{"id":137677,"date":"2017-12-21T03:01:08","date_gmt":"2017-12-21T01:01:08","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/12\/21\/2947-natale-a-rate-pur-di-fare-fare-la-crescita-html\/"},"modified":"2017-12-21T03:01:08","modified_gmt":"2017-12-21T01:01:08","slug":"2947-natale-a-rate-pur-di-fare-fare-la-crescita-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/12\/21\/2947-natale-a-rate-pur-di-fare-fare-la-crescita-html\/","title":{"rendered":"Natale a rate pur di fare fare la crescita"},"content":{"rendered":"
\n
\"Natale<\/div>\n
Quando eravamo bisognosi il Natale era la festa. Bando alla vita di sacrificio con panettone, pranzo e regalini.<\/div>\n
\n

Si festeggiava la nascita del Redentore colui che, 33 anni dopo con il suo sacrificio, dar\u00e0 lustro al nostro.<\/p>\n

Gi\u00e0, tutto questo prima, poi ci si affranca dal bisogno e quella festa si muta nell’occasione di fare spesa in sovrappi\u00f9. Tant’\u00e8: la festa \u00e8 eccesso!<\/p>\n

Da festa religiosa a laica, insomma, con appiccicato un assillo. Essipperch\u00e8 se la crescita si fa con la spesa, nei giorni di festa tocca farne di pi\u00f9.<\/p>\n

Un’ antica festa insomma che si muta in festino, non lo dico io, lo mostra Davide Malaguti: Natale, gli italiani non rinunciano ai regali. 1 su 4 chieder\u00e0 un prestito.<\/p>\n

Gulp! <\/p>\n

Dunque, il 24% degli italiani fara’ ricorso ad una finanziaria per sostenere le spese natalizie. Lo dice il sondaggio di Facile.it e Prestiti.it. Natale alle porte e molti italiani, per far fronte ai costi legati a regali, cenoni, feste e vacanze invernali, hanno intenzione di chiedere un prestito personale o di optare per un pagamento rateale. <\/p>\n

Guardando nel dettaglio: il 43,7% utilizzera’ la somma per pagare la settimana bianca o una vacanza natalizia, il 40,6% per comprare i regali di Natale a parenti e amici. Interessante notare come il 15,6% di coloro che si rivolgeranno ad un’azienda del credito lo fara’ per sostenere i costi del cenone o della festa di Capodanno.<\/p>\n

Quali importi gli italiani intendono richiedere per sostenere le spese di Natale?<\/p>\n

Le risposte degli intervistati: il 53,1% di chi fara’ ricorso a un prestito ha dichiarato di voler chiedere una somma superiore ai 2.000 euro, il 15,6% una cifra compresa tra il 1.000 e i 2.000 euro mentre il 31,3% e’ orientato su un importo inferiore ai 1.000 euro.<\/p>\n

Si, insomma, tocca far festa per generare ricchezza, prendendo in prestito ricchezza.<\/p>\n

Poi si pu\u00f2 far fare festa pure a quelli della Melegatti. Con l’afflato “siamotuttimelegatti” sui “Social”, potranno mangiare il panettone: sob!<\/p>\n

Qual spesa \u00e8 mai questa ed ancor pi\u00f9 quale speranza di crescita potr\u00e0 mai sostenersi con siffatti fatti; quale nuova produzione e quanta occupazione?<\/p>\n

Beh, intanto, buon Natale e magari pure buona Pasqua, per quelli di Melegatti e a tutti Noi!<\/p>\n

Mauro Artibani,<\/span> l’Economaio<\/span><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Natale a rate pur di fare fare la crescita<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Quando eravamo bisognosi il Natale era la festa. Bando alla vita di sacrificio con panettone, pranzo e regalini. Si festeggiava la nascita del Redentore colui che, 33 anni dopo con il suo sacrificio, dar\u00e0 lustro al nostro. Gi\u00e0, tutto questo prima, poi ci si affranca dal bisogno e quella festa si muta nell’occasione di fare […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144406,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,172,174,176,183,186,196,284,307,311,340,342,349,370,390,411,416,477,478,479,526,532,550,581,588,622,676,686,690,692,693,710,728,732,742,744,773,792,793,823,836,844,861,863,873,874,914,951,965,998,1000,1057,1058,1068,1070,1071,1072,1077,1171,1209,1299,1330,1362,1366,1384,1437,1438,1442,1445,1451,1464,1470,1478,1489,1511,1514,1517,1518,1537,1549,1550,1574,1580,1606,1640,1719,1769,1777,1779,1795,1817,1828,1830,1871,1879,1896,1912,1917,1918,1922,1932,1939,1945,1946],"class_list":["post-137677","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-172","tag-174","tag-176","tag-183","tag-186","tag-196","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-asi","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-buon","tag-buon-natale","tag-buona","tag-ce","tag-cenone","tag-chiede","tag-codici","tag-come","tag-cono","tag-corso","tag-costi","tag-credito","tag-crescita","tag-crif","tag-danno","tag-degli","tag-della","tag-dice","tag-dichiarato","tag-dopo","tag-em","tag-ema","tag-euro","tag-facile","tag-fare","tag-feste","tag-fi","tag-finanziari","tag-finanziaria","tag-ge","tag-gu","tag-iban","tag-il-natale","tag-il-pane","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-istat","tag-it","tag-italia","tag-italiani","tag-lg","tag-mai","tag-natale","tag-nuova","tag-pa","tag-paga","tag-pasqua","tag-porte","tag-pos","tag-post","tag-poste","tag-pra","tag-prestiti","tag-prestito","tag-prima","tag-produzione","tag-qual","tag-quando","tag-quelli","tag-questa","tag-rc","tag-regali","tag-regali-di-natale","tag-ri","tag-richiedere","tag-rinunciano","tag-rsi","tag-siamo","tag-sp","tag-spesa","tag-spese","tag-stati","tag-super","tag-taglio","tag-tar","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue","tag-unc","tag-uova","tag-vacanza","tag-vacanze"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/torta-di-mele-e-cocco-allacqua-senza-glutine-vegan.jpg",1600,1200,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/torta-di-mele-e-cocco-allacqua-senza-glutine-vegan-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/torta-di-mele-e-cocco-allacqua-senza-glutine-vegan-300x225.jpg",300,225,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/torta-di-mele-e-cocco-allacqua-senza-glutine-vegan-768x576.jpg",640,480,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/torta-di-mele-e-cocco-allacqua-senza-glutine-vegan-1024x768.jpg",640,480,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/torta-di-mele-e-cocco-allacqua-senza-glutine-vegan-1536x1152.jpg",1536,1152,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/torta-di-mele-e-cocco-allacqua-senza-glutine-vegan.jpg",1600,1200,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Quando eravamo bisognosi il Natale era la festa. Bando alla vita di sacrificio con panettone, pranzo e regalini. Si festeggiava la nascita del Redentore colui che, 33 anni dopo con il suo sacrificio, dar\u00e0 lustro al nostro. Gi\u00e0, tutto questo prima, poi ci si affranca dal bisogno e quella festa si muta nell’occasione di fare…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137677","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137677"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137677\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144406"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137677"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137677"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137677"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}