{"id":137477,"date":"2017-11-24T03:01:31","date_gmt":"2017-11-24T01:01:31","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/24\/2877-start-up-e-innovazione-possibile-anche-in-italia-il-6-dicembre-a-roma-codici-presenta-in-anteprima-nazionale-il-libro-startup-zero-0-di-federico-pistono-html\/"},"modified":"2017-11-24T03:01:31","modified_gmt":"2017-11-24T01:01:31","slug":"2877-start-up-e-innovazione-possibile-anche-in-italia-il-6-dicembre-a-roma-codici-presenta-in-anteprima-nazionale-il-libro-startup-zero-0-di-federico-pistono-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/24\/2877-start-up-e-innovazione-possibile-anche-in-italia-il-6-dicembre-a-roma-codici-presenta-in-anteprima-nazionale-il-libro-startup-zero-0-di-federico-pistono-html\/","title":{"rendered":"Start Up e Innovazione, possibile anche in Italia? Il 6 dicembre a Roma, Codici presenta in anteprima nazionale il libro Startup Zero.0 di Federico Pistono"},"content":{"rendered":"
\n
\"Start<\/div>\n
\n

In Italia ci sono 5.161 \u201cstartup innovative\u201d, e il 90% di esse \u00e8 destinato a fallire: o perch\u00e9 non sono vere startup, oppure perch\u00e9 non hanno sviluppato una mentalit\u00e0 zero-bullshit<\/p>\n<\/div>\n

\n

Quel tipo di mentalit\u00e0, insomma, in grado di creare un business scalabile che possa fatturare un miliardo di Euro in 10 anni.<\/p>\n

Dal 2012 si \u00e8 sentito parlare di startup in Italia, prendendo come spunto quelle della Silicon Valley. Spesso, vengono semplicemente imitate le startup considerate \u201cdi successo\u201d senza esattamente capire le potenzialit\u00e0 del territorio italiano. Un terreno fertile per giovani imprenditori, interessati a risolvere problemi specifici.<\/p>\n

Da che parte iniziare, dunque, per trasformare un problema in una soluzione?
Quante idee ci vengono in mente e nascondiamo in un cassetto ogni giorno, solo perch\u00e9 non sappiamo come realizzarle?
Come arrivare ad un atteggiamento zero-bullshit, in cui ogni fallimento diventa parte del successo?<\/p>\n

Proprio per rispondere a queste domande, \u00e8 nato il libro Startup Zero.0, che demistifica il mondo startup, mostrando le sue caratteristiche in dettaglio. Una visione di prima mano, da chi ha fondato ben 4 startup e ha imparato dai fallimenti \u201ca legnate sui denti\u201d: Federico Pistono, ricercatore, futurist e divulgatore scientifico, e al momento angel investor.
Il suo pensiero ha influenzato CEO miliardari della Silicon Valley, la Commissione Europea e il Governo Italiano; \u00e8 stato esperto di tecnologia nel programma \u201cCODICE\u201d, in onda su RAI 1 e ora \u00e8 capo della divisione Blockchain di una startup ad alto potenziale: Hyperloop.
In questo libro, ci racconta come rientrare nel 10% di successo, ma senza fornire una formula preconfezionata o giri di parole \u2013 piuttosto mostrando come uno startupper dovr\u00e0 affrontare i problemi che gli si pongono davanti.
Il primo evento di presentazione del libro, promosso dall\u2019Associazione di consumatori Codici e dai \u201cVisionari\u201d si terr\u00e0 a Roma in Via del Quirinale 26, il giorno 6 Dicembre 2017 alle ore 17:30, ospitato da Edison. <\/p>\n

Per effettuare la registrazione scrivete a l.gabriele@codici.org<\/a><\/p>\n

All\u2019evento interverranno: Federico Pistono, Andrea Sparacino (Hoepli), Marco Margheri (Edison), Luca La Mesa (Singularity University Italia), Chiara Russo (co-fondatore e CEO di Codemotion) e Filippo Ghirelli (Genera Group Holding).
Sar\u00e0 moderato da Barbara Carfagna, giornalista di RAI 1. Introduce Luigi Gabriele – Affari istituzionali Codici.<\/p>\n

Dott.ssa Carla Pillitu,
Ufficio Stampa CODICI
Cell. 340.0584752
Email:
ufficio_stampa@codici.org<\/a>
Tel. 06.55301808 Fax. 06.55307081<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Start Up e Innovazione, possibile anche in Italia? Il 6 dicembre a Roma, Codici presenta in anteprima nazionale il libro Startup Zero.0 di Federico Pistono<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

In Italia ci sono 5.161 \u201cstartup innovative\u201d, e il 90% di esse \u00e8 destinato a fallire: o perch\u00e9 non sono vere startup, oppure perch\u00e9 non hanno sviluppato una mentalit\u00e0 zero-bullshit Quel tipo di mentalit\u00e0, insomma, in grado di creare un business scalabile che possa fatturare un miliardo di Euro in 10 anni. Dal 2012 si […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144506,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,75,93,113,164,172,173,177,183,190,195,196,198,201,204,213,218,223,224,227,233,244,246,284,311,328,332,340,342,349,363,382,390,411,416,483,503,526,542,580,581,588,593,595,636,638,732,742,743,792,793,815,823,825,826,863,889,914,925,937,951,989,991,1028,1044,1057,1058,1068,1069,1071,1072,1078,1080,1108,1171,1180,1190,1193,1209,1213,1215,1276,1301,1355,1362,1376,1380,1387,1395,1419,1438,1441,1478,1481,1483,1508,1529,1531,1537,1574,1576,1621,1622,1631,1640,1672,1699,1700,1760,1769,1792,1798,1810,1828,1830,1865,1871,1912,1922,1924,1947],"class_list":["post-137477","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-75","tag-93","tag-113","tag-164","tag-172","tag-173","tag-177","tag-183","tag-190","tag-195","tag-196","tag-198","tag-201","tag-204","tag-213","tag-218","tag-223","tag-224","tag-227","tag-233","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-alle","tag-amp","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-arriva","tag-associazione","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-business","tag-cara","tag-ce","tag-ceo","tag-codice","tag-codici","tag-come","tag-commissione","tag-commissione-europea","tag-consuma","tag-consumatori","tag-della","tag-dice","tag-dicembre","tag-em","tag-ema","tag-epr","tag-euro","tag-europe","tag-europea","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-giorno","tag-governo","tag-gu","tag-il-giorno","tag-il-governo","tag-inal","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-italiano","tag-iva","tag-la-commissione","tag-lg","tag-libro","tag-lire","tag-list","tag-mai","tag-mano","tag-mar","tag-momento","tag-nazionale","tag-ora","tag-pa","tag-parla","tag-parte","tag-pat","tag-pec","tag-pil","tag-pos","tag-possibile","tag-prima","tag-primo","tag-problema","tag-punto","tag-rai","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-ricerca","tag-risponde","tag-rispondere","tag-roma","tag-rsi","tag-sat","tag-sentito","tag-senza","tag-solo","tag-sp","tag-stampa","tag-stato","tag-successo","tag-taglio","tag-tar","tag-territori","tag-ti","tag-tu","tag-ue","tag-ufficio","tag-valle"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-a-un-anno-dal-deragliamento-di-pioltello-prosegue-lazione-collettiva-1.jpg",600,338,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-a-un-anno-dal-deragliamento-di-pioltello-prosegue-lazione-collettiva-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-a-un-anno-dal-deragliamento-di-pioltello-prosegue-lazione-collettiva-1-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-a-un-anno-dal-deragliamento-di-pioltello-prosegue-lazione-collettiva-1.jpg",600,338,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-a-un-anno-dal-deragliamento-di-pioltello-prosegue-lazione-collettiva-1.jpg",600,338,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-a-un-anno-dal-deragliamento-di-pioltello-prosegue-lazione-collettiva-1.jpg",600,338,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-a-un-anno-dal-deragliamento-di-pioltello-prosegue-lazione-collettiva-1.jpg",600,338,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"In Italia ci sono 5.161 \u201cstartup innovative\u201d, e il 90% di esse \u00e8 destinato a fallire: o perch\u00e9 non sono vere startup, oppure perch\u00e9 non hanno sviluppato una mentalit\u00e0 zero-bullshit Quel tipo di mentalit\u00e0, insomma, in grado di creare un business scalabile che possa fatturare un miliardo di Euro in 10 anni. Dal 2012 si…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137477","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137477"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137477\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144506"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137477"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137477"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137477"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}