{"id":137462,"date":"2017-11-22T03:01:43","date_gmt":"2017-11-22T01:01:43","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/22\/2859-legge-di-bilancio-2018-ecco-cosa-cambiera-per-aziende-e-lavoratori-html\/"},"modified":"2017-11-22T03:01:43","modified_gmt":"2017-11-22T01:01:43","slug":"2859-legge-di-bilancio-2018-ecco-cosa-cambiera-per-aziende-e-lavoratori-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/22\/2859-legge-di-bilancio-2018-ecco-cosa-cambiera-per-aziende-e-lavoratori-html\/","title":{"rendered":"Legge di Bilancio 2018: ecco cosa cambier\u00e0 per Aziende e Lavoratori"},"content":{"rendered":"
\n
\"Legge<\/div>\n
\n

Legge di Bilancio 2018: un riepilogo sintetico su cosa, in concreto, cambier\u00e0 per Aziende e Lavoratori.<\/h4>\n<\/div>\n
\n
La legge di Bilancio 2018, oltre ad apportare delle correzioni all\u2019assegno di ricollocazione, il nuovo ammortizzatore sociale previsto dal Jobs Act, contiene delle misure tese a favorire nuove assunzioni ed incrementare l\u2019occupazione giovanile.<\/p>\n

Gli incentivi di natura contributiva in sintesi<\/strong><\/p>\n

Da gennaio 2018 dovrebbe scattare una decontribuzione del 50% (l\u2019incentivo non riguarder\u00e0 contributi e primi assicurativi dovuti all\u2019INAIL) per i datori di lavoro che assumeranno a tempo indeterminato soggetti con meno di 30 anni; l\u2019incentivo sar\u00e0 pari a 36 mesi (con un tetto annuo di 3 mila euro \u2013 ma ancora in via di definizione).<\/p>\n

Il disegno di legge precisa tuttavia che per i lavoratori assunti a tempo indeterminato dopo il 1\u00b0 gennaio 2018 ed il cui rapporto successivamente cessi (si ritiene, in attesa di ulteriori specificazioni, che oltre per licenziamento il rapporto possa cessare anche per dimissioni o risoluzione consensuale) in caso di futura assunzione presso un differente datore di lavoro si potr\u00e0 beneficiare dell\u2019esonero per il periodo residuo utile alla piena fruizione, prescindendo dall\u2019et\u00e0 anagrafica del lavoratore all\u2019atto della nuova assunzione.<\/p>\n

Per le assunzioni effettuate sino al 31 dicembre 2017 l\u2019esonero verr\u00e0 riconosciuto anche per i lavoratori che non abbiano compiuto 35 anni di et\u00e0 alla data dell\u2019assunzione, fermo il requisito della mancanza di una precedente occupazione a tempo indeterminato. Inoltre, potranno fruire dell\u2019incentivo i rapporti di lavoro instauratisi come apprendistato e poi proseguiti al termine del periodo formativo (qualora tale data sia successiva alla data di entrata in vigore della legge), indipendentemente dall\u2019et\u00e0 anagrafica del lavoratore alla data della prosecuzione, fatta eccezione per i contratti di apprendistato stipulati ai sensi dell\u2019articolo 47, comma 4, del decreto legislativo 15 giugno 2015,n. 81 (lavoratori beneficiari di trattamenti di mobilit\u00e0 o di disoccupazione assunti con apprendistato).<\/p>\n

Infine l\u2019incentivo verr\u00e0 riconosciuto per i casi di trasformazione dei rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato , successivi alla data di entrata in vigore della legge di Bilancio; in questo, a differenza dell\u2019ipotesi prevista per il rapporto di apprendistato, sar\u00e0 condizione necessaria che il lavoratore non abbia compiuto i 30 anni di et\u00e0. I benefici non saranno applicabili ai rapporto di lavoro domestico.<\/p>\n

La legge precisa infine che gli incentivi non saranno cumulabili con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previste dalla normativa vigente, limitatamente al periodo di applicazione degli<\/p><\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Legge di Bilancio 2018: ecco cosa cambier\u00e0 per Aziende e Lavoratori<\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Legge di Bilancio 2018: un riepilogo sintetico su cosa, in concreto, cambier\u00e0 per Aziende e Lavoratori. La legge di Bilancio 2018, oltre ad apportare delle correzioni all\u2019assegno di ricollocazione, il nuovo ammortizzatore sociale previsto dal Jobs Act, contiene delle misure tese a favorire nuove assunzioni ed incrementare l\u2019occupazione giovanile. Gli incentivi di natura contributiva in […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144516,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,113,118,172,173,174,178,179,190,193,224,244,246,307,332,334,340,342,349,370,390,411,415,416,417,438,442,519,526,544,581,588,622,652,681,707,725,727,728,732,733,742,743,773,781,792,793,823,857,863,872,875,889,914,951,980,1027,1032,1057,1058,1068,1069,1070,1071,1080,1085,1121,1153,1155,1164,1168,1203,1260,1269,1303,1330,1332,1334,1355,1362,1395,1419,1436,1438,1480,1511,1522,1532,1574,1670,1743,1769,1798,1830,1848,1861,1871,1890,1896,1912,1922,1939,1966],"class_list":["post-137462","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-113","tag-118","tag-172","tag-173","tag-174","tag-178","tag-179","tag-190","tag-193","tag-224","tag-ab","tag-abi","tag-alla","tag-anche","tag-ancora","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-asi","tag-ato","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bene","tag-caso","tag-ce","tag-cessa","tag-codici","tag-come","tag-cono","tag-conti","tag-cosa","tag-dalla","tag-decreto","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-dice","tag-dicembre","tag-dopo","tag-ecco","tag-em","tag-ema","tag-euro","tag-fermo","tag-fi","tag-finanziamento","tag-fine","tag-forma","tag-ge","tag-gu","tag-il-disegno","tag-inail","tag-incentivi","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-iss","tag-istat","tag-it","tag-iva","tag-jobs-act","tag-la-legge","tag-lav","tag-lavoro","tag-legge","tag-legislativo","tag-lte","tag-mila","tag-mobili","tag-necessaria","tag-nuova","tag-nuove","tag-nuovo","tag-ora","tag-pa","tag-pec","tag-pil","tag-porta","tag-pos","tag-primi","tag-qual","tag-quote","tag-rapporto","tag-ri","tag-saranno","tag-sito","tag-sp","tag-stato","tag-tar","tag-tav","tag-tempo","tag-ti","tag-trasformazione","tag-tre","tag-tu","tag-ue","tag-uova","tag-vigore"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/a-codici-un-corso-sulla-tutela-del-consumatore-contribuente.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/a-codici-un-corso-sulla-tutela-del-consumatore-contribuente-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/a-codici-un-corso-sulla-tutela-del-consumatore-contribuente-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/a-codici-un-corso-sulla-tutela-del-consumatore-contribuente-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/a-codici-un-corso-sulla-tutela-del-consumatore-contribuente.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/a-codici-un-corso-sulla-tutela-del-consumatore-contribuente.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/a-codici-un-corso-sulla-tutela-del-consumatore-contribuente.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Legge di Bilancio 2018: un riepilogo sintetico su cosa, in concreto, cambier\u00e0 per Aziende e Lavoratori. La legge di Bilancio 2018, oltre ad apportare delle correzioni all\u2019assegno di ricollocazione, il nuovo ammortizzatore sociale previsto dal Jobs Act, contiene delle misure tese a favorire nuove assunzioni ed incrementare l\u2019occupazione giovanile. Gli incentivi di natura contributiva in…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137462","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137462"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137462\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144516"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137462"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137462"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137462"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}