{"id":137261,"date":"2017-10-31T03:02:51","date_gmt":"2017-10-31T01:02:51","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/31\/2740-derattizzazione-topi-casa-html\/"},"modified":"2017-10-31T03:02:51","modified_gmt":"2017-10-31T01:02:51","slug":"2740-derattizzazione-topi-casa-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/31\/2740-derattizzazione-topi-casa-html\/","title":{"rendered":"Derattizzazione: come sconfiggere i topi in casa con poche e semplici mosse"},"content":{"rendered":"
<\/span><\/strong><\/p>\n \u00a0<\/p>\n <\/strong>l cinema e la TV, con i film di animazione e le serie televisive per i pi\u00f9 piccoli, ci ha abituato all\u2019immaginario del topolino come figura dolce, simpatica e accattivante.<\/p>\n Basta pensare a Topolino<\/strong>, Jerry<\/strong> l\u2019antagonista di Tom<\/strong>, Bianca e Bernie,<\/strong> Ratatouille<\/strong>, Mignolo e il Prof<\/strong>: e questi solo per citare qualche esempio.<\/p>\n Nella realt\u00e0 dei fatti, nostro malgrado, gli incontri ravvicinati con questi piccoli \u201camici\u201d a quattro zampe sono decisamente meno edulcorati e fumettistici.<\/p>\n Nella cultura popolare, infatti, i topi sono sintomo di sporcizia e portano malattie: basti pensare alla vera e propria piaga ritratta nella fiaba popolare \u201cIl pifferaio magico<\/i>\u201d, ritradotta in una delle versioni pi\u00f9 famose dai Fratelli Grimm<\/strong>.<\/p>\n \u00c8 possibile che questa visione del ratto abbia le sue radici anche nel trauma subito dall’Europa durante la Peste Nera<\/strong>.<\/p>\n La convivenza dei ratti con l’uomo pu\u00f2 essere molto problematica: il ratto, infatti, \u00e8 un animale estremamente prolifico, e in assenza di predatori pu\u00f2 giungere rapidamente alla sovrappopolazione.<\/p>\n Essendo un onnivoro, e opportunista nella ricerca di cibo, pu\u00f2 causare danni alle coltivazioni, a riserve alimentari come magazzini o dispense; ma pu\u00f2 anche creare danni di altri generi (per esempio, \u00e8 noto che i ratti spesso danneggiano i cavi elettrici masticandoli<\/span><\/strong>). <\/p>\n Poich\u00e9 la presenza di ratti viene percepita come un’infestazione, viene considerata accettabile la pratica di avvelenare i ratti con pesticidi<\/strong>.<\/p>\n Eppure i metodi fai da te sono rischiosi: avvelenare i topi in casa potrebbe avere effetti indesiderati. I topi potrebbero andare a morire in posti non visibili e quindi emanare un cattivo odore. <\/p>\n Trappole tecnologicamente avanzate, esche avvelenate, gas venefici (come ad es. acido cianidrico o bromuro di metile) o addirittura misure high-tech come i derattizzatori ad ultrasuoni sono solo alcune di queste misure.<\/p>\n Attenzione per\u00f2 al pericolo di intossicazione di un uso improprio dei veleni specie in presenza di bambini o animali domestici. Inoltre si pu\u00f2 persino infrangere la legge, dato che la Normativa nazionale disciplina rigidamente<\/strong> il ricorso al veleno nella Derattizzazione<\/span><\/a><\/span>.<\/p>\n Per questo affidarsi a dei professionisti pu\u00f2 essere la chiave migliore per gestire l\u2019invasione. L\u2019intervento di derattizzazione deve essere commisurato alle caratteristiche bio-etologiche dell\u2019infestante, deve esaminare gli aspetti ambientali e tenere conto degli aspetti economico-aziendali affinch\u00e9 i risultati siano conformi alle aspettative.<\/p>\n Infine, non devono essere trascurate le problematiche ambientali. La derattizzazione viene eseguita spesso in ambienti fortemente antropizzati ma gli addetti al lavoro non devono essere minimamente disturbati dalle opere di bonifica.<\/strong><\/p>\n \u00a0<\/strong><\/p>\n In conclusione: si pu\u00f2 uscire vivi da un\u2019infestazione di ratti? Certo, pretendere di raggiungere un livello di convivenza quale quella adottata verso il Rattus norvegicus<\/i> che \u00e8 stato addomesticato ed \u00e8 un animale da compagnia piuttosto diffuso magari \u00e8 un paradosso in totale contrapposizione alla visione del ratto infido nemico casalingo.<\/p>\n Sicuramente per\u00f2 si pu\u00f2 in modo ragionevole auspicare che, una volta operata la derattizzazione, le strade dell\u2019uomo e del topo possano mantenersi come due rette parallele che non si incontrano mai.<\/p>\n \u00a0<\/strong><\/p>\n \u00a0<\/strong><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n <\/br>
\nL\u2019invasione di topi nelle case e negli uffici \u00e8 una delle fattispecie pi\u00f9 fastidiose e nocive che si possano presentare, con possibili ricadute anche a livello di salute. La soluzione pi\u00f9 efficace? La derattizzazione.<\/strong><\/h2>\n
\u00a0<\/strong><\/h2>\n
\nFonte: CODICI: Derattizzazione: come sconfiggere i topi in casa con poche e semplici mosse<\/a><\/p>\n