{"id":137360,"date":"2017-11-10T03:01:44","date_gmt":"2017-11-10T01:01:44","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/10\/2793-latina-scoppia-il-caso-caro-estinto-conferenza-stampa-codici-ecco-le-proposte-html\/"},"modified":"2017-11-10T03:01:44","modified_gmt":"2017-11-10T01:01:44","slug":"2793-latina-scoppia-il-caso-caro-estinto-conferenza-stampa-codici-ecco-le-proposte-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/10\/2793-latina-scoppia-il-caso-caro-estinto-conferenza-stampa-codici-ecco-le-proposte-html\/","title":{"rendered":"Latina: scoppia il caso caro estinto Conferenza stampa Codici, ecco le proposte"},"content":{"rendered":"
\n
\"Latina:<\/div>\n
Durante la conferenza stampa organizzata dall’Associazione Codici, tenutasi questa mattina presso il circolo cittadino di Piazza del Popolo a Latina, \u00e8 stata affrontata una delicata questione che riguarda i rincari cimiteriali della citt\u00e0.<\/div>\n
\n

La vicenda interessa 25.000 tumulazioni.<\/p>\n

La societ\u00e0 che gestisce il cimitero, ritenendo efficace retroattivamente una deliberazione di C.C del 2004 che riduceva a 30 anni dai precedenti 60 anni o 99 anni (e, forse, anche di quelle perpetue) la durata delle concessioni, pretende di considerare la durata di tutte le sepolture in 30 anni e di far pagare nuovamente l\u2019importo per il rinnovo della concessione, sotto la minaccia dell\u2019estumulazione massiva delle salme.<\/p>\n

Le modalit\u00e0 con cui si spingono i cittadini ad attuare tali modifiche rasentano la pratica commerciale scorretta.<\/p>\n

Molti cittadini sarebbero stati psicologicamente pressati dalla paura di veder dissepolte o estumulate le salme dei propri cari e per tale ragione hanno sottoscritto un nuovo contratto e pagato quanto preteso, senza che ci\u00f2 fosse dovuto.
Il consumatore si trova a non avere un’alternativa e, a costretti dalla “minaccia” di estumulazione delle salme dei propri defunti, sono quasi obbligati a dover accettare le richieste dei gestori.<\/p>\n

Durante la conferenza stampa, Codici ha proposto tre azioni:<\/p>\n

1) fare, innanzitutto chiarezza sulle pratiche utilizzate dal gestore cimiteriale, affinch\u00e9 si rendano manifeste eventuali scorrettezze;<\/p>\n

2) presentare un esposto alla Procura della Repubblica per verificare se emergono elementi di natura penale;<\/p>\n

3) ulteriore esposto all’Antitrust a causa delle pratiche commerciali scorrette poste in essere dal gestore affinch\u00e9, se confermate, venga condannato.<\/p>\n

Codici, inoltre, porter\u00e0 alla ribalta il caso caro estinti di Latina, affinch\u00e9 diventi un caso di interesse nazionale.<\/p><\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Latina: scoppia il caso caro estinto Conferenza stampa Codici, ecco le proposte<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Durante la conferenza stampa organizzata dall’Associazione Codici, tenutasi questa mattina presso il circolo cittadino di Piazza del Popolo a Latina, \u00e8 stata affrontata una delicata questione che riguarda i rincari cimiteriali della citt\u00e0. La vicenda interessa 25.000 tumulazioni. La societ\u00e0 che gestisce il cimitero, ritenendo efficace retroattivamente una deliberazione di C.C del 2004 che riduceva […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144561,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,112,172,173,203,242,307,328,332,340,342,346,370,382,390,395,411,416,417,438,507,508,511,519,526,545,562,581,618,619,636,637,662,707,727,732,733,774,781,792,793,844,856,861,863,891,914,951,1044,1057,1063,1069,1071,1080,1092,1093,1106,1128,1135,1156,1172,1203,1270,1275,1296,1300,1301,1330,1334,1362,1366,1397,1437,1438,1442,1445,1449,1451,1452,1453,1454,1498,1504,1516,1518,1537,1568,1569,1574,1583,1672,1700,1768,1769,1792,1795,1803,1816,1830,1840,1871,1896,1912,1918,1922,1939,1941],"class_list":["post-137360","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-112","tag-172","tag-173","tag-203","tag-242","tag-alla","tag-amp","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-antitrust","tag-asi","tag-associazione","tag-ato","tag-attiva","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-care","tag-cari","tag-caro","tag-caso","tag-ce","tag-cessione","tag-cittadini","tag-codici","tag-conferenza","tag-conferma","tag-consuma","tag-consumatore","tag-contratto","tag-dalla","tag-def","tag-della","tag-delle","tag-dove","tag-ecco","tag-em","tag-ema","tag-fare","tag-ferma","tag-feste","tag-fi","tag-forse","tag-ge","tag-gu","tag-ing","tag-io","tag-isc","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-lantitrust","tag-lassociazione","tag-la-citt","tag-la-procura","tag-la-repubblica","tag-lazio","tag-libera","tag-lte","tag-moda","tag-molti-cittadini","tag-nac","tag-nati","tag-nazionale","tag-nuova","tag-nuovo","tag-pa","tag-paga","tag-pena","tag-porte","tag-pos","tag-post","tag-poste","tag-posto","tag-pra","tag-pratica","tag-pratiche","tag-pratiche-commerciali-scorrette","tag-proposte","tag-pubblica","tag-quanto","tag-questa","tag-rc","tag-repubblica","tag-rete","tag-ri","tag-richieste","tag-sat","tag-senza","tag-sotto","tag-sp","tag-stampa","tag-stati","tag-store","tag-sulle","tag-tar","tag-tasi","tag-ti","tag-tre","tag-tu","tag-tutto","tag-ue","tag-uova","tag-usa"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/omega-3-e-colesterolo.jpg",466,466,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/omega-3-e-colesterolo-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/omega-3-e-colesterolo-300x300.jpg",300,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/omega-3-e-colesterolo.jpg",466,466,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/omega-3-e-colesterolo.jpg",466,466,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/omega-3-e-colesterolo.jpg",466,466,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/omega-3-e-colesterolo.jpg",466,466,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Durante la conferenza stampa organizzata dall’Associazione Codici, tenutasi questa mattina presso il circolo cittadino di Piazza del Popolo a Latina, \u00e8 stata affrontata una delicata questione che riguarda i rincari cimiteriali della citt\u00e0. La vicenda interessa 25.000 tumulazioni. La societ\u00e0 che gestisce il cimitero, ritenendo efficace retroattivamente una deliberazione di C.C del 2004 che riduceva…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137360","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137360"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137360\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144561"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137360"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137360"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137360"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}