{"id":137442,"date":"2017-11-18T03:01:30","date_gmt":"2017-11-18T01:01:30","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/18\/2846-tesla-quando-l-unico-limite-e-il-cielo-html\/"},"modified":"2017-11-18T03:01:30","modified_gmt":"2017-11-18T01:01:30","slug":"2846-tesla-quando-l-unico-limite-e-il-cielo-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/18\/2846-tesla-quando-l-unico-limite-e-il-cielo-html\/","title":{"rendered":"Tesla: quando l'unico limite \u00e8 il cielo"},"content":{"rendered":"
\n
\"Tesla:<\/div>\n
\n

Nelle scorse settimane si vociferava di una possibile crisi tra le fila del colosso americano, crisi che in questi giorni \u00e8 stata prontamente smentita: niente comunicati per\u00f2, solo fatti, questo perch\u00e8 Elon Musk non lascia davvero nulla al caso.<\/span><\/p>\n<\/div>\n

L’elettrico \u00e8 una realt\u00e0 importante e questo Tesla lo ha gi\u00e0 capito da molti anni, forte anche delle ampie vedute del suo fondatore, definito da molti un sognatore e un visionario, una persona capace di prevedere trend e cambiamenti che ancora non si sono \u00a0verificati. Non solo una mente rivoluzionaria ma anche societ\u00e0 rivoluzionarie: il suo impero, oltre alla gi\u00e0 citata Tesla, annovera anche SpaceX, una societ\u00e0 attivita nel settore delle esplorazioni spaziali, SolarCity che si occupa di produzione di energia solare e Boring Company, una societ\u00e0 che si occupa della costruzione di tunnel sotterranei. Ma non era abbastanza per Elon Musk creare aziende impensabili fino a qualche anno fa: recentemente ha addirittura \u00a0espresso il desiderio di portare l’uomo su Marte, insomma cose dell’altro mondo.\u00a0<\/p>\n

E ieri la notizia che tutti gli appassionati dell’automotive elettrico stavano aspettando: il reveal del camion Semi e della supersportiva roadster, due avveniristici modelli pronti per il futuro. La roadster \u00e8 davvero un prodigio tecnologico. Si tratta di una coup\u00e8 sviluppata sulla falsa riga della della Tesla Model 3, uno dei modelli pi\u00f9 venduti della casa. A un primo sguardo la macchina generare subito l’effetto wow e come dargli torto, ma la vera rivoluzione deriva dall’inedita batterie che qui raggiunge un picco di potenza impressionante: 200 kw\/h, 1000 km di autonomia e una velocit\u00e0 di 400 km\/h, si avete capito bene, 400 km\/h! Insomma, roba da far impallidire anche i proprietari di Bugatti Chiron e Koenigsegg Agera R, due modelli che da anni si contendono la scettro di auto pi\u00f9 veloce della storia. Il prezzo di questo capolavoro? 200.000$. Ma si pu\u00f2 prenotare con un acconto di 50.000$ anche se sia ancora un concept, con una prassi gi\u00e0 vista nei modelli precedenti: Elon Musk replica di fatto un meccanismo gi\u00e0 visto per i modelli precedenti (vedi Tesla model 3) che tutt’ora \u00e8 in fase di consegna con tempi di attesa davvero lunghi.\u00a0<\/p>\n

Con questo nuovo modello Tesla rafforza ancora di pi\u00f9 la leadership nel settore dell’elettrico lanciando anche un chiaro messaggio: le auto elettriche non solo hanno un occhio di riguardo all’ambiente e all’autonomia ma, all’occorrenza, possono garantire livelli prestazionali uguali o superiori alle pi\u00f9 comuni auto diesel-benzina. Un messaggio questo che non \u00e8 sfuggito ad Audi e BMW che, al recente salone di Francoforte, hanno gi\u00e0 presentato dei modelli per frenare l’avanzata di Tesla.<\/p>\n

Non solo velocit\u00e0 e sport: Tesla ha anche presentato il suo Tir denominato Semi, un camion con un’aerodinamica all’avanguardia e con una capacit\u00e0 di carico di ben 36 tonnellate. Anche qui Elon Musk riprendere il leit motif che contraddistingue le sue creazioni: cockpit rivisitato, ampio spazio a due pannelli dalle dimensioni generose dove tener traccia di tutti i parametri del veicolo, dai sistemi di ausilio alla guida alla guida semi-autonoma di livello 3 (simil Audi A8), fino a un sistema che, in caso di malore dell’autista, accosta in maniera autonoma il camion traffico permettendo. Anche qui come nel caso della Roadster le scelte di produzione non sono dettate dal caso, ma da attente analisi di mercato; la domanda di camion elettrici \u00e8 destinata ad aumentare nel corso degli anni. I modelli diesel consumano molto, hanno dei costi di gestione e manutenzione esagerati e subiscono ricorrenti limitazioni al traffico, un punto di forza per il Semi che potr\u00e0 circolare anche nel centro cittadino e negli ZTL. Preoccupate dalle leggi sempre pi\u00f9 restrittive in materia di circolazione ed emissioni, grandi aziende come Daimler hanno iniziato a considerare la produzione di camion ibridi o elettrici, anche se il timing di progettazione va molto a rilento. Il semi dimostra inoltre che Tesla non vuole limitarsi a proporre semplicemente un’alternativa elettrica ai classici camion, ma anche intende cambiare sensibilmente il settore con veicoli avveniristici e che possono semplificare la vita di chi li guida.<\/p>\n

La corsa all’elettrico \u00e8 appena cominciata e gi\u00e0 tanti player fremono per inserire un numero crescente di modelli tra le loro offerte: molte case automobilistiche europee puntano a sostituire entro il 2022 gran parte del loro catalogo prodotti con auto a propulsione elettrica o ibrida, stimolando quel segmento di domanda che ancora stenta a decollare, anche per via dei numerosi dubbi in tema di ricarica e autonomia. Ma Tesla ha le cose chiare: il futuro \u00e8 sempre pi\u00f9 green ed elettrico.<\/p>\n

\u00a0<\/p>\n

\u00a0<\/p>\n

Francesco Sanetti<\/p>\n

\u00a0<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: <\/p>\n

Tesla: quando l’unico limite \u00e8 il cielo<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Nelle scorse settimane si vociferava di una possibile crisi tra le fila del colosso americano, crisi che in questi giorni \u00e8 stata prontamente smentita: niente comunicati per\u00f2, solo fatti, questo perch\u00e8 Elon Musk non lascia davvero nulla al caso. L’elettrico \u00e8 una realt\u00e0 importante e questo Tesla lo ha gi\u00e0 capito da molti anni, forte […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144534,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,30,112,172,179,183,193,244,246,306,307,311,322,328,332,334,340,342,349,390,406,407,408,409,411,415,416,417,438,442,445,490,491,498,507,508,514,519,526,534,571,581,588,622,636,656,676,683,686,691,694,727,728,732,733,767,774,789,792,793,797,807,811,819,823,825,863,869,876,904,914,944,949,951,952,964,985,1023,1044,1057,1058,1063,1069,1071,1080,1149,1153,1155,1156,1158,1192,1193,1194,1203,1213,1215,1242,1269,1271,1300,1306,1308,1327,1329,1334,1337,1343,1355,1362,1380,1387,1397,1414,1436,1438,1441,1451,1474,1481,1487,1489,1492,1493,1508,1511,1512,1514,1531,1537,1574,1639,1640,1694,1716,1730,1737,1742,1756,1760,1769,1804,1815,1817,1830,1833,1848,1859,1864,1871,1879,1896,1912,1917,1922,1933,1935,1949,1989],"class_list":["post-137442","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-30","tag-112","tag-172","tag-179","tag-183","tag-193","tag-ab","tag-abi","tag-allauto","tag-alla","tag-alle","tag-ambiente","tag-amp","tag-anche","tag-ancora","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-ato","tag-auto","tag-auto-elettriche","tag-automobili","tag-automobilisti","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bene","tag-benzina","tag-cambia","tag-cambiare","tag-cani","tag-care","tag-cari","tag-casa","tag-caso","tag-ce","tag-centro","tag-class","tag-codici","tag-come","tag-cono","tag-consuma","tag-conto","tag-corso","tag-costa","tag-costi","tag-cresce","tag-crisi","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-domanda","tag-dove","tag-elettrica","tag-em","tag-ema","tag-emissioni","tag-energia","tag-eni","tag-espresso","tag-euro","tag-europe","tag-fi","tag-fila","tag-fino","tag-futuro","tag-ge","tag-grandi","tag-green","tag-gu","tag-guida","tag-iata","tag-il-futuro","tag-importante","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-lancia","tag-lav","tag-lavoro","tag-lazio","tag-lc","tag-lisi","tag-list","tag-livelli","tag-lte","tag-mano","tag-mar","tag-mercato","tag-mobili","tag-modello","tag-nati","tag-nella","tag-nelle","tag-numero","tag-numerosi","tag-nuovo","tag-ny","tag-offerte","tag-ora","tag-pa","tag-parte","tag-pat","tag-pena","tag-picco","tag-porta","tag-pos","tag-possibile","tag-pra","tag-prevede","tag-primo","tag-prodotti","tag-produzione","tag-pronta","tag-pronti","tag-punto","tag-qual","tag-qualche","tag-quando","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-rsa","tag-rsi","tag-sempre","tag-settore","tag-sim","tag-sistema","tag-sistemi","tag-solare","tag-solo","tag-sp","tag-storia","tag-sulla","tag-super","tag-tar","tag-tari","tag-tav","tag-tempi","tag-terra","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-unica","tag-unico","tag-venduti","tag-ztl"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-non-sara-una-bomba-a-fermare-la-lotta-di-napoli-per-la-legalita.png",937,532,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-non-sara-una-bomba-a-fermare-la-lotta-di-napoli-per-la-legalita-150x150.png",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-non-sara-una-bomba-a-fermare-la-lotta-di-napoli-per-la-legalita-300x170.png",300,170,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-non-sara-una-bomba-a-fermare-la-lotta-di-napoli-per-la-legalita-768x436.png",640,363,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-non-sara-una-bomba-a-fermare-la-lotta-di-napoli-per-la-legalita.png",640,363,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-non-sara-una-bomba-a-fermare-la-lotta-di-napoli-per-la-legalita.png",937,532,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-non-sara-una-bomba-a-fermare-la-lotta-di-napoli-per-la-legalita.png",937,532,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Nelle scorse settimane si vociferava di una possibile crisi tra le fila del colosso americano, crisi che in questi giorni \u00e8 stata prontamente smentita: niente comunicati per\u00f2, solo fatti, questo perch\u00e8 Elon Musk non lascia davvero nulla al caso. L’elettrico \u00e8 una realt\u00e0 importante e questo Tesla lo ha gi\u00e0 capito da molti anni, forte…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137442","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137442"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137442\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144534"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137442"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137442"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137442"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}