{"id":137714,"date":"2018-01-11T03:01:18","date_gmt":"2018-01-11T01:01:18","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/01\/11\/2956-comunicato-stampa-telefonia-sei-stato-vittima-di-servizi-svuota-credito-codici-ti-ricarica-codici-lancia-la-campagna-ricaricati-con-codici-credito-sparito-indebitamente-rivolgiti-a-codici-per-ver\/"},"modified":"2018-01-11T03:01:18","modified_gmt":"2018-01-11T01:01:18","slug":"2956-comunicato-stampa-telefonia-sei-stato-vittima-di-servizi-svuota-credito-codici-ti-ricarica-codici-lancia-la-campagna-ricaricati-con-codici-credito-sparito-indebitamente-rivolgiti-a-codici-per-ver","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/01\/11\/2956-comunicato-stampa-telefonia-sei-stato-vittima-di-servizi-svuota-credito-codici-ti-ricarica-codici-lancia-la-campagna-ricaricati-con-codici-credito-sparito-indebitamente-rivolgiti-a-codici-per-ver\/","title":{"rendered":"Comunicato stampa Telefonia Sei stato vittima di servizi \u201csvuota-credito\u201d? CODICI ti ricarica! Codici lancia la Campagna: RICARICATI con CODICI Credito sparito indebitamente? Rivolgiti a Codici per verificare gli addebiti"},"content":{"rendered":"
\n
\"Comunicato<\/div>\n
\n

Hai il sospetto che ti siano stati scalati dei soldi indebitamente? Riaccendi il tuo telefono dopo tempo di non utilizzo e ti ritrovi con il credito a zero?
Rivolgiti a Codici per verificare gli addebiti, chiederemo agli operatori il dettaglio del tuo traffico telefonico.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Ritorniamo a parlare dei servizi #svuotacredito e di tutti i \u201cservizi a valore aggiunto o a contenuto\u201d che stanno raggiungendo un livello allarmante tra gli utenti e risultano fuorvianti per un mercato degno di essere definito trasparente ed efficace.<\/p>\n

Com’\u00e8 noto, la facilit\u00e0 con la quale si cade nella truffa \u00e8 strabiliante, basta sfiorare un banner o stare sulla pagina di un articolo per pi\u00f9 di un minuto, e ci si ritrova attivato un servizio mai richiesto, ad un costo medio di 4,99\u20ac settimanali, che vengono prontamente scalati dal vostro credito. La semplicit\u00e0 di attivazione non corrisponde quasi mai alla trasparenza o alla altrettanta semplicit\u00e0 nella disattivazione.<\/p>\n

Per disattivare gli abbonamenti, infatti, il consumatore \u00e8 costretto quasi sempre a chiedere la nostra assistenza perch\u00e9 diventa incomprensibile, o quasi mai identificabile, la modalit\u00e0 per disattivare. Come pure, \u00e8 altrettanto inconcepibile la eccessiva discrezionalit\u00e0 che gli operatori adottano per stabilire chi e quando si abbia diritto ad un rimborso.<\/p>\n

Alcune indicazioni utili su come disattivare e richiedere il denaro:<\/p>\n

1) per disattivare: dal 1\u00b0 novembre \u00e8 in funzione il numero unico nazionale 800.44.22.99 (solo dal cellulare interessato), in caso di difficolt\u00e0 chiamare Codici Associazione Consumatori allo 06.55301808 oppure scriveteci a: http:\/\/www.codici.org\/telefonia.html<\/a><\/p>\n

2) per richiedere il rimborso: chiamare il numero assistenza clienti del proprio operatore. Nel caso in cui facciano storie o non vogliano restituire il denaro, oppure dicano di non riuscire a risalire al dettaglio del credito, o ancora non riusciate a risalire da soli tramite app, nonostante ve lo abbiano consigliato, chiamate Codici -Associazione Consumatori allo 06.55.301808 oppure contattateci al link dei reclami: http:\/\/www.codici.org\/telefonia.html<\/a><\/p>\n

Per renderci conto dell’entit\u00e0 della situazione, ecco i numeri dell’osservatorio Codici: 5 euro, mediamente ogni sei mesi, sottratti inconsapevolmente ai consumatori, per 45 milioni di sim, che fanno un totale di 450 milioni di euro ogni anno. E attenzione, si tratta di stime prudenziali. Supponiamo che il numero salga vertiginosamente, considerando che in Italia le sim sono 90 milioni e i servizi svuotacredito vengano attivati almeno 2 volte nel corso di un anno.<\/p>\n

Codici lancia la campagna “Ricaricati con Codici”, se anche tu hai il sospetto che ti siano stati scalati dei soldi indebitamente, scrivici a segreteria.sportello@codici.org<\/a> oppure contattaci scrivendoci a http:\/\/www.codici.org\/telefonia.html<\/a>
L’Associazione Codici chieder\u00e0 agli operatori di fornirti il dettaglio del traffico dati per verificare la correttezza degli addebiti.<\/p>\n

<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Comunicato stampa Telefonia Sei stato vittima di servizi \u201csvuota-credito\u201d? CODICI ti ricarica! Codici lancia la Campagna: RICARICATI con CODICI Credito sparito indebitamente? Rivolgiti a Codici per verificare gli addebiti<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Hai il sospetto che ti siano stati scalati dei soldi indebitamente? Riaccendi il tuo telefono dopo tempo di non utilizzo e ti ritrovi con il credito a zero? Rivolgiti a Codici per verificare gli addebiti, chiederemo agli operatori il dettaglio del tuo traffico telefonico. Ritorniamo a parlare dei servizi #svuotacredito e di tutti i \u201cservizi […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144383,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,93,172,173,187,188,193,196,198,223,233,242,244,246,284,307,328,332,334,342,347,349,370,381,382,383,390,392,395,416,417,438,484,494,507,508,519,526,550,581,582,588,625,626,636,637,638,646,651,656,676,690,712,720,727,728,732,758,773,780,781,792,793,823,841,863,914,1038,1057,1058,1061,1063,1071,1072,1080,1093,1104,1123,1149,1158,1171,1190,1203,1209,1215,1231,1238,1242,1262,1270,1301,1306,1322,1325,1327,1355,1358,1362,1376,1437,1492,1511,1514,1531,1537,1545,1569,1574,1580,1601,1621,1672,1694,1705,1707,1730,1757,1760,1769,1781,1792,1795,1798,1815,1828,1830,1852,1856,1861,1871,1879,1896,1908,1912,1917,1933,1935,1943],"class_list":["post-137714","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-93","tag-172","tag-173","tag-187","tag-188","tag-193","tag-196","tag-198","tag-223","tag-233","tag-242","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-alla","tag-amp","tag-anche","tag-ancora","tag-anno","tag-ape","tag-app","tag-asi","tag-assistenza","tag-associazione","tag-associazione-consumatori","tag-ato","tag-attenzione","tag-attiva","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-cad","tag-campagna","tag-care","tag-cari","tag-caso","tag-ce","tag-chiede","tag-codici","tag-codici-per","tag-come","tag-consigli","tag-consiglia","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-contattaci","tag-contenuto","tag-conto","tag-corso","tag-credito","tag-dati","tag-debiti","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-diritto","tag-dopo","tag-eccessi","tag-ecco","tag-em","tag-ema","tag-euro","tag-fanno","tag-fi","tag-ge","tag-indicazioni","tag-io","tag-ip","tag-irt","tag-isc","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-lassociazione","tag-la-campagna","tag-la-nostra","tag-lancia","tag-lc","tag-lg","tag-lire","tag-lte","tag-mai","tag-mar","tag-media","tag-medio","tag-mercato","tag-milioni","tag-moda","tag-nazionale","tag-nella","tag-nostra","tag-novembre","tag-numero","tag-ora","tag-osservatorio","tag-pa","tag-parla","tag-porte","tag-pronta","tag-qual","tag-quando","tag-ram","tag-rc","tag-reclami","tag-rete","tag-ri","tag-richiedere","tag-rimborso","tag-risponde","tag-sat","tag-sempre","tag-servizi","tag-servizio","tag-sim","tag-soldi","tag-solo","tag-sp","tag-sportello","tag-stampa","tag-stati","tag-stato","tag-sulla","tag-taglio","tag-tar","tag-telefonia","tag-telefono","tag-tempo","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-truffa","tag-tu","tag-tutti","tag-unica","tag-unico","tag-utenti"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-comune-di-roma-immobile-di-fronte-alla-piaga-dellusura.jpg",680,365,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-comune-di-roma-immobile-di-fronte-alla-piaga-dellusura-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-comune-di-roma-immobile-di-fronte-alla-piaga-dellusura-300x161.jpg",300,161,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-comune-di-roma-immobile-di-fronte-alla-piaga-dellusura.jpg",640,344,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-comune-di-roma-immobile-di-fronte-alla-piaga-dellusura.jpg",640,344,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-comune-di-roma-immobile-di-fronte-alla-piaga-dellusura.jpg",680,365,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-comune-di-roma-immobile-di-fronte-alla-piaga-dellusura.jpg",680,365,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Hai il sospetto che ti siano stati scalati dei soldi indebitamente? Riaccendi il tuo telefono dopo tempo di non utilizzo e ti ritrovi con il credito a zero? Rivolgiti a Codici per verificare gli addebiti, chiederemo agli operatori il dettaglio del tuo traffico telefonico. Ritorniamo a parlare dei servizi #svuotacredito e di tutti i \u201cservizi…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137714","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137714"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137714\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144383"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137714"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137714"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137714"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}