{"id":137450,"date":"2017-11-21T03:01:47","date_gmt":"2017-11-21T01:01:47","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/21\/2850-la-capacitazione-html\/"},"modified":"2017-11-21T03:01:47","modified_gmt":"2017-11-21T01:01:47","slug":"2850-la-capacitazione-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/21\/2850-la-capacitazione-html\/","title":{"rendered":"La capacitazione"},"content":{"rendered":"
\n
\"La<\/div>\n
Decine di milioni di utenti dovranno cambiare i fornitori di luce e gas entro il 2019 ; \u00e8 meglio che comincino ad informarsi piuttosto che accettare contratti al telefono.<\/div>\n
Oltre a qualche\u00a0istruzione<\/a><\/span>\u00a0spicciola del blog, l\u2019utente avrebbe diritto a informazioni semplici da parte del suo attuale fornitore, come succede in\u00a0Inghilterra.<\/span><\/p>\n

La\u00a0capacitazione<\/em><\/span>\u00a0dell\u2019utente \u2013 termine utilizzato non a caso in urologia per gli spermatozoi \u2013 \u00e8 sempre stato il pallino della nostra Autorit\u00e0 per l\u2019energia.<\/p>\n

Con il risultato che, per come si stanno mettendo le cose,le bollette, gi\u00e0 scandalosamente incomprensibili, lo diverranno ancora di pi\u00f9.<\/p>\n

L\u2019utente vorrebbe sapere\u00a0quanto consuma<\/span>, ma non lo sa mai con precisione perch\u00e9 i consumi delle bollette sono cronicamente stimati,\u00a0quanto paga,\u00a0<\/span>ma lo deve calcolare da solo, e\u00a0il nuovo prezzo che gli viene offerto,\u00a0<\/span>che per\u00f2 \u00e8 sfuggente perch\u00e9 copre\u00a0solamente un terzo del valore finale della bolletta.<\/p>\n

E\u2019 gi\u00e0 diventata prassi comune dei venditori quella blandire i clienti con sconti incomprensibili: 50, 100 \u20ac usati come esche per i polli che ci cadono.<\/p>\n

Una nuova delibera dell\u2019Autorit\u00e0 impone ai fornitori in regime di maggior tutela per la luce, e di tutela gas, nuovi adempimenti per il passaggio al mercato libero dei loro clienti:<\/p>\n

1) riportare nella fattura sintetica i testi delle comunicazioni resi noti dell\u2019Autorit\u00e0 con le seguenti modalit\u00e0:
\u2013 informativa contenente il primo testo della comunicazione, da riportare in 2 fatture emesse nel primo semestre 2018;
\u2013 informativa contenente il secondo testo della comunicazione, da riportare in tutte le fatture emesse nel secondo semestre 2018;
\u2013 informativa contenente il terzo testo della comunicazione, da riportare in tutte le fatture emesse nel primo semestre 2019;<\/p>\n

2) pubblicare, a decorrere dal 1\/1\/2018 sulla home page del proprio sito web il link alla sezione \u201cEvoluzione mercati al dettaglio\u201d del sito web AEEGSI dedicato al superamento delle tutele di prezzo;<\/p>\n

3) indirizzare il cliente, che preso da curiosit\u00e0 telefonasse, al sito web dell\u2019Autorit\u00e0 e al call center dello Sportello per il consumatore.<\/p>\n

AEEGSI ha inoltre previsto l\u2019individuazione e attivazione di ulteriori azioni complementari e si avvarr\u00e0 di AU \u2013 acquirente unico \u2013 per sviluppare un progetto di comunicazione multimediale, strutturato in fasi temporali, volto a pubblicizzare e diffondere informazioni sulla piena apertura del mercato e sulle condizioni di svolgimento dei servizi, nonch\u00e9 strumenti per rafforzare la\u00a0capacitazione\u00a0<\/em><\/span>dei clienti. Tale progetto dovrebbe essere avviato a partire da marzo 2018.<\/p>\n

Quindi decine di milioni di utenti, secondo l\u2019Autorit\u00e0 per l\u2019energia, dovrebbero dotarsi di computer e seguire i corsi di\u00a0capacitazione<\/em><\/span>\u00a0 per essere finalmente in grado di scegliere il fornitore.<\/p>\n

L\u2019esempio della bolletta inglese, pubblicata sopra, \u00e9 disarmante per semplicit\u00e0, ed \u00e9 cos\u00ec da anni mentre in Italia tutto dev\u2019essere complicato per principio tanto l\u2019utente,\u00a0capacitato\u00a0<\/em><\/span>o meno, paga lo stesso.<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: La capacitazione<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Decine di milioni di utenti dovranno cambiare i fornitori di luce e gas entro il 2019 ; \u00e8 meglio che comincino ad informarsi piuttosto che accettare contratti al telefono. Oltre a qualche\u00a0istruzione\u00a0spicciola del blog, l\u2019utente avrebbe diritto a informazioni semplici da parte del suo attuale fornitore, come succede in\u00a0Inghilterra. La\u00a0capacitazione\u00a0dell\u2019utente \u2013 termine utilizzato non a […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144526,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,30,113,172,193,267,268,284,307,334,340,342,347,370,390,395,406,411,416,417,438,455,458,484,488,490,491,507,519,526,581,588,604,605,636,637,642,652,732,733,739,758,792,793,807,863,889,914,951,960,1028,1041,1043,1044,1057,1058,1071,1072,1080,1123,1158,1171,1172,1195,1203,1204,1205,1207,1209,1215,1221,1231,1242,1245,1262,1270,1306,1322,1330,1333,1334,1355,1362,1366,1369,1380,1436,1437,1451,1481,1490,1504,1507,1511,1512,1516,1530,1531,1537,1574,1640,1672,1678,1679,1682,1694,1705,1743,1760,1769,1781,1798,1815,1816,1817,1822,1828,1830,1833,1856,1861,1864,1867,1871,1879,1896,1912,1915,1918,1922,1933,1935,1939,1941,1943,1978,1982],"class_list":["post-137450","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-30","tag-113","tag-172","tag-193","tag-aeeg","tag-aeegsi","tag-agli","tag-alla","tag-ancora","tag-anni","tag-anno","tag-ape","tag-asi","tag-ato","tag-attiva","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bolletta","tag-bollette","tag-cad","tag-call-center","tag-cambia","tag-cambiare","tag-care","tag-caso","tag-ce","tag-codici","tag-come","tag-comune","tag-comunicazione","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumi","tag-conti","tag-della","tag-delle","tag-deve","tag-diritto","tag-em","tag-ema","tag-energia","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-gu","tag-home","tag-inal","tag-informativa","tag-informazioni","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-la-nostra","tag-lc","tag-lg","tag-libera","tag-lo-sportello","tag-lte","tag-luce","tag-luce-e-gas","tag-maggior-tutela","tag-mai","tag-mar","tag-marzo","tag-media","tag-mercato","tag-mercato-libero","tag-milioni","tag-moda","tag-nella","tag-nostra","tag-nuova","tag-nuovi","tag-nuovo","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-page","tag-parte","tag-porta","tag-porte","tag-pra","tag-primo","tag-progetto","tag-pubblica","tag-pubblici","tag-qual","tag-qualche","tag-quanto","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-rsi","tag-sat","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-sconti","tag-sempre","tag-servizi","tag-sito","tag-solo","tag-sp","tag-sportello","tag-stato","tag-sulla","tag-sulle","tag-super","tag-supera","tag-taglio","tag-tar","tag-tari","tag-telefono","tag-tempo","tag-terra","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutela","tag-tutto","tag-ue","tag-unica","tag-unico","tag-uova","tag-usa","tag-utenti","tag-vorrebbe","tag-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-pronti-a-impugnare-il-regolamento-tutela-animali-di-roma.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-pronti-a-impugnare-il-regolamento-tutela-animali-di-roma-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-pronti-a-impugnare-il-regolamento-tutela-animali-di-roma-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-pronti-a-impugnare-il-regolamento-tutela-animali-di-roma-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-pronti-a-impugnare-il-regolamento-tutela-animali-di-roma.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-pronti-a-impugnare-il-regolamento-tutela-animali-di-roma.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-pronti-a-impugnare-il-regolamento-tutela-animali-di-roma.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Decine di milioni di utenti dovranno cambiare i fornitori di luce e gas entro il 2019 ; \u00e8 meglio che comincino ad informarsi piuttosto che accettare contratti al telefono. Oltre a qualche\u00a0istruzione\u00a0spicciola del blog, l\u2019utente avrebbe diritto a informazioni semplici da parte del suo attuale fornitore, come succede in\u00a0Inghilterra. La\u00a0capacitazione\u00a0dell\u2019utente \u2013 termine utilizzato non a…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137450","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137450"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137450\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144526"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137450"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137450"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137450"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}