{"id":137267,"date":"2017-10-31T03:03:10","date_gmt":"2017-10-31T01:03:10","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/31\/2743-consegne-amazon-lanciato-il-servizio-amazon-key-negli-states-html\/"},"modified":"2017-10-31T03:03:10","modified_gmt":"2017-10-31T01:03:10","slug":"2743-consegne-amazon-lanciato-il-servizio-amazon-key-negli-states-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/31\/2743-consegne-amazon-lanciato-il-servizio-amazon-key-negli-states-html\/","title":{"rendered":"Consegne, Amazon: Lanciato il servizio Amazon Key negli States"},"content":{"rendered":"
\n
\"Consegne,<\/div>\n
Ebbene s\u00ec, Amazon sale in cattedra e cerca di risolvere l\u2019irrisolvibile. A casa di Jeff Bezos non bastava il servizio di consegna Prime gi\u00e0 attivo da diversi anni, bisogna ancora una volta superare l\u2019impossibile e ci sono quasi riusciti: riuscire a consegnare i pacchi anche quando l\u2019utente non \u00e8 in casa.\u00a0<\/div>\n
\n

Amazon \u00e8 davvero il pi\u00f9 grande?<\/strong><\/h2>\n

Nell\u2019olimpo dei giganti sicuramente Amazon \u00e8 un\u2019azienda che pu\u00f2 dire la sua; insieme a Facebook, Apple, Microsoft e Google ha generato utili per 75 miliardi di dollari nei primi 9 mesi del 2017, cifre in forte rialzo se paragonate agli anni precedenti. A corroborare questo dato ci sono anche le previsioni degli analisti di mercato per il 2018: il settore dell\u2019e-commerce avr\u00e0 margini di crescita del 19% (10% nel 2017), con un aumento considerevole anche degli e-shopper che si attestano sul +10% rispetto all\u2019anno precedente. Numeri e cifre che lasciano ben sperare Amazon; non solo il \u201cbig\u201d dell\u2019 e-commerce si \u00e8\u00a0 inserito nel settore del food con l\u2019acquisizione di Whole Food Market, ma mostra prospettive di crescita interessanti anche nei servizi cloud e nelle sottoscrizioni al servizio Prime. Insomma \u201cun\u2019azienda che brilla in tutti i settori\u201d come l\u2019ha definita Milano Finanza, capace ormai di dettare le leggi di mercato sui mercati mondiali, generando non poche polemiche tra i commercianti, che adducono alla loro causa la concorrenza sleale del colosso americano.<\/p>\n

Come migliorare un servizio gi\u00e0 efficiente?<\/strong><\/h2>\n

Nonostante lo strapotere in termini di liquidit\u00e0 (Amazon vale 600 miliardi di dollari), Jeff Bezos non si \u00e8 voluto adagiare sugli allori: e si perch\u00e8 non bastava vendere 750.000 prodotti in un solo giorno, bisogna anche migliorare il servizio di consegna. Da quando a Seattle hanno lanciato il servizio Prime gli introiti sono aumentati notevolmente, motivo che giustifica l\u2019importanza di una consegna in tempi fulminei, perch\u00e9 la tempestivit\u00e0 si sa \u00e8 un tema centrale nel processo d\u2019acquisto e questo Amazon lo sa bene.\u00a0<\/p>\n

Ma facciamo un passo indietro. Originariamente gli utenti iscritti ad Amazon potevano usufruire di una consegna in tempi variabili (da 2 a 7 giorni) pagando un piccolo sovrapprezzo per avere la consegna in tempi brevi e nella fascia oraria desiderata. Poi \u00e8 arrivato Prime, un servizio rivoluzionario che permette la consegna in 1-2 giorni lavorativi, previo pagamento di una fee annua per usufruire del servizio. Ma rimaneva il problema pi\u00f9 grande: che fare se il consumatore non \u00e8 in casa? Ad oggi i corrieri di Amazon possono consegnare il pacco presso un pick-up Point, una strada alternativa che da un lato ci risparmia la seccatura di fare la fila alla posta, ma dall\u2019altro ci porta comunque ad uscire di casa.<\/p>\n

Ecco allora che l\u2019Amazon Key piomba come un fulmine al ciel sereno.<\/p>\n

Cos\u2019\u00e8 l\u2019Amazon Key?<\/strong><\/h2>\n

Amazon Key \u00e8 un servizio lanciato da poco negli Stati Uniti che permette al corriere di entrare in casa e consegnare il pacco quando il cliente non \u00e8 in casa. Il sistema si basa su tre elementi chiave: una App, una serratura intelligente e una telecamera di sicurezza (Cloud Cam). Attraverso la App si procede con l’ordine e si monitora tutta la fase di consegna. Quando il corriere arriva davanti casa, scannerizza il codice della spedizione con lo smartphone e riceve una password temporanea che gli consente di aprire (una sola volta) la porta di ingresso attraverso la serratura intelligente. Allo stesso tempo la videocamera si attiva e riprende la scena della consegna, con l’utente che pu\u00f2 guardala in diretta o rivederla in seguito.<\/p>\n

Amazon Key sar\u00e0 attivo\u00a0 dal prossimo 8 novembre in 37 citt\u00e0 degli Stati Uniti e ha un costo di 249 dollari (installazione inclusa). Dopo una prima fase di test potrebbe essere esteso ad alcuni Paesi europei<\/p>\n

<\/p>\n

Comodit\u00e0 ma a quale prezzo?<\/strong><\/h2>\n

E noi? Cederemo ancora una volta alle angherie dei grandi? La nostra privacy \u00e8 sempre pi\u00f9 a rischio (sempre che di privacy si possa parlare) soprattutto oggi che circa l\u201980% delle attivit\u00e0 e delle persone si \u00e8 spostato sulla rete. Adesso addirittura dei potenziali estranei potrebbero entrare in casa nostra e noi, incuranti dei problemi che ne potrebbero derivare, potremmo anche dire di s\u00ec. Possibile che non riusciamo pi\u00f9 a discernere tra l\u2019utilit\u00e0 di un servizio e la sua intrusivit\u00e0?\u00a0<\/p>\n

<\/p>\n

\u00a0<\/p>\n

Francesco Sanetti<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Consegne, Amazon: Lanciato il servizio Amazon Key negli States<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ebbene s\u00ec, Amazon sale in cattedra e cerca di risolvere l\u2019irrisolvibile. A casa di Jeff Bezos non bastava il servizio di consegna Prime gi\u00e0 attivo da diversi anni, bisogna ancora una volta superare l\u2019impossibile e ci sono quasi riusciti: riuscire a consegnare i pacchi anche quando l\u2019utente non \u00e8 in casa.\u00a0 Amazon \u00e8 davvero il […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144625,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,113,154,172,180,192,193,203,218,223,244,246,284,285,307,311,332,334,340,342,349,363,370,390,395,397,411,416,438,442,493,514,526,580,581,588,591,609,622,623,636,637,674,692,727,728,732,733,742,752,765,773,779,781,792,793,823,825,828,835,844,863,869,886,914,925,934,944,951,978,1044,1051,1057,1058,1063,1068,1071,1080,1123,1149,1151,1153,1156,1158,1193,1203,1209,1215,1242,1246,1258,1260,1261,1264,1300,1305,1306,1308,1322,1325,1346,1355,1362,1365,1366,1376,1386,1414,1424,1436,1438,1441,1442,1443,1451,1476,1478,1480,1482,1483,1487,1511,1514,1530,1531,1537,1569,1574,1612,1613,1614,1620,1640,1694,1705,1707,1716,1720,1721,1730,1737,1745,1747,1755,1760,1768,1769,1795,1797,1798,1805,1812,1815,1817,1822,1830,1848,1859,1861,1863,1867,1871,1896,1912,1917,1918,1922,1941,1943,1955,1963],"class_list":["post-137267","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-113","tag-154","tag-172","tag-180","tag-192","tag-193","tag-203","tag-218","tag-223","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-ago","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-ancora","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-arriva","tag-asi","tag-ato","tag-attiva","tag-attivo","tag-av","tag-azione","tag-bb","tag-bene","tag-camera","tag-casa","tag-ce","tag-codice","tag-codici","tag-come","tag-commercianti","tag-concorrenza","tag-cono","tag-consegnare","tag-consuma","tag-consumatore","tag-corriere","tag-crescita","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-dice","tag-diretta","tag-diversi","tag-dopo","tag-e-commerce","tag-ecco","tag-em","tag-ema","tag-euro","tag-europe","tag-europei","tag-facebook","tag-fare","tag-fi","tag-fila","tag-food","tag-ge","tag-giorno","tag-google","tag-grandi","tag-gu","tag-il-corriere","tag-ing","tag-insieme","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-iva","tag-la-nostra","tag-lancia","tag-lanciato","tag-lav","tag-lazio","tag-lc","tag-list","tag-lte","tag-mai","tag-mar","tag-mercato","tag-merce","tag-miglior","tag-mila","tag-milano","tag-mini","tag-nati","tag-negli-stati-uniti","tag-nella","tag-nelle","tag-nostra","tag-novembre","tag-oggi","tag-ora","tag-pa","tag-paesi","tag-paga","tag-parla","tag-password","tag-picco","tag-poche","tag-porta","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-posta","tag-pra","tag-previsioni","tag-prima","tag-primi","tag-privacy","tag-problema","tag-prodotti","tag-qual","tag-quando","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-rischio","tag-risparmi","tag-risparmia","tag-rispetto","tag-rsi","tag-sempre","tag-servizi","tag-servizio","tag-settore","tag-sicure","tag-sicurezza","tag-sim","tag-sistema","tag-smart","tag-smartphone","tag-soft","tag-solo","tag-sotto","tag-sp","tag-stati","tag-stati-uniti","tag-stato","tag-strada","tag-sugli","tag-sulla","tag-super","tag-supera","tag-tar","tag-tav","tag-tempi","tag-tempo","tag-termini","tag-test","tag-ti","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue","tag-usa","tag-utenti","tag-verso","tag-video"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-nulla-di-nuovo-sotto-il-sole-per-la-sanita.jpg",500,353,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-nulla-di-nuovo-sotto-il-sole-per-la-sanita-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-nulla-di-nuovo-sotto-il-sole-per-la-sanita-300x212.jpg",300,212,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-nulla-di-nuovo-sotto-il-sole-per-la-sanita.jpg",500,353,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-nulla-di-nuovo-sotto-il-sole-per-la-sanita.jpg",500,353,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-nulla-di-nuovo-sotto-il-sole-per-la-sanita.jpg",500,353,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-nulla-di-nuovo-sotto-il-sole-per-la-sanita.jpg",500,353,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Ebbene s\u00ec, Amazon sale in cattedra e cerca di risolvere l\u2019irrisolvibile. A casa di Jeff Bezos non bastava il servizio di consegna Prime gi\u00e0 attivo da diversi anni, bisogna ancora una volta superare l\u2019impossibile e ci sono quasi riusciti: riuscire a consegnare i pacchi anche quando l\u2019utente non \u00e8 in casa.\u00a0 Amazon \u00e8 davvero il…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137267","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137267"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137267\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144625"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137267"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137267"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137267"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}