{"id":137444,"date":"2017-11-19T03:01:01","date_gmt":"2017-11-19T01:01:01","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/19\/2847-codici-esprime-grande-soddisfazione-sulla-fine-della-fatturazione-a-28-giorni-ma-lancia-un-monito-la-senatrice-vicari-e-il-suo-partito-fanno-da-sponda-alle-societa-telefoniche-ma-si-presentano-co\/"},"modified":"2017-11-19T03:01:01","modified_gmt":"2017-11-19T01:01:01","slug":"2847-codici-esprime-grande-soddisfazione-sulla-fine-della-fatturazione-a-28-giorni-ma-lancia-un-monito-la-senatrice-vicari-e-il-suo-partito-fanno-da-sponda-alle-societa-telefoniche-ma-si-presentano-co","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/19\/2847-codici-esprime-grande-soddisfazione-sulla-fine-della-fatturazione-a-28-giorni-ma-lancia-un-monito-la-senatrice-vicari-e-il-suo-partito-fanno-da-sponda-alle-societa-telefoniche-ma-si-presentano-co\/","title":{"rendered":"CODICI esprime grande soddisfazione sulla fine della fatturazione a 28 giorni, ma lancia un monito: la Senatrice Vicari e il suo partito fanno da sponda alle societ\u00e0 telefoniche ma si presentano come difensorI dei consumatori"},"content":{"rendered":"
\n
\"CODICI<\/div>\n
\n

I consumatori, dopo la vittoria storica dell\u2019obbligo per le Telco di tornare alla fatturazione mensile, possono stare pi\u00f9 tranquilli certo,<\/p>\n<\/div>\n

\n

ma devono sapere che c\u2019\u00e8 sempre qualcuno che prova a tutelare gli interessi degli operatori e delle lobby che costellano il nostro Paese. Se poi questo qualcuno in passato avrebbe dovuto difendere i consumatori e non lo ha fatto e persiste ostacolandoci, attraverso il goffo tentativo di affossare l\u2019emendamento appena passato con un sub-emendamento, allora bisogna tenere alta la guardia.<\/p>\n

\u201cLa fatturazione a 28 giorni era una procedura inaccettabile: il ripristino della fatturazione mensile \u00e8 un\u2019ottima notizia per i consumatori\u201d. Cos\u00ed la senatrice di AP Simona Vicari, salvo poi lanciare la solita ciambella di salvataggio alle societ\u00e0, con la proposta di limitare il ritorno al passato solo ed esclusivamente ai contratti telefonici consumer in abbonamento e non a quelli con prepagata – il 90% del mercato – e i business. Una voragine, considerato che in Italia ci sono 4,4 milioni di partita IVA.
Questi comportamenti devono essere smascherati e i consumatori devono sapere e giudicare il comportamento dei politici che dovrebbero tutelare i loro interessi.
La Senatrice Vicari, ex delegata alla tutela dei consumatori, se proprio non se la sente di schierarsi in nostro favore, e nemmeno di agevolarci, almeno non si presenti come paladina dei consumatori perch\u00e9 fa una doppia brutta figura.<\/p>\n

\u00a0<\/p>\n

\u00a0<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: CODICI esprime grande soddisfazione sulla fine della fatturazione a 28 giorni, ma lancia un monito: la Senatrice Vicari e il suo partito fanno da sponda alle societ\u00e0 telefoniche ma si presentano come difensorI dei consumatori<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

I consumatori, dopo la vittoria storica dell\u2019obbligo per le Telco di tornare alla fatturazione mensile, possono stare pi\u00f9 tranquilli certo, ma devono sapere che c\u2019\u00e8 sempre qualcuno che prova a tutelare gli interessi degli operatori e delle lobby che costellano il nostro Paese. Se poi questo qualcuno in passato avrebbe dovuto difendere i consumatori e […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144533,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[170,233,244,246,307,311,342,347,349,390,411,416,438,483,507,508,526,528,581,588,636,638,728,732,733,740,773,792,793,794,814,841,863,875,914,951,1057,1058,1068,1071,1072,1080,1149,1158,1242,1262,1296,1340,1355,1362,1366,1382,1397,1436,1438,1442,1443,1460,1497,1511,1513,1517,1537,1574,1640,1649,1672,1694,1730,1760,1769,1815,1830,1871,1879,1912,1915,1922,1955,1973],"class_list":["post-137444","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-170","tag-233","tag-ab","tag-abi","tag-alla","tag-alle","tag-anno","tag-ape","tag-app","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-bb","tag-business","tag-care","tag-cari","tag-ce","tag-cedu","tag-codici","tag-come","tag-consuma","tag-consumatori","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-devono","tag-dopo","tag-em","tag-ema","tag-emendamento","tag-epa","tag-fanno","tag-fi","tag-fine","tag-ge","tag-gu","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-lancia","tag-lc","tag-mercato","tag-milioni","tag-nac","tag-obbligo","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-partita-iva","tag-pena","tag-porta","tag-pos","tag-post","tag-posta","tag-presentano","tag-proposta","tag-qual","tag-qualcuno","tag-quelli","tag-rc","tag-ri","tag-rsi","tag-salvo","tag-sat","tag-sempre","tag-sim","tag-solo","tag-sp","tag-sulla","tag-tar","tag-ti","tag-tim","tag-tu","tag-tutela","tag-ue","tag-verso","tag-vittoria"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/curarsi-con-il-melograno.jpg",800,520,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/curarsi-con-il-melograno-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/curarsi-con-il-melograno-300x195.jpg",300,195,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/curarsi-con-il-melograno-768x499.jpg",640,416,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/curarsi-con-il-melograno.jpg",640,416,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/curarsi-con-il-melograno.jpg",800,520,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/curarsi-con-il-melograno.jpg",800,520,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"I consumatori, dopo la vittoria storica dell\u2019obbligo per le Telco di tornare alla fatturazione mensile, possono stare pi\u00f9 tranquilli certo, ma devono sapere che c\u2019\u00e8 sempre qualcuno che prova a tutelare gli interessi degli operatori e delle lobby che costellano il nostro Paese. Se poi questo qualcuno in passato avrebbe dovuto difendere i consumatori e…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137444","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137444"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137444\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144533"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137444"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137444"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137444"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}