tag-bene","tag-calo","tag-care","tag-cari","tag-casa","tag-ce","tag-cessione","tag-chiede","tag-codici","tag-come","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-contro","tag-danno","tag-del-rio","tag-della","tag-delle","tag-dove","tag-em","tag-ema","tag-epa","tag-euro","tag-fi","tag-fine","tag-ge","tag-ing","tag-insieme","tag-intervenga","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-list","tag-milioni","tag-mini","tag-misura","tag-mobili","tag-moda","tag-nac","tag-nella","tag-ora","tag-pa","tag-pena","tag-penali","tag-presidente","tag-qual","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-sat","tag-siamo","tag-sim","tag-sp","tag-stampa","tag-strada","tag-tar","tag-tari","tag-tariffa","tag-ti","tag-tim","tag-trasporti","tag-tre","tag-truffa","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-uefa","tag-utenti"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-padri-separati-e-discriminati.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-padri-separati-e-discriminati-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-padri-separati-e-discriminati-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-padri-separati-e-discriminati-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-padri-separati-e-discriminati.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-padri-separati-e-discriminati.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-padri-separati-e-discriminati.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Non ci siamo assuefatti alla stangata che ogni inizio anno ci danno le societ\u00e0 autostradali. Questo 2018 sia l’ultimo di una lunga serie dove nella assoluta mancanza di trasparenza (i contratti di concessione sono segreti eppure le autostrade sono un bene pubblico) vengono estorti milioni di euro agli automobilisti.Aumenti assolutamente ingiustificati perch\u00e9 gli investimenti sono…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137726","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137726"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137726\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144371"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137726"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137726"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137726"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}