{"id":137427,"date":"2017-11-16T03:03:02","date_gmt":"2017-11-16T01:03:02","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/16\/2821-telecomunicazioni-fine-della-fatturazione-a-28-giorni-passato-l-emendamento-pd-contenuto-nel-decreto-fiscale-codici-vittoria-storica-per-i-consumatori-grazie-allo-straordinario-lavoro-dell-on-mor\/"},"modified":"2017-11-16T03:03:02","modified_gmt":"2017-11-16T01:03:02","slug":"2821-telecomunicazioni-fine-della-fatturazione-a-28-giorni-passato-l-emendamento-pd-contenuto-nel-decreto-fiscale-codici-vittoria-storica-per-i-consumatori-grazie-allo-straordinario-lavoro-dell-on-mor","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/16\/2821-telecomunicazioni-fine-della-fatturazione-a-28-giorni-passato-l-emendamento-pd-contenuto-nel-decreto-fiscale-codici-vittoria-storica-per-i-consumatori-grazie-allo-straordinario-lavoro-dell-on-mor\/","title":{"rendered":"Telecomunicazioni Fine della fatturazione a 28 giorni, passato l\u2019emendamento PD contenuto nel decreto fiscale Codici: vittoria storica per i consumatori grazie allo straordinario lavoro dell\u2019On. Morani"},"content":{"rendered":"
\n
\"Telecomunicazioni<\/div>\n
\n

L\u2019emendamento al decreto legge fiscale, depositato in commissione Bilancio al Senato dal Pd, ricalca la proposta della deputata On. Alessia Morani,<\/p>\n<\/div>\n

\n

ed \u00e8 teso a riportare l’obbligo della fatturazione dei servizi su base mensile per telefonia fissa, mobile e pay tv, a rafforzare i poteri di vigilanza da parte delle Autorit\u00e0 competenti che potranno comminare sanzioni pi\u00f9 elevate e farsi restituire dagli operatori le somme indebitamente percepite, in caso di violazione dell’obbligo di cadenza mensile e a limitare, infine, la possibilit\u00e0 che hanno le aziende di comunicazione elettronica, di modificare unilateralmente le condizioni contrattuali, a meno che non ci si trovi in presenza di un giustificato motivo.
L\u2019emendamento prevede sanzioni fino a 5 milioni di euro, contempla anche indennizzi e rimborsi che non potranno essere inferiori a 50 euro, per ogni utente che ha subito la fatturazione illegittima.
Le compagnie telefoniche hanno 120 giorni per adeguarsi, in quanto dovranno anche aggiornare i propri software, ed in caso di violazioni \u00e8 previsto il rimborso per i clienti.
L\u2019obbligo di fatturare su base mensile riguarder\u00e0 tutti i tipi di contratti per la telefonia fissa e mobile, quindi anche business e pay tv, ad esclusione della fatturazione promozionale non rinnovabile ed inferiore al mese, quindi a carattere temporale.
\u201cVittoria storica per i consumatori che mette fine alla scorretta pratica di percepire indebitamente una mensilit\u00e0 in pi\u00f9 per le aziende di telefonia – afferma Luigi Gabriele – Responsabile Affari Istituzionali Codici – da quando nel 2015-2016 \u00e8 stata adottata la fatturazione a 28 giorni, il consumatore si \u00e8 ritrovato a dover pagare 13 mensilit\u00e0 invece che 12, con un aumento dei prezzi dell’8,7%. Il danno subito dagli utenti rimane enorme, pari a 1,19 miliardi di euro nel 2016 solo per la telefonia fissa e gli abbonamenti sim\u201d.
Ringraziamo l\u2019On. Alessia Morani per il supporto ed il magnifico lavoro svolto a tutela dei consumatori costantemente vessati su tutti i fronti dalle aziende.
Ora, le aziende sanno che non potranno pi\u00f9 comportarsi impunemente.<\/p>\n

Dott.ssa Carla Pillitu,
Ufficio Stampa CODICI
Cell. 340.0584752
Email: ufficio_stampa@codici.org<\/a>
Tel. 06.55301808 Fax. 06.55307081<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Telecomunicazioni Fine della fatturazione a 28 giorni, passato l\u2019emendamento PD contenuto nel decreto fiscale Codici: vittoria storica per i consumatori grazie allo straordinario lavoro dell\u2019On. Morani<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L\u2019emendamento al decreto legge fiscale, depositato in commissione Bilancio al Senato dal Pd, ricalca la proposta della deputata On. Alessia Morani, ed \u00e8 teso a riportare l’obbligo della fatturazione dei servizi su base mensile per telefonia fissa, mobile e pay tv, a rafforzare i poteri di vigilanza da parte delle Autorit\u00e0 competenti che potranno comminare […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144540,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,46,93,113,118,119,170,172,173,177,183,190,193,195,196,198,201,213,218,223,224,227,244,246,284,300,307,311,328,332,342,390,406,411,415,416,417,436,438,483,484,503,507,519,526,581,593,594,600,605,636,637,638,651,683,685,706,710,725,726,732,733,774,792,793,794,823,856,863,875,876,914,948,951,1044,1057,1058,1063,1069,1071,1153,1155,1156,1158,1164,1209,1247,1262,1321,1340,1355,1362,1366,1380,1393,1419,1436,1438,1442,1443,1451,1452,1474,1477,1497,1514,1516,1530,1537,1574,1600,1601,1603,1640,1669,1672,1695,1700,1705,1730,1755,1760,1769,1792,1830,1850,1852,1853,1861,1871,1879,1912,1915,1917,1919,1924,1933,1943,1965,1973],"class_list":["post-137427","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-46","tag-93","tag-113","tag-118","tag-119","tag-170","tag-172","tag-173","tag-177","tag-183","tag-190","tag-193","tag-195","tag-196","tag-198","tag-201","tag-213","tag-218","tag-223","tag-224","tag-227","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-alessia-morani","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-anche","tag-anno","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-business","tag-cad","tag-cara","tag-care","tag-caso","tag-ce","tag-codici","tag-commissione","tag-commissione-bilancio","tag-compagnie","tag-comunicazione","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-contenuto","tag-costa","tag-costante","tag-dal-pd","tag-danno","tag-decreto","tag-decreto-legge","tag-della","tag-delle","tag-dove","tag-em","tag-ema","tag-emendamento","tag-euro","tag-ferma","tag-fi","tag-fine","tag-fino","tag-ge","tag-grazie","tag-gu","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iss","tag-it","tag-lav","tag-lavoro","tag-lazio","tag-lc","tag-legge","tag-mai","tag-mese","tag-milioni","tag-norme","tag-obbligo","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-parte","tag-pd","tag-pil","tag-porta","tag-pos","tag-post","tag-posta","tag-pra","tag-pratica","tag-prevede","tag-prezzi","tag-proposta","tag-quando","tag-quanto","tag-ral","tag-rc","tag-ri","tag-rimborsi","tag-rimborso","tag-rinnova","tag-rsi","tag-sanzioni","tag-sat","tag-senato","tag-senza","tag-servizi","tag-sim","tag-soft","tag-solo","tag-sp","tag-stampa","tag-tar","tag-telecom","tag-telefonia","tag-telefonia-fissa","tag-tempo","tag-ti","tag-tim","tag-tu","tag-tutela","tag-tutti","tag-tv","tag-ufficio","tag-unica","tag-utenti","tag-vigilanza","tag-vittoria"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-bolletta-della-luce-fuori-controllo-basta-aumenti.jpg",340,340,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-bolletta-della-luce-fuori-controllo-basta-aumenti-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-bolletta-della-luce-fuori-controllo-basta-aumenti-300x300.jpg",300,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-bolletta-della-luce-fuori-controllo-basta-aumenti.jpg",340,340,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-bolletta-della-luce-fuori-controllo-basta-aumenti.jpg",340,340,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-bolletta-della-luce-fuori-controllo-basta-aumenti.jpg",340,340,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-bolletta-della-luce-fuori-controllo-basta-aumenti.jpg",340,340,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"L\u2019emendamento al decreto legge fiscale, depositato in commissione Bilancio al Senato dal Pd, ricalca la proposta della deputata On. Alessia Morani, ed \u00e8 teso a riportare l’obbligo della fatturazione dei servizi su base mensile per telefonia fissa, mobile e pay tv, a rafforzare i poteri di vigilanza da parte delle Autorit\u00e0 competenti che potranno comminare…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137427","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137427"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137427\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144540"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137427"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137427"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137427"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}