{"id":137276,"date":"2017-11-01T03:01:20","date_gmt":"2017-11-01T01:01:20","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/01\/2747-contraffazione-nei-detersivi-consigli-per-riconoscerli-html\/"},"modified":"2017-11-01T03:01:20","modified_gmt":"2017-11-01T01:01:20","slug":"2747-contraffazione-nei-detersivi-consigli-per-riconoscerli-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/11\/01\/2747-contraffazione-nei-detersivi-consigli-per-riconoscerli-html\/","title":{"rendered":"Contraffazione nei detersivi: consigli per riconoscerli"},"content":{"rendered":"
\n
\"Contraffazione<\/div>\n
\n

Ecco alcuni consigli per riconoscere detersivi contraffatti.<\/p><\/div>\n

\n

-Innanzitutto bisogna guardare il prezzo! Se non ci sono promozioni “ufficiali” in corso, se il prezzo \u00e8 inferiore al 50% del prezzo reale \u00e8 probabile che dietro si nasconda una fregatura.<\/p>\n

-Guardare sempre con attenzione le etichette: quelle dei detersivi contraffatti riportano la dicitura\u00a0\u201cprodotti destinati all\u2019Italia\u201d, con il resto del testo scritto in un\u2019altra lingua, che spesso \u00e8 spagnolo, russo, cinese, polacco. Un prodotto originale, di qualit\u00e0, \u00e9 italiano e ha rigorosamente l\u2019etichetta in italiano. Le etichette vengono rubate all’estero e attaccate poi al prodotto.<\/p>\n

-Attenzione alla quantit\u00e0\u00a0del prodotto. L’imbottigliamento automatico \u00e8 costoso. I falsari lo fanno a mano. i prodotti falsi non hanno mai gli stessi millimetri di un altro prodotto falso. <\/p>\n

-Controllare il\u00a0tappo\u00a0di sicurezza. La legge vuole che per i prodotti di igiene personale e per la famiglia ci sia il tappo “spingi e apri” per salvaguardare i bambini. Per i falsari \u00e8 troppo costoso, quindi utilizzano un tappo normale.<\/p>\n

-Attenzione anche alle\u00a0spugnette abrasive gialle e verdi. Per riconoscere quelle originali bisogna controllare che abbia un logo di colore nero impresso sulla parte gialla. Su quelle false viene impresso in maniera non indelebile e scolorisce. Attenzione perch\u00e9 le spugnette false sono altamente tossiche.<\/p><\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Contraffazione nei detersivi: consigli per riconoscerli<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ecco alcuni consigli per riconoscere detersivi contraffatti. -Innanzitutto bisogna guardare il prezzo! Se non ci sono promozioni “ufficiali” in corso, se il prezzo \u00e8 inferiore al 50% del prezzo reale \u00e8 probabile che dietro si nasconda una fregatura. -Guardare sempre con attenzione le etichette: quelle dei detersivi contraffatti riportano la dicitura\u00a0\u201cprodotti destinati all\u2019Italia\u201d, con il […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144618,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[193,244,246,307,311,332,342,349,370,392,406,416,420,438,526,581,622,625,659,666,676,781,792,793,837,838,839,841,863,914,951,1010,1028,1044,1057,1058,1063,1068,1071,1072,1078,1121,1158,1164,1209,1211,1213,1300,1362,1380,1436,1487,1511,1537,1574,1635,1640,1694,1720,1721,1769,1815,1867,1871,1906,1912,1918,1922],"class_list":["post-137276","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-193","tag-ab","tag-abi","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-anno","tag-app","tag-asi","tag-attenzione","tag-auto","tag-azione","tag-bambini","tag-bb","tag-ce","tag-codici","tag-cono","tag-consigli","tag-contraffazione","tag-contro","tag-corso","tag-ecco","tag-em","tag-ema","tag-false","tag-falsi","tag-falso","tag-fanno","tag-fi","tag-ge","tag-gu","tag-il-resto","tag-inal","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-italia","tag-italiano","tag-la-legge","tag-lc","tag-legge","tag-mai","tag-male","tag-mano","tag-nati","tag-pa","tag-parte","tag-porta","tag-prodotti","tag-qual","tag-rc","tag-ri","tag-rosa","tag-rsi","tag-sempre","tag-sicure","tag-sicurezza","tag-sp","tag-sulla","tag-test","tag-ti","tag-troppo","tag-tu","tag-tutto","tag-ue"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/in-laboratorio-sboccia-una-rosa-blu.jpg",900,500,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/in-laboratorio-sboccia-una-rosa-blu-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/in-laboratorio-sboccia-una-rosa-blu-300x167.jpg",300,167,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/in-laboratorio-sboccia-una-rosa-blu-768x427.jpg",640,356,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/in-laboratorio-sboccia-una-rosa-blu.jpg",640,356,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/in-laboratorio-sboccia-una-rosa-blu.jpg",900,500,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/in-laboratorio-sboccia-una-rosa-blu.jpg",900,500,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Ecco alcuni consigli per riconoscere detersivi contraffatti. -Innanzitutto bisogna guardare il prezzo! Se non ci sono promozioni “ufficiali” in corso, se il prezzo \u00e8 inferiore al 50% del prezzo reale \u00e8 probabile che dietro si nasconda una fregatura. -Guardare sempre con attenzione le etichette: quelle dei detersivi contraffatti riportano la dicitura\u00a0\u201cprodotti destinati all\u2019Italia\u201d, con il…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137276","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137276"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137276\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144618"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137276"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137276"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137276"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}