Nel cioccolato si trovano minerali come: Potassio, Calcio, Sodio e Ferro anche se il minerale pi\u00f9 presente in assoluto nel cacao \u00e8 il Magnesio.<\/p>\n
Vediamo alcuni benefici:<\/p>\n
1. Aiuta a rafforzare il cuore
Il regolare consumo di cioccolato fondente aiuta a ridurre il colesterolo \u201ccattivo\u201d nel sangue, la pressione arteriosa e, di conseguenza, riduce notevolmente il rischio di soffrire in futuro di qualche malattia al cuore.<\/p>\n
2. Aiuta a sentirsi sazi
Il cioccolato contiene molta fibra. Questo lo trasforma in un alimento che d\u00e0 una forte sensazione di saziet\u00e0, la quale riduce il desiderio di mangiare altri alimenti che possono provocare un aumento di peso.<\/p>\n
3. Fa bene alla pelle
Il cioccolato \u00e8 un alimento ricco di flavonoidi, antiossidanti che hanno la capacit\u00e0 di proteggere la pelle dai raggi UV.<\/p>\n
4. Aiuta a ridurre la tosse
Tra i componenti del cioccolato ve ne \u00e8 uno chiamato teobromina, il quale agisce sul nervo vago, il nervo cranico che provoca gli attacchi di tosse.<\/p>\n
5. E’ utile contro la depressione
Il cioccolato stimola la produzione di serotonina e svolge, dunque, sul sistema nervoso un\u2019azione eccitante ed antidepressiva. La serotonina \u00e8 un ormone prodotto dal cervello che determina il buonumore. Quando la produzione non \u00e8 sufficiente si rischia la depressione; moltissimi antidepressivi hanno proprio la funzione di normalizzare i livelli di serotonina. Il cioccolato svolge, quindi, un\u2019azione antidepressiva naturale.<\/p>\n
6. Pu\u00f2 aiutare a migliorare la circolazione sanguigna
Il cioccolato possiede propriet\u00e0 anticoagulanti di notevole aiuto per migliorare la circolazione sanguigna, offrendo risultati simili a quelli dell\u2019aspirina.<\/p>\n
7. \u00c8 importante per migliorare la vista
Grazie alle propriet\u00e0 possedute dal cioccolato per migliorare la circolazione, in particolare quella del sangue che va verso il cervello, si ritiene che possa essere efficace anche sul flusso sanguigno diretto verso la retina, migliorando in questo modo la vista.<\/p>\n
8. Pu\u00f2 rendere pi\u00f9 intelligenti
Secondo alcuni scienziati, l\u2019aumento del flusso sanguigno al cervello ci rende pi\u00f9 svegli e attivi, favorendo in questo modo l\u2019apprendimento.<\/p>\n
9. Allunga la vita
Uno studio condotto da ricercatori olandesi e pubblicato sugli Archives of Internal Medicine ha evidenziato che, in un campione di 470 uomini di et\u00e0 compresa tra i 65 e gli 84 anni e tenuti sotto osservazione per 15 anni, quelli che consumavano un certo quantitativo di cacao avevano un tasso di mortalit\u00e0 inferiore. Le persone che assumevano regolarmente cacao avevano valori pi\u00f9 bassi di pressione arteriosa e, quindi, una minore esposizione ad eventi cardiovascolari quali infarto e ictus. La protezione cardiovascolare dovuta al cacao, e quindi al cioccolato fondente, che ne contiene molto, sarebbe dovuta all\u2019elevato contenuto di antiossidanti, in particolare flavonoidi.<\/p>\n
Ci sono per\u00f2 anche delle controindicazioni, infatti non \u00e8 un alimento adatto a chi soffre di gastrite, reflusso gastroesofageo, ulcere e sindrome del colon irritabile. Avendo un effetto vasodilatatore andrebbe, inoltre, evitato in caso di mal di testa. Il cioccolato, anche quello fondente, \u00e8 piuttosto calorico, non bisogna quindi abusarne.<\/p><\/div>\n<\/div>\n
<\/br>
\nFonte: CODICI: Alcuni buoni motivi per mangiare il cioccolato!<\/a><\/p>\n