Dalla nostra scrittura si capiscono molti aspetti del nostro carattere, come la sessualit\u00e0, l\u2019espansivit\u00e0 e l\u2019apertura nei confronti del mondo circostante. Oppure se siamo ansiosi, depressi, gelosi.<\/p>\n
Come si interpreta la scrittura?<\/p>\n
Prima di tutto il foglio su cui scriviamo in quanto rappresenta l\u2019interazione con il mondo esterno.<\/p>\n
La parte alta del foglio rappresenta luce, bene, intellettualit\u00e0, immaginazione, sentimento, aspirazioni.
La parte sinistra: passato, madre, origine, introversione, interiorit\u00e0, conservazione, narcisismo, repressione, egoismo.
La parte destra: avvenire, padre, estroversione, socialit\u00e0, iniziativa, conquista, aggressivit\u00e0, attivit\u00e0, progressione.
La parte bassa: notte, buio, terra, male, nutrizione, sessualit\u00e0, interessi economici, introversione.<\/p>\n
Poi la pressione esercitata dal soggetto \u00e8 la stessa che il soggetto attiva con gli altri e l\u2019ambiente, \u00e8 indice della virilit\u00e0 ma anche di stati d\u2019animo ansiosi e nervosi.<\/p>\n
La direzione ovvero la posizione del rigo, rispetto al foglio e l\u2019andamento orizzontale, ascendente o discendente, sono rivelatori del modo di porsi e di agire nei confronti dell\u2019ambiente.
Grafia inclinata a destra: \u00e8 indice di una personalit\u00e0 estroversa, generosa, cordiale e affettuosa.
Grafia inclinata a sinistra: indice di una personalit\u00e0 timorosa e riservata, pu\u00f2 indicare frustrazioni represse.
Grafia dritta e retta: indica una personalit\u00e0 calma e sicura, che non si lascia condizionare dalle paure.
Grafia con tendenza a dirigersi verso l\u2019alto e a destra, si pu\u00f2 trattare di una persona ottimista in grado di controllare la propria euforia. Sono soggetti vivaci, allegri di natura con tendenza alla leadership. Se la tendenza \u00e8 esasperata, probabilmente ci si trova di fronte ad una persona incline a sovrastare gli altri.
Grafia con tendenza verso il basso, svela un carattere pessimista depresso o magari volto alla menzogna.<\/p>\n
Il voler aderire ossessivamente al rigo esprime insicurezza e un bisogno forte di controllo della realt\u00e0 che si registra anche nella chiusura meticolosa delle O.<\/p>\n
La mania della legibilit\u00e0 delle lettere esprime una sindrome nevrotica da perfezionismo compulsivo.<\/p>\n
La velocit\u00e0 indica la capacit\u00e0 di comprensione e rielaborazione delle informazioni di cui veniamo a conoscenza.<\/p>\n
La coesione tra lettere e caratteri indica la capacit\u00e0 di relazionarsi con il mondo esteriore.<\/p>\n
La grafia
Evitare le maiuscole a inizio rigo evidenzia poca autostima e ineguadezza.<\/p>\n
La scrittura in stampatello denota un atteggiamento perfezionistico legato, probabilmente alla tendenza a rispettare le regole in modo meticoloso. Oppure, rivela un\u2019idealizzazione marcata di S\u00e8.
La scrittura piccola, se ordinata ed armonica, manifesta controllo della realt\u00e0, attitudine all\u2019analisi ed alla ricerca scientifica.
La scrittura in corsivo, denota una disponibilit\u00e0 e uno sforzo alla relazione e alla comunicazione, una ricerca di naturalezza e spontaneit\u00e0.
Il trattino al posto del punto alla fine dei periodi \u00e8 un rimarcatore di desiderio di sicurezza. Rivela l\u2019aspirazione a definire le cose con chiarezza e fermezza. Mette in luce il bisogno di normativit\u00e0. Potrebbe corrispondere ad un Superego, ossessivo ed essere una forma di compensazione rispetto ad una psiche incerta e conflittuale
Gli spazi lasciati tra parola e parola sono interruzioni del movimento scrivente e rappresentano pause di riflessione prima di passare all\u2019azione, indicano ponderazione e spirito autocritico.
I ricci, abbellimenti superflui non previsti dal modello calligrafico, evidenziano intemperanze e impulsi che segnalano passionalit\u00e0.<\/p>\n
Cosa dice invece la firma?<\/p>\n
Mentre il testo denota ci\u00f2 che siamo, la firma allude a ci\u00f2 che vorremmo essere.<\/p>\n
Firma situata al centro: coloro che posizionano al centro la firma sono persone in cui prevale la ragione sul sentimento, autocontrollo e sicurezza in se stessi.<\/p>\n
Firma situata sulla destra: persona riflessiva e sicura di se, con grandi progetti per il futuro, in generale la parte destra nelle proiezioni grafiche rappresenta il futuro.<\/p>\n
Firma situata sulla sinistra: persona inibita e prudente, timida e con la nostalgia del passato, in generale la parte sinistra rappresenta un forte attaccamento al passato.<\/p>\n
Firma leggibile: indice di chiarezze, sa cosa vuole e quali sono le proprie ambizioni.<\/p>\n
Unire nome e cognome corrisponde a un forte sentimento di appartenenza alla famiglia o al desiderio di realizzare tale sentimento. Pu\u00f2 rivelare l\u2019influenza , positiva o negativa, che le figure genitoriali,
in particolare quella paterna, esercitano su di noi.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n
<\/br>
\nFonte: CODICI: Cosa dice di te la tua scrittura<\/a><\/p>\n