{"id":137431,"date":"2017-11-17T03:01:57","date_gmt":"2017-11-17T01:01:57","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/17\/2826-commissione-banche-su-mps-codici-dal-2012-niente-piu-rapporti-con-la-direzione-consumatori-della-banca-html\/"},"modified":"2017-11-17T03:01:57","modified_gmt":"2017-11-17T01:01:57","slug":"2826-commissione-banche-su-mps-codici-dal-2012-niente-piu-rapporti-con-la-direzione-consumatori-della-banca-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/17\/2826-commissione-banche-su-mps-codici-dal-2012-niente-piu-rapporti-con-la-direzione-consumatori-della-banca-html\/","title":{"rendered":"Commissione banche su MPS Codici: dal 2012 niente pi\u00f9 rapporti con la direzione consumatori della banca"},"content":{"rendered":"
\n
\"Commissione<\/div>\n
Ieri 15 novembre alle ore 13, sono stati auditi i consumatori, rappresentati dalle Associazioni del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti \u2013 Cncu, presso la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, nello specifico su Monte dei Paschi di Siena.<\/div>\n
\n

Da un po\u2019, molto probabilmente, chi di dovere era a conoscenza della crisi che attanagliava il gruppo MPS, noi per parte nostra ci eravamo accorti che la banca, la quale aveva sempre avuto ottimi rapporti con le Associazioni dei Consumatori, ad un certo punto stava cambiando atteggiamento.<\/p>\n

Da un certo momento in poi infatti, ovvero nel 2012, i rapporti si sono assottigliati fino ad interrompersi definitivamente. Questo perch\u00e9 poco prima la banca ci chiese di andare nelle sue filiali a fare le \u201cbelle statuine\u201d per fare una sorta di moral suasion nei confronti dei consumatori parlando di trasparenza, era un progetto che noi non sposammo perch\u00e9 ci pareva inconsistente ed inoltre non ci convinceva. Siamo stati l\u2019unica Associazione a non aderire.<\/p>\n

Forse c\u2019era la sottesa volont\u00e0 di avere il bollino dei consumatori perch\u00e9 di l\u00ec a poco sarebbe scoppiato lo scandalo MPS?<\/p>\n

\u201cSospettavamo che non fossero trasparenti e sinceri con noi, che ci tenessero nascosto qualcosa. Il tempo poi ci ha dato ragione\u201d \u2013 afferma Luigi Gabriele – Responsabile Affari Istituzionali Codici \u2013 che continua: \u201cinvitiamo la Commissione di inchiesta ad acquisire carte e documenti che la banca mostrava nel corso degli incontri di Consumer Lab, il tavolo permanente di confronto con i consumatori che Siena apr\u00ec, tra le prime banche in Italia, sotto la presidenza Mussari. Ci portavano a visitare Rocca Salimbeni e anche a vedere le tenute vitivinicole, ricorda Gabriele. In quegli incontri ci mostravano carte e documenti e dopo gli incontri la banca faceva comunicati, e non vorremmo fosse stata carpita la nostra buona fede per ottenere la fiducia dei risparmiatori\u201d.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Commissione banche su MPS Codici: dal 2012 niente pi\u00f9 rapporti con la direzione consumatori della banca<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ieri 15 novembre alle ore 13, sono stati auditi i consumatori, rappresentati dalle Associazioni del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti \u2013 Cncu, presso la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, nello specifico su Monte dei Paschi di Siena. Da un po\u2019, molto probabilmente, chi di dovere era a conoscenza della […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144538,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,113,172,244,246,284,311,332,349,370,382,385,390,411,416,417,422,430,438,443,477,479,490,508,526,575,581,593,596,622,625,628,630,636,638,652,676,681,694,727,728,732,773,774,775,792,793,811,844,856,863,873,876,891,914,992,1017,1033,1057,1069,1071,1072,1080,1101,1108,1123,1158,1159,1276,1301,1308,1322,1325,1355,1360,1362,1376,1380,1395,1436,1438,1478,1490,1508,1511,1530,1537,1574,1613,1614,1640,1675,1694,1719,1737,1768,1769,1795,1830,1848,1861,1871,1872,1879,1896,1912,1922,1933,1943],"class_list":["post-137431","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-113","tag-172","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-alle","tag-anche","tag-app","tag-asi","tag-associazione","tag-associazioni","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-banca","tag-banche","tag-bb","tag-beni","tag-buon","tag-buona","tag-cambia","tag-cari","tag-ce","tag-cncu","tag-codici","tag-commissione","tag-commissione-parlamentare","tag-cono","tag-consigli","tag-consiglio","tag-consiglio-nazionale","tag-consuma","tag-consumatori","tag-conti","tag-corso","tag-cosa","tag-crisi","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-dopo","tag-dove","tag-dovere","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-fare","tag-ferma","tag-fi","tag-finanziari","tag-fino","tag-forse","tag-ge","tag-il-gruppo","tag-il-tempo","tag-inchiesta","tag-io","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-la-banca","tag-la-commissione","tag-la-nostra","tag-lc","tag-le-associazioni","tag-momento","tag-nazionale","tag-nelle","tag-nostra","tag-novembre","tag-ora","tag-ottenere","tag-pa","tag-parla","tag-parte","tag-pec","tag-porta","tag-pos","tag-prima","tag-progetto","tag-punto","tag-qual","tag-ral","tag-rc","tag-ri","tag-risparmi","tag-risparmia","tag-rsi","tag-scandalo-mps","tag-sempre","tag-siamo","tag-sistema","tag-sotto","tag-sp","tag-stati","tag-tar","tag-tav","tag-tempo","tag-ti","tag-tia","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-ue","tag-unica","tag-utenti"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-roma-non-e-uno-zoo-stop-al-regolamento-sui-gatti-in-strada.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-roma-non-e-uno-zoo-stop-al-regolamento-sui-gatti-in-strada.jpg",150,84,false],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-roma-non-e-uno-zoo-stop-al-regolamento-sui-gatti-in-strada.jpg",300,169,false],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-roma-non-e-uno-zoo-stop-al-regolamento-sui-gatti-in-strada.jpg",640,360,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-roma-non-e-uno-zoo-stop-al-regolamento-sui-gatti-in-strada.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-roma-non-e-uno-zoo-stop-al-regolamento-sui-gatti-in-strada.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-roma-non-e-uno-zoo-stop-al-regolamento-sui-gatti-in-strada.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Ieri 15 novembre alle ore 13, sono stati auditi i consumatori, rappresentati dalle Associazioni del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti \u2013 Cncu, presso la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, nello specifico su Monte dei Paschi di Siena. Da un po\u2019, molto probabilmente, chi di dovere era a conoscenza della…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137431","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137431"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137431\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144538"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137431"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137431"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137431"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}