Anch\u2019io l\u2019ho scoperta recentemente ma me ne sono subito innamorata.<\/p>\n
La melassa \u00e8 un dolcificante naturale, fluido e molto viscoso ed appiccicoso, con un colore bruno-nerastro, ottenuto dalla canna da zucchero mediante centrifugazione<\/p>\n
Dalla lavorazione della canna da zucchero si ottengono due prodotti;<\/p>\n
il primo \u00e8 lo zucchero raffinato, uno dei prodotti pi\u00f9 tossici che possiamo ingerire, il secondo \u00e8 lo scarto e cio\u00e8 la melassa, uno dei prodotti pi\u00f9 sani che possiamo assumere, in quanto contiene tutti i minerali che sono stati scartati dallo zucchero durante il raffinamento.<\/p>\n
Non vi sembra piuttosto paradossale?<\/p>\n
Esistono due variet\u00e0 di melassa, una chiara e una nera decisamente pi\u00f9 pregiata e consigliata.<\/p>\n
La melassa \u00e8 un dolcificante che contiene una notevole quantit\u00e0 di nutrienti essenziali al nostro organismo, e a differenza dello zucchero bianco raffinato non contiene sostanze dannose come l\u2019 aspartame.<\/p>\n
La melassa \u00e8 una sorta di carburante per la mente, infatti ha 290 Kcal per 100 grammi.<\/p>\n
E\u2019 considerata un SUPERFOOD e apporta numerosi importanti benefici al nostro organismo.<\/p>\n
Intanto ha un\u2019elevata quantit\u00e0 di antiossidanti, cio\u00e8 le sostanze che ci proteggono dallo stress ossidativo e che possono causare una serie di problemi pi\u00f9 o meno gravi, come malattie cardiovascolari, cancro o malattie degenerative.<\/p>\n
La melassa \u00e8 apprezzata anche per le sue propriet\u00e0 rimineralizzanti: \u00e8 infatti un\u2019ottima fonte di potassio, calcio e magnesio. Discreta anche la quantit\u00e0 di fosforo e rame.<\/p>\n
La melassa inoltre \u00e8 ricchissima in vitamine del complesso B in generale, e di vitamina PP (niacina o B3), acido pantotenico (vit. B5), inositolo (vit. B7) in particolare.<\/p>\n
Un\u2019altra notevole propriet\u00e0 della melassa \u00e8 di essere un lassativo naturale, perch\u00e9 aiuta ad ammorbidire le feci e pulire le viscere, esattamente quanto un frutto.<\/p>\n
Il buon contenuto di manganese, implicato nel mantenimento della produzione degli ormoni sessuali. assicura una buona salute sessuale, inoltre il manganese \u00e8 coinvolto nel benessere del sistema nervoso, alla formazione del sangue ed alla produzione di proteine e carboidrati.<\/p>\n
La melassa contiene un minerale essenziale, il potassio; essenziale perch\u00e9 \u00e8 necessario per il corretto funzionamento delle cellule ed aiuta a mantenere l\u2019equilibrio acido-basico del corpo.<\/p>\n
Il potassio svolge anche un ruolo importante nella contrazione muscolare e nervosa, ecco perch\u00e9 un adeguato apporto di alimenti ricchi di potassio aiuta a prevenire disturbi come ipopotassiemia, meglio conosciuta come deficienza di potassio che pu\u00f2 causare diverse patologie.<\/p>\n
\u00c8 inoltre consigliata in gravidanza per la sua ricchezza in calcio e vitamina D, ferro potassio e magnesio, fornisce anche fibre, acido folico e minerali tutte sostanze necessarie in gravidanza per favorire il corretto sviluppo del bambino<\/p>\n
Calcio e vitamina D contribuiscono alla formazione dello scheletro del feto e prevengono la demineralizzazione di quello della mamma, il ferro combatte un eventuale anemia gravidica. Il potassio e il magnesio aiutano a sostenere gli sforzi del parto.<\/p>\n
Essendo una buona fonte di ferro \u00e8 molto efficace per contrastare la debolezza causata dalla perdita di sangue durante il ciclo mestruale.<\/p>\n
Inoltre il contenuto di ferro presente nella melassa aiuta a mantenere i livelli di emoglobina nella media, essa svolge un ruolo chiave nel trasporto dell\u2019ossigeno dai polmoni ai vari tessuti.<\/p>\n
La melassa nera \u00e8 una cura valida contro mal di testa e affaticamento, grazie al notevole contenuto di minerali e vitamine come la vitamina B6 e acido pantotenico.<\/p>\n
E\u2019 noto che la carenza di queste vitamine pu\u00f2 causare mal di testa, asma, stanchezza e stress, e il consumo di melassa contribuisce a fornire queste vitamine e minerali necessarie per la salute del nostro corpo.<\/p>\n
Essendo la melassa nera \u00e8 una buona fonte di calcio, svolge un ruolo importante per il mantenimento della salute delle ossa, nell\u2019eliminazione delle tossine dal colon e per il corretto funzionamento del sistema enzimatico.<\/p>\n
E\u2019 utile anche per la salute dentale e protegge il corpo da malattie come l\u2019osteoporosi.<\/p>\n
Le propriet\u00e0 antinfiammatorie ed antiossidanti della Melassa Nera, la rendono un valido ingrediente per la cura di reumatismi e nevralgie.<\/p>\n
La melassa contiene inoltre il selenio, una sostanza fondamentale nella prevenzione e nel trattamento dei tumori in quanto contribuisce alla morte delle cellule cancerose e pre-cancro; il selenio causa la loro morte prima che possano replicarsi, contribuendo in tal modo a bloccare il cancro prima che si sviluppi.<\/p>\n
La melassa nera \u00e8 un dolcificante sicuro per i diabetici, infatti ha un carico glicemico moderato di 55. Per questo \u00e8 considerata un buon sostituto dello zucchero per i diabetici e le persone che stanno cercando di evitare picchi di zuccheri nel sangue.<\/p>\n
Inoltre una porzione di melassa nera non contiene grassi e solo 32 calorie, che la rende adatta per una dieta per ipocalorica.<\/p>\n
La melassa nera \u00e8 ottima per la pelle e i capelli, pensate che due cucchiai contengono il 14 per cento del nostro fabbisogno quotidiano di rame , un minerale importante che aiuta a ricostruire la struttura della pelle che sostiene i capelli, quindi il consumo a lungo termine di melassa \u00e8 stato collegato ad una migliore qualit\u00e0 dei capelli, un accentuata crescita dei capelli negli uomini e anche un colore pi\u00f9 splendente dei capelli, oltre ad essere anche un ottimo rimedio cosmetico per la pelle e per il trattamento dell\u2019acne.<\/p>\n
La melassa nera \u00e8 dotata anche di potere cicatrizzante utile nel trattamento di ferite ed ustioni.<\/p>\n
Come si usa la melassa?<\/p>\n
Generalmente si consuma diluita in acqua o altri liquidi, ma anche al naturale nei dolci casalinghi come eccellente sostituto di ogni altro dolcificante.<\/p>\n
Per assumerla e beneficiare correttamente di tutte le sue propriet\u00e0 fate bollire un bicchiere di acqua e diluite un cucchiaio di melassa, lasciate intiepidire e bevete, meglio la mattina perch\u00e9 oltre ad essere un lassativo \u00e8 anche un booster di energia.<\/p>\n
Ha un delizioso sapore dolce che ricorda la liquirizia.<\/p>\n
Io la sto gi\u00e0 assumendo ogni mattina, e la sto utilizzando nelle mie ricette dolci.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n
<\/br>
\nFonte: CODICI: La melassa (superfood)<\/a><\/p>\n